Pagina 1 di 1
Omas Extra 557s "Ogiva"
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 15:36
da netosaf
So di fare cosa gradita condividendo alcune foto di questo modello da poco entrato a far parte della mia collezione, commercializzato nel 1950 in tutte le misure classiche Omas (555/556/557).
Citando il Dolcini "
La versione più grande viene anzi designata dalla casa bolognese come 557 Ogiva. In quest'ultimo modello, il cappuccio ha
la chiusura a vite; la parte del serbatoio prossima alla filettatura è trasparente".
La penna è realizzata in una celluloide molto bella e, nonostante non rappresenti un modello molto vecchio, probabilmente è abbastanza poco diffuso sui banchi dei pen show.
Il pennino è il classico Omas Extra, piuttosto marcatamente flessibile.
Le dimensioni sono leggermente minori in lunghezza rispetto ai modelli Ogiva degli anni 90, più o meno equiparabili a quelle della Montblanc 146
Stefano
Omas Extra 557s "Ogiva"
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 15:48
da LucaC
Bella penna, non è che è una 556/s ? La extra (come la tua) è appena poco più lunga e cicciotta della 556/s ma a vista questa non sembra una 557 che è molto più grande. Quanto misura?
Omas Extra 557s "Ogiva"
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 16:08
da tomcar
LucaC ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 15:48
Bella penna, non è che è una 556/s ? La extra (come la tua) è appena poco più lunga e cicciotta della 556/s ma a vista questa non sembra una 557 che è molto più grande. Quanto misura?
La 556, che ho qui davanti, mi pare visibilmente più piccola di una 146, almeno a livello di corpo, non tanto di lunghezza
Omas Extra 557s "Ogiva"
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 16:22
da netosaf
LucaC ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 15:48
Bella penna, non è che è una 556/s ? La extra (come la tua) è appena poco più lunga e cicciotta della 556/s ma a vista questa non sembra una 557 che è molto più grande. Quanto misura?
Non ci sono dubbi che sia una 557.
Dimensioni: 14,2 lunghezza - diametro fusto 13,3 - diametro cappuccio 14,4
Se non bastava il confronto con la grande ogiva Buffetti, ecco le tre misure 555, 556, 557
ed eccola accanto ad una 557F
stefano
Omas Extra 557s "Ogiva"
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 16:50
da LucaC
A mio parere è una extra media, non una 557/s, controlla le misure in questo bel post
viewtopic.php?t=14818
viewtopic.php?t=14753
Omas Extra 557s "Ogiva"
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 16:57
da netosaf
Secondo me nel post di Maxpop si parla di 557 Arte Italiana che è di dimensioni leggermente maggiori.
s
Omas Extra 557s "Ogiva"
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 17:05
da LucaC
Sono delle gran belle penne, cerco da sempre la 557/s anni 50 ma ogni volta che chiedo le misure a chi vende una Omas Extra sono sempre 14,2 cm. e non 14,8 come indica sanpei. Non è una penna facile da trovare, se la tua è questa i miei complimenti!!

Omas Extra 557s "Ogiva"
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 17:09
da netosaf
Sicuramente posso sbagliare ma ne faccio un ragionamento più di logica che di misure assolute che poi abbiamo visto che con Omas le certezze sui modelli a volte vacillano.
In questa foto vi sono paragonate quattro penne.
La piu piccola reca la scritta 555, la media 556, la terza è quella in questione, la quarta porta scritto 557.
Io dubbi ne ho pochi ma ben vengano altre argomentazioni dai maestri che qui nel forum ci sono!
s
Omas Extra 557s "Ogiva"
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 17:15
da netosaf
La lunghezza di 14,8 corrisponde esattamente alla Buffetti ed alla Extra anni 90 che ho fotografato.
Boh!
Grande Sanpei degnati di leggere questo post ed illuminaci !
s
Omas Extra 557s "Ogiva"
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 16:03
da francoiacc
A me sembra più grande della extra taglia media. Ora non ho le penne con me ma mi premuro di verificare appena posso, avendo sia la 556/S che la extra taglia media.
Omas Extra 557s "Ogiva"
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 16:19
da netosaf
francoiacc ha scritto: ↑sabato 18 giugno 2022, 16:03
A me sembra più grande della extra taglia media. Ora non ho le penne con me ma mi premuro di verificare appena posso, avendo sia la 556/S che la extra taglia media.
Esatto Francesco, come si può vedere dalla foto in cui è accanto ad una 556s dello stesso colore.
s
Omas Extra 557s "Ogiva"
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 19:41
da piccardi
LucaC ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 17:05
Sono delle gran belle penne, cerco da sempre la 557/s anni 50 ma ogni volta che chiedo le misure a chi vende una Omas Extra sono sempre 14,2 cm. e non 14,8 come indica sanpei. Non è una penna facile da trovare, se la tua è questa i miei complimenti!!
A complicare la vita, ne ho una di dimensione 14.6, che come questa non è marcata 557, riporta solo la scritta Omas Extra sopra i brevetti 445846-464102.
I dati al riguardo di queste penne sono relativamente pochi, ma ci sta che le dimensioni siano variate con le diverse versioni.
Simone
Omas Extra 557s "Ogiva"
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 20:11
da Polemarco
Sanpei scripsit:
la 557 è lunga 14.5/14.8 cm circa ed è decisamente "fat"
Omas Extra 557s "Ogiva"
Inviato: giovedì 30 giugno 2022, 16:02
da netosaf
piccardi ha scritto: ↑sabato 18 giugno 2022, 19:41
LucaC ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 17:05
Sono delle gran belle penne, cerco da sempre la 557/s anni 50 ma ogni volta che chiedo le misure a chi vende una Omas Extra sono sempre 14,2 cm. e non 14,8 come indica sanpei. Non è una penna facile da trovare, se la tua è questa i miei complimenti!!
A complicare la vita, ne ho una di dimensione 14.6, che come questa non è marcata 557, riporta solo la scritta Omas Extra sopra i brevetti 445846-464102.
I dati al riguardo di queste penne sono relativamente pochi, ma ci sta che le dimensioni siano variate con le diverse versioni.
Simone
A dimostrazione che con Omas non è possibile standardizzare e semplificare le misure in: 555 - 556 - 557 = piccola media grande e sapendo di fare cosa gradita a tutti gli "omasonanisti" come me, posto l'ultima entrata nella mia famiglia.
Anche questa porta la scritta Omas Extra ma guardatela a confronto in mezzo tra una 556 e l'altra Extra ogivale di cui si è disquisito in questo post
Omasonanisti ed esperti disquisitori fatevi avanti (e magari fate come me, fate vedere le meraviglie che tenete segrete!).
Stefano