Pagina 1 di 1
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Inviato: giovedì 16 giugno 2022, 15:54
da MaBaskirotto
Ingegnoso calamaio a contrappesi, in cristallo e ottone. Data... Ricerche in corso, suggerimenti graditi.
Mario
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Inviato: venerdì 17 giugno 2022, 23:02
da AinNithael
Non ho capito molto la funzione dei contrappesi, per favore potrebbe spiegarla?
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 10:24
da MiraB
AinNithael ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 23:02
Non ho capito molto la funzione dei contrappesi, per favore potrebbe spiegarla?
Le sferette mantengono in equilibrio la cannuccia.
Il pennino e la coda si posano sulle sferette.
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 10:26
da Esme
Molto steampunk

Mi piace davvero tanto.
Ma l'ipotesi è primo dopoguerra o più antico?
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 11:37
da geko
AinNithael ha scritto: ↑venerdì 17 giugno 2022, 23:02
Non ho capito molto la funzione dei contrappesi, per favore potrebbe spiegarla?
Se il calamaio è aperto, alla prima vibrazione le sferette perdono l'equilibrio e chiudono il cappuccio.
In alternativa ma - visto i bracci di leva delle sferette - poco probabile (a meno che il perno di rotazione del cappuccio sia all'uopo posizionato), togli il cannotto e si apre il tappo.
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 11:55
da MaBaskirotto
Il calamaio è della prima metà dell’800. Il bilanciere tiene ben serrato il cappuccio. Aperto, è vero, alla minima vibrazione si chiude. Mentre ho dei dubbi su quella linguetta su cui ho posato la.penna d'oca. Nell'altro simile, non mio, di cui vi allego foto qui sotto - indicato in rete come di epoca