Pagina 1 di 1
Omas 'triangolari'
Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 18:17
da rrfreak63
Domanda banale, ma le Omas 360 e simili sono con caricamento a pistone? Il pistone è rotondo, vero? Quindi la penna è più corposa all'esterno ma dentro risulta essere come una penna normale, o no? Capacità inchiostro?
Omas 'triangolari'
Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 18:45
da sansenri
la 360 è a pistone, presumo che il pistone sia rotondo, se fosse triangolare la tenuta sarebbe più problematica, immagino...
Mi risulta che la quantità di inchiostro contenuta sia di 1 ml se non ricordo male.
(Esiste una versione più grande della 360 di cui però non so dirti altro.)
La 360 è l'unica penna a sezione triangolare che sopporto...
In mano è molto comoda e leggerissima. Mi infastidisce un poco il cappuccio a scatto che tende ad allentarsi e ad aprirsi un po' troppo facilmente.
Omas 'triangolari'
Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 19:26
da Cex71
Esiste(va) anche una versione a cartuccia denominata 360 mezzo, più sottile da quello che so, ma non ne ho mai posseduta una.
Quella a pistone in effetti, pur corposa, per me è comoda da usare e tenere in mano
Omas 'triangolari'
Inviato: sabato 2 luglio 2022, 11:12
da rrfreak63
Grazie!! il materiale con cui è fatta la penna è quello 'orrido' vegetale che cambia stato nel tempo o quello 'buono' che resiste nel tempo?
Omas 'triangolari'
Inviato: sabato 2 luglio 2022, 11:29
da francoiacc
E' quella terribile ed orrida resina vegetale di cui dovresti stare assolutamente alla larga, dammi l'indirizzo che mando il servizio smaltimento a ritirarla

Omas 'triangolari'
Inviato: sabato 2 luglio 2022, 12:04
da rrfreak63
@francoiacc, che 'furbone' che sei. Approfittarti della mia 'ignoranza'

Omas 'triangolari'
Inviato: sabato 2 luglio 2022, 12:06
da francoiacc
rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 2 luglio 2022, 12:04
@francoiacc, che 'furbone' che sei. Approfittarti della mia 'ignoranza'

Omas 'triangolari'
Inviato: sabato 2 luglio 2022, 15:34
da Max1266
rrfreak63 ha scritto: ↑sabato 2 luglio 2022, 12:04
@francoiacc, che 'furbone' che sei. Approfittarti della mia 'ignoranza'
Ci sono stati casi di problemi con le Omas in resina vegetale (qualcuno sostiene legati a specifiche partite di materiale); problema di instabilita' del materiale (si notano soprattutto le verette su cappuccio e sezione che a volte si muovono) e ho sentito di alcuni casi di scoloritura (in verita' personalmente pochi).
Comunque con un po' di accortezza, soprattutto acquistando stilografiche che hanno gia' alcuni decenni sul groppone i rischi sono molto contenuti, IMHO.
La 360 e' bellissima e vale il rischio

Omas 'triangolari'
Inviato: sabato 2 luglio 2022, 22:18
da rrfreak63
io ho una Omas Gentleman (mi pate) a cui si era ristretto il corpo. Ho dovuto farlo rialesare, cambiare il perno ferma stantuffo e ora ha ripreso a funzionare. Omas? mmmmm