Pagina 1 di 2

Consiglio per una penna ranga: in ebanite, acrilico e premium acrilico?

Inviato: martedì 21 giugno 2022, 11:12
da bienne60
Vorrei comprare una penna indiana Ranga. Mi piace il model 3 ma non riesco ad orientarmi tra modelli in ebanite, modelli in acrilico e in premium acrilico. E poi con finitura polished e matte. Cosa mi consigliate? Sarei orientato per un pennino jowo 6 F.

Consiglio per una penna ranga: in ebanite, acrilico e premium acrilico?

Inviato: martedì 21 giugno 2022, 11:46
da Bons
Io ti consiglierei di lasciarla in India.

"È coi centesimi che si fanno i milioni" (Paperon de' Paperoni): anche i pochi dollari spesi per una penna skrausa potrebbero contribuire all'acquisto di una signora penna.

Consiglio per una penna ranga: in ebanite, acrilico e premium acrilico?

Inviato: martedì 21 giugno 2022, 11:48
da Monet63
Bons ha scritto: martedì 21 giugno 2022, 11:46 Io ti consiglierei di lasciarla in India.

"È coi centesimi che si fanno i milioni" (Paperon de' Paperoni): anche i pochi dollari spesi per una penna skrausa potrebbero contribuire all'acquisto di una signora penna.
Idem, parola per parola, punteggiatura compresa.
:wave:

Consiglio per una penna ranga: in ebanite, acrilico e premium acrilico?

Inviato: martedì 21 giugno 2022, 13:23
da Lallax
Non condivido l'opinione negativa per questa penna né il paragone con penne di fascia più alta.
Personalmente trovo che propongano ad un prezzo ragionevole delle belle esecuzioni con pennini tra i più affidabili e conosciuti.
Personalmente mi piace l'ebanite lucidata, per puro gusto estetico. Sceglierei quella che esteticamente ti piace di più.

Consiglio per una penna ranga: in ebanite, acrilico e premium acrilico?

Inviato: martedì 21 giugno 2022, 13:53
da giorgiogreco
Bons ha scritto: martedì 21 giugno 2022, 11:46 Io ti consiglierei di lasciarla in India.

"È coi centesimi che si fanno i milioni" (Paperon de' Paperoni): anche i pochi dollari spesi per una penna skrausa potrebbero contribuire all'acquisto di una signora penna.
[
assolutamente d"accordo ma se insiste di comprarla consiglio un lavaggio con detersivi forti anzi fortissimi :D

Consiglio per una penna ranga: in ebanite, acrilico e premium acrilico?

Inviato: martedì 21 giugno 2022, 14:49
da cinturino
Ho diverse Ranga ed il mio parere è assolutamente positivo. Sulla finitura ti consiglierei, se deve essere una indiana, il classico e quindi ...ebanite: a me piace il nero satinato, il marrone increspato e, ebanite premium, la rossa/nera ...ma son gusti. Trovo assolutamente ingenerosa la valutazione negativa data da altri utenti. Non è una stilo occidentale ma più economica ...è un'altra cosa ...certamente non meno fascinosa ...

Consiglio per una penna ranga: in ebanite, acrilico e premium acrilico?

Inviato: martedì 21 giugno 2022, 16:36
da sansenri
Neanch’io condivido le opinioni negative soprattutto di chi una Ranga non l’ha mai provata.
Esistono migliaia di penne diverse, per cui ovviamente è una scelta. Se si tratta di scegliere una penna in ebanite, ne esistono di bellissime anche Italiane sui 600-700 euro o giù di lì, o giapponesi a prezzi similari o più alti. Si potrebbe anche cercare nel vintage a trovare qualche Waterman antica in buone condizioni e a prezzi ragionevoli (buona caccia).
Una penna in ebanite nuova, di buona fattura, che funzioni bene, con pennino tedesco (che puoi cambiare a piacimento perché standard) la trovi a prezzo ragionevole da Ranga (una settantina di euro a seconda del modello). Il riempimento e a converter standard.
Per quali motivi sconsigliarla?
Io non ne vedo. A meno di ingiustificati pregiudizi.
(Le Kanwrite, Noodlers, FPR, quelle si che le sconsiglio al neofita, sono penne di qualità inferiore sulle quali qualche rischio si corre, a prezzo inferiore però).
Perché in ebanite? Perché è un bel materiale, e in Europa o in Giappone una penna in quel materiale costa dieci volte tanto, seppure le ebaniti giapponesi e tedesche siano certamente di qualità superiore.

