Pagina 1 di 2

Scatola portaorologi faidatè.

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 15:07
da ASTROLUX
In una nota catena tedesca di supermercati tra le offerte del giovedì, ho preso una scatola portabustine da the in bambù a meno di 5 euro, con una confezione di spugnette da piatti (1 euro) ....e tanta aria condizionata :lol: , ho realizzato una scatola per orologi da tasca.
Eccola qui:
25.jpeg
32.jpeg
Purtroppo la scatola è troppo corta per riporre le stilografiche più grandi. :crazy:

Scatola portaorologi faidatè.

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 15:54
da Spiller84
Si possono togliere i divisori interni, metterci anche un tappetino di quelli "a salsicciotti" in gomma che si mettono accanto ai lavandini, e metterle per il lungo 😁
Una cosa del genere, per esempio:

Scatola portaorologi faidatè.

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 16:19
da ASTROLUX
Spiller84 ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 15:54 Si possono togliere i divisori interni, metterci anche un tappetino di quelli "a salsicciotti" in gomma che si mettono accanto ai lavandini, e metterle per il lungo 😁
Una cosa del genere, per esempio:
La scatola è "profonda"... si dovrebbero realizzare 2 vassoi sovrapposti... appena viene l'autunno ci penserò. :lol: :lol: :lol:

Scatola portaorologi faidatè.

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 17:30
da MiraB
Bella! Ma il contenuto avrebbe fatto la sua figura anche in una scatola per scarpe! :D

Scatola portaorologi faidatè.

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 17:49
da ASTROLUX
MiraB ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 17:30 Bella! Ma il contenuto avrebbe fatto la sua figura anche in una scatola per scarpe! :D
Grazie... Ci sono alcuni bei pezzi. Come l'hebdomas 8 giorni ed un cronografo su base valjoux. Anche se, ad onor del vero quelli più preziosi riposano nelle loro scatoline , magari prossimamente, se interessano, ve li mostrerò.

Scatola portaorologi faidatè.

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 18:34
da Stilo80
Bella idea, non male il letto di "salsicciotti". ;)

Scatola portaorologi faidatè.

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 21:20
da MiraB
ASTROLUX ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 17:49 Grazie... Ci sono alcuni bei pezzi. Come l'hebdomas 8 giorni ed un cronografo su base valjoux. Anche se, ad onor del vero quelli più preziosi riposano nelle loro scatoline , magari prossimamente, se interessano, ve li mostrerò.

Lo confesso, ho sempre avuto un debole per gli orologi da tasca.
Per un po' di anni mi sono divertita con un giocattolino di pochissimo valore economico, ma molto sentimentale; purtroppo, ormai è irreparabile (non ne vale assolutamente la pena). Prima o poi, mi delizierò con un orologio da tasca come si deve ma per ora mi accontento di ammirare quelli degli altri!

Scatola portaorologi faidatè.

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 21:33
da ASTROLUX
MiraB ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 21:20
ASTROLUX ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 17:49 Grazie... Ci sono alcuni bei pezzi. Come l'hebdomas 8 giorni ed un cronografo su base valjoux. Anche se, ad onor del vero quelli più preziosi riposano nelle loro scatoline , magari prossimamente, se interessano, ve li mostrerò.

Lo confesso, ho sempre avuto un debole per gli orologi da tasca.
Per un po' di anni mi sono divertita con un giocattolino di pochissimo valore economico, ma molto sentimentale; purtroppo, ormai è irreparabile (non ne vale assolutamente la pena). Prima o poi, mi delizierò con un orologio da tasca come si deve ma per ora mi accontento di ammirare quelli degli altri!
Gli orologi da tasca "per signora", sono indicati normalmente con il termine "monachine", e possono anche essere usati come spille, usate dalle infermiere e dalle bambinaie.
Eccone un esempio:
201.jpg
Questo in foto è appeso "al contrario", per facilitare la lettura dell'ora quando indossato.


Nel noto sito di aste, si trovano monachine a costi irrisori (se non in oro ovviamente)

Scatola portaorologi faidatè.

Inviato: sabato 25 giugno 2022, 22:26
da MiraB
ASTROLUX ha scritto: sabato 25 giugno 2022, 21:33
Gli orologi da tasca "per signora", sono indicati normalmente con il termine "monachine", e possono anche essere usati come spille, usate dalle infermiere e dalle bambinaie.
Questo in foto è appeso "al contrario", per facilitare la lettura dell'ora quando indossato.
Nel noto sito di aste, si trovano monachine a costi irrisori (se non in oro ovviamente)

Le conosco bene, preferisco comunque la classica taglia da uomo, mi piace che il quadrante sia grande e ben visibile.
Sono stata molto vicina dall'acquistare una monachina, completa di catenella e piccola chiave di carica, di metà/fine Ottocento (ora non ricordo bene). Era molto particolare: la proprietaria aveva il mio stesso nome ma in tedesco (anche qui, mi pare fosse in tedesco...). Era inciso in una bellissima calligrafia, molto decorativo e delicato. Purtroppo il quadrante era davvero messo malino e mi sono trattenuta. Un po' me ne pento però...

Scatola portaorologi faidatè.

Inviato: domenica 26 giugno 2022, 8:15
da Silvia1974
Belle idee!
E a proposito di orologini da donna, lo scorso anno mi sono fatta tentare da questo meccanico degli anni credo ‘80, preso su un sito dove principalmente si vendono oggetti creati dagli artisti, ma non solo:
9E8B05D0-8EC3-4BC5-B791-442ECA4BF22B.jpeg
È così piccino che però faccio fatica a leggere l’ora :D

Scatola portaorologi faidatè.

Inviato: domenica 26 giugno 2022, 8:27
da dueeffe
I "tasca" (ma anche le auto e le penne) sono la mia rovina.

Cerco sempre di comprare oggetti nuovi, quando possibile,


Attualmente di oggetti nuovi in produzione (parlando di movimenti svizzeri) ci sono:

PATEK PHILIPPE, TISSOT (che però ha sempre meno Lèpine in catalogo, evidentemente preferiscono le savonnette) PERSEO e qualche "tedesco" tipo HANHART.
Il resto sono cinesate. Anche marchi noti che hanno scelto di montare movienti cinesi.

Però, girando per gioiellerie, si possono trovare fondi di magazzino e si possono fare degli ottimi affari (molti gioiellieri vogliono disfarsene).
io ho trovato Vacheron Constantin, Longines, Hamilton, Glycine, Sigel, hebdomas ed altri.

Sull'usato, invece, c'è un mondo infinito.

Quel che ho immparato nel tempo (anche se ho ancora molto da imparare) è che l'orologio da tasca deve essere meccanico e deve montare movimenti per orologi da tasca (attualmente sono solamente i Patek Philippe, il 6498 per le savonnette e il 6497 per i Lèpine) e non movimenti da orologi da polso, che sono più piccoli.

Personalmente ho un debole per questo movimento:

Immagine

Immagine

Salutoni,

Fabio.

Scatola portaorologi faidatè.

Inviato: domenica 26 giugno 2022, 9:29
da ASTROLUX
Patek stupendo... Ma fuori budget.😭
Bisogna dire che però nel campo dei tasca, gli americani surclassarono gli svizzeri. Date un' occhiata in rete ai movimenti meccanici dei tasca Hamilton, Elgin e Waltham.
Uno dei tre prima o poi entrerà nella mia raccolta 😥

Scatola portaorologi faidatè.

Inviato: domenica 26 giugno 2022, 11:56
da dueeffe
ASTROLUX ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 9:29 Patek stupendo... Ma fuori budget.😭
Bisogna dire che però nel campo dei tasca, gli americani surclassarono gli svizzeri. Date un' occhiata in rete ai movimenti meccanici dei tasca Hamilton, Elgin e Waltham.
Uno dei tre prima o poi entrerà nella mia raccolta 😥
Il mio Hamilton è bellissimo. Però ho avuto pure fortuna a trovarlo nuovo.
Peccato che ormai in America non si costruisce più nulla, Quindi bisogna accontentarsi dell'usato.

Anche se, per esempio, il calibro 4400 di Vacheron Constantin non mi sembra inferiore agli americani.
:mrgreen:


Immagine


Salutoni,

Fabio.

Scatola portaorologi faidatè.

Inviato: domenica 26 giugno 2022, 12:33
da ASTROLUX
dueeffe ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 11:56
ASTROLUX ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 9:29 Patek stupendo... Ma fuori budget.😭
Bisogna dire che però nel campo dei tasca, gli americani surclassarono gli svizzeri. Date un' occhiata in rete ai movimenti meccanici dei tasca Hamilton, Elgin e Waltham.
Uno dei tre prima o poi entrerà nella mia raccolta 😥
Il mio Hamilton è bellissimo. Però ho avuto pure fortuna a trovarlo nuovo.
Peccato che ormai in America non si costruisce più nulla, Quindi bisogna accontentarsi dell'usato.

Anche se, per esempio, il calibro 4400 di Vacheron Constantin non mi sembra inferiore agli americani.
:mrgreen:


Immagine


Salutoni,

Fabio.
Gli americani in pratica non esistono più... la stessa Hamiton adesso fa parte del gruppo svizzero Swatch
Sul moderno rimangono solo gli svizzeri... ed a parte pezzi ad altissimo costo come Vacheron o Patek, gli altri incassano dei 6496 o 6497, più o meno rifiniti.
Sul vintage si possono anche trovare calibri svizzeri molto rifiniti, ma normalmente montati su casse in oro:
Questo è il movimento del mio Cyma Tavannes in oro:
IMG-20160409-170433.jpg

Scatola portaorologi faidatè.

Inviato: domenica 26 giugno 2022, 12:57
da dueeffe
ASTROLUX ha scritto: domenica 26 giugno 2022, 12:33

Gli americani in pratica non esistono più... la stessa Hamiton adesso fa parte del gruppo svizzero Swatch
Sul moderno rimangono solo gli svizzeri... ed a parte pezzi ad altissimo costo come Vacheron o Patek, gli altri incassano dei 6496 o 6497, più o meno rifiniti.
Che tutti montino i 6497 e 6498 (con le dovute eccezioni, tipo il retrò FS Perseo che monta il 738) non è male, visto che sono movimenti con dimensioni classiche, come i vintage.
Certamente diventa monotono.
Un po' come col #6 Jowo per le stilografiche,

Adessso mi avete messo lo "sclero", e visto che compro anche orologi vintage, quasi quasi mi facccio una cinquantina di chilometri e vado a San Benedetto del Tronto, perchè oggi c'è l'antico e le palme.
Magari trovo qualcosa di interessante.
Anche un IWC, magari..
8-)

Salutoni,

Fabio.