Pagina 1 di 1

I pennini di Delta: evoluzione nel tempo

Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 14:27
da kircher
Non ho mai posseduto penne Delta, perché di solito acquisto penne più vecchie, ma recentemente stavo trattando l'acquisto di un blocco di altre penne e c'era una Delta Dolcevita con un pennino contraddistinto da una D corsiva e qualche ghirigoro. Sembrava falsa, ma non credo lo fosse. Mi piacerebbe se gli appassionati volessero condividere le immagini dei pennini Delta nella loro evoluzione.

I pennini di Delta: evoluzione nel tempo

Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 16:31
da Ottorino
viewtopic.php?f=47&t=27540&sid=6a981a07 ... 54ed51be3c

La "D" era tipo questa sopra nella scatola ?

I pennini di Delta: evoluzione nel tempo

Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 19:03
da sansenri
la prima Delta, faceva penne piuttosto diverse da quelle che poi sono diventate note e amate come la Dolcevita, spesso in metallo laccato, e aveva quella D in corsivo come marchio, il pennino su una Dolcevita però non dovrebbe avere quella D...

il pennino di una DolceVita Piston
P1190425.JPG

Il pennino potrebbe però essere quello di una Delta Parthenope, una delle prime penne Delta del nuovo corso, che reca ancora la D corsiva.

qui uno in acciaio
P1200488-3 Delta Parthenope Old Napoli black.jpg

e qui invece uno in oro 18k
P1200481-3 Delta Parthenope Old Napoli brown.jpg

I pennini di Delta: evoluzione nel tempo

Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 19:17
da sansenri
Un altra Delta dalla quale potrebbe originare il pennino (in acciaio) è la 365

qui a confronto con una Dolcevita Medium
P1140789- Delta 365 verde e Dolcevita Medium.jpg

I pennini di Delta: evoluzione nel tempo

Inviato: venerdì 1 luglio 2022, 23:55
da kircher
Ottorino ha scritto: venerdì 1 luglio 2022, 16:31 viewtopic.php?f=47&t=27540&sid=6a981a07 ... 54ed51be3c

La "D" era tipo questa sopra nella scatola ?
Sì, assomigliava molto a questa