Consiglio per una penna ranga: in ebanite, acrilico e premium acrilico?

Inviato: martedì 21 giugno 2022, 16:53
da sansenri
Pardon
Dreaded double post

Consiglio per una penna ranga: in ebanite, acrilico e premium acrilico?

Inviato: martedì 21 giugno 2022, 16:54
da sansenri
PS
Riguardo le finiture
La finitura matte (bakul in Indiano) sta molto bene sulle ebaniti tradizionali, standard/special.
L’ebanite premium è caricata con qualche additivo che la rende più dura/pesante (probabilmente talco). La finitura matte sta male sulla premium, meglio polished per una finitura “satinata”.
Le resine acriliche che usa Ranga sono di qualità molto buona, e le penne in acrilico sono prodotte con molta precisione. Alcune resine che usa Ranga sono molto belle, ma se si tratta della prima Ranga, consiglio l’ebanite, che è di maggior fascino.
L’ebanite premium è disponibile in una gamma di colori più vividi, nella ebanite standard il contrasto dei colori è inferiore, dipende dalla tecnica produttiva. La standard/special però ha un aspetto più tradizionale (e costa un po’ meno). Dipende da te.

Consiglio per una penna ranga: in ebanite, acrilico e premium acrilico?

Inviato: martedì 21 giugno 2022, 17:14
da Bons
sansenri ha scritto: martedì 21 giugno 2022, 16:36 Neanch’io condivido le opinioni negative soprattutto di chi una Ranga non l’ha mai provata.
Prescindendo dal fatto che una Ranga potrei pure averla provata, non è che si debba prendere a capocciate un muro per sapere che ci si farà male. 🤕

Non riesco ad apprezzare adeguatamente, mi spiace, la maestria artigianale dell'ottenere da un tondino di ebanite un tondino di ebanite con una clip e un pennino visto rivisto stravisto...

Consiglio per una penna ranga: in ebanite, acrilico e premium acrilico?

Inviato: martedì 21 giugno 2022, 17:57
da rrfreak63
io ne comperai due ad inizio pandemia. Ebanite opaca 'fiammata' con pennino Jowo e con i tre sistemi di caricamento. Vanno benissimo e molto meglio delle varie cinesi, che pure ho. Bella l'ebanite. Volevo prenderle in USA ma il venditore mi disse che ne avrei dovute prendere 3 per fargli 'worthwhile' la vendita. Ordinai a Ranga direttamente risparmiando un bel po' di soldi. Tra l'altro non pagai nessun dazio :-)

Consiglio per una penna ranga: in ebanite, acrilico e premium acrilico?

Inviato: martedì 21 giugno 2022, 20:03
da sansenri
Bons ha scritto: martedì 21 giugno 2022, 17:14
sansenri ha scritto: martedì 21 giugno 2022, 16:36 Neanch’io condivido le opinioni negative soprattutto di chi una Ranga non l’ha mai provata.
Prescindendo dal fatto che una Ranga potrei pure averla provata, non è che si debba prendere a capocciate un muro per sapere che ci si farà male. 🤕

