Pagina 1 di 1
lamy studio... secondo voi si possono rimuovere i dischetti alle estremità e la clip?
Inviato: domenica 19 giugno 2022, 11:40
da Nepgdamn
vorrei comprare la studio all black solo perché ha i dischetti e la clip neri, ma vorrei tenere il corpo della penna colorato. secondo voi c'è un modo per rimuovere i due dischetti alle due estremità e la clip e metterli in un'altra studio? non riesco a trovare nessun disassemblaggio della studio sul web, magari qualcuno ci ha provato senza postare nulla?

lamy studio... secondo voi si possono rimuovere i dischetti alle estremità e la clip?
Inviato: domenica 19 giugno 2022, 11:44
da alfredop
Ricordo di aver smontato la clip e la testina del tappo, purtroppo è avvenuto un po’ (tanto in realtà) di tempo fa quindi non ricordo i dettagli. Per il disco posteriore non saprei.
Alfredo
lamy studio... secondo voi si possono rimuovere i dischetti alle estremità e la clip?
Inviato: domenica 19 giugno 2022, 12:18
da Esme
Su Fpn c'è chi sostiene di aver rimosso clip e gioiello e chi dice di non riuscire a farlo.
Può anche essere che nel tempo abbiano variato qualcosa nell'assemblaggio.
La procedura è rimuovere la vite all'interno del cappuccio (che ferma il controcappuccio) eppoi svitare la testina in senso orario, che, almeno in alcune versioni, è filettata.
Ho qualche dubbio che il fondello del fusto si possa rimuovere, ma immagino che al limite funzioni allo stesso modo.
Però temo che il rischio di graffiare/gibollare cappuccio o fusto nel tentativo sia elevato.
lamy studio... secondo voi si possono rimuovere i dischetti alle estremità e la clip?
Inviato: domenica 19 giugno 2022, 12:23
da Nepgdamn
avevo visto anche io le informazioni miste a riguardo, e la mancanza di video a riguardo mi tende a far desistere dal farlo... peccato, perché secondo me sarebbe stato veramente un bell'effetto quello di mischiare il grip e le decorazioni della all black sulla mia aquamarine. non vorrei minimamente rischiare di rovinarla!
lamy studio... secondo voi si possono rimuovere i dischetti alle estremità e la clip?
Inviato: domenica 19 giugno 2022, 12:41
da Esme
Beh, la sezione sicuramente la puoi scambiare, però capisco che non sarebbe coerente la finitura.
Non so se hai letto, sempre su Fpn, la possibilità di personalizzare il grip della sezione rendendola spazzolata (finitura che si può fare poi eventualmente anche su testina e fondello).
lamy studio... secondo voi si possono rimuovere i dischetti alle estremità e la clip?
Inviato: domenica 19 giugno 2022, 12:50
da Nepgdamn
Esme ha scritto: ↑domenica 19 giugno 2022, 12:41
Non so se hai letto, sempre su Fpn, la possibilità di personalizzare il grip della sezione rendendola spazzolata (finitura che si può fare poi eventualmente anche su testina e fondello).
in realtà non ho letto nulla a riguardo, se riesci a mandare un link magari gli do uno sguardo!
però più che altro vorrei farlo solo per cambiare il colore, sono una di quelle (poche) persone a cui non ha mai dato problemi il grip liscio della studio

lamy studio... secondo voi si possono rimuovere i dischetti alle estremità e la clip?
Inviato: domenica 19 giugno 2022, 13:02
da Esme
Non ci sono video o istruzioni, solo testimonianze di chi l'ha fatto e suggerimenti in tal senso per chi ha problemi di grip.
Alcune le trovi qui:
https://www.fountainpennetwork.com/foru ... my-studio/
Se peró non hai problemi di grip non credo sia poi così sensato farlo, a meno che non ti piaccia di più l'effetto.
Attenzione all'eventuale scambio di sezioni: proprio nel 3d che ti ho linkato ci sono esperienze discordanti in merito. È evidente che essendo una penna in produzione da un po' ci sono state alcune modifiche.
lamy studio... secondo voi si possono rimuovere i dischetti alle estremità e la clip?
Inviato: domenica 19 giugno 2022, 14:13
da Nepgdamn
Esme ha scritto: ↑domenica 19 giugno 2022, 13:02
Attenzione all'eventuale scambio di sezioni: proprio nel 3d che ti ho linkato ci sono esperienze discordanti in merito. È evidente che essendo una penna in produzione da un po' ci sono state alcune modifiche.
è stata la prima cosa che ho notato e che mi ha fatto storcere il naso, però
in teoria la aquamarine e la all black erano le limited edition dello stesso anno (2018 se non erro), quindi credo che la produzione sia la stessa in entrambe le penne
però è un po' un peccato che le safari siano così facilmente disassemblabili e tutto il resto della collezione sembri così tanto difficile da modificare