Non riesco ad apprezzare adeguatamente, mi spiace, la maestria artigianale dell'ottenere da un tondino di ebanite un tondino di ebanite con una clip e un pennino visto rivisto stravisto...
questo è solo un tuo parere personale Bons, rispettabilissimo.
Il pennino visto e rivisto è l'ideale per andare sul sicuro prima e per sostituirlo con un pennino custom ground come si deve poi.
Di certo non si può pretendere che sotto i 70 euro ti diano un pennino stratosferico, se già ti danno un Bock o un Jowo non hai di che lamentarti.
Però è la penna che è diversa da tante altre ed è ben fatta.
A me interessa anche la penna, non solo il pennino. Mi piace avere forme e materiali diversi, e l'ebanite è uno dei materiali che prediligo.
Ovvio che si tratti di una scelta personale.
Certo che ho anche penne in ebanite di migliore fattura (Bexley, Leonardo, Stipula, Pineider, Corsani, Marlen, Newton, Santini, Waterman) ma ti assicuro che la manifattura Ranga in parecchi casi non è inferiore, se non, come ho detto, che l'ebanite Indiana è meno perfetta di quella tedesca (eg SEM) e di quella giapponese (eg Nikko).
Ma ti sbagli a paragonarla a prendere capocciate, ti assicuro che sono penne degne, e che capocciate non se ne prendono.
Possono piacere o meno, questo è gusto personale.
Io apprezzo esattamente la semplicità del tondino lavorato e lucidato con grazia, senza orpelli e abbellimenti inutili che deturperebbero la bellezza di questo materiale, e non ci voglio nemmeno la clip.

Consiglio per una penna ranga: in ebanite, acrilico e premium acrilico?

Inviato: martedì 21 giugno 2022, 20:57
da sansenri
a beneficio dell'OP: (ebonite regular e special)

Una Ranga 3 in regular ebonite mottled green (il pennino è Jowo M) polished
(nel disegno mottled le bande scure dell'ebanite seguono un andamento trasversale mentre nel disegno ripple dell'ebanite le bande scure seguono un andamento a ondina)
La penna è a converter.
P1200109-3 Ranga mottled green.jpg
Un commento sul pennino, certo che un Jowo M è un pennino noioso... ma io lo uso per lavorare... e di far svolazzi non ho bisogno (nel caso ho altri pennini allo scopo).


Una Ranga 3 in una inusuale versione roller, in regular ebanite mottled brown bakul. La finitura matte dona molto a questo materiale piuttosto scuro.
Al tatto l'ebanite matte ha un effetto "setoso".
P1200042-3 Ranga 3 mottled brown bakul roller.jpg

Una Ranga 3 in special ebonite solid teal, polished, con un pennino Bock in titanio, versione clipless
P1180423-3 Ranga 3 teal Bock Titanium nib.jpg

Una Ranga 3C (versione con estremità arrotondate, mentre la model 3 è una flat top).
Ebonite regular in olive ripple, con pennino in finitura reutenio, clipless.
P1180776-3 Ranga 3C olive ripple.jpg

Un particolare del materiale rippled
P1180777-3 Ranga 3C olive ripple.jpg

Una Ranga 3C in regular ebonite olive ripple ma finitura polished.
Questa penna mi è stata erroneamente inviata da Ranga in versione polished, quando avevo ordinato la versione bakul (nella foto precedente).
Dato l'errore, Ranga mi ha inviato la versione bakul gratuitamente...(e non ha voluto la restituzione di questa).

Consiglio per una penna ranga: in ebanite, acrilico e premium acrilico?

Inviato: martedì 21 giugno 2022, 22:50
da sansenri
a beneficio dell'OP
riguardo la ranga 3 in resina, qui una serie di impressioni sulla mia blue red cracked ice
viewtopic.php?t=22566

aggiungo che la model 3 è una delle mie Ranga preferite (insieme alla 8B), per la sua forma semplice, diritta, senza sbalzi o gradini, con il cappuccio che si avvita normalmente sopra il fusto, che la rende estremamente comoda da usare.

Consiglio per una penna ranga: in ebanite, acrilico e premium acrilico?

Inviato: martedì 21 giugno 2022, 23:39
da Spiller84
Se Ranga deve essere, io andrei sull'ebanite. Tipo, modello e colori sono scelte dettate dal gusto personale. Andrei sull'ebanite perché è il materiale che più incarna l'artigianalità e peculiarità del prodotto, secondo me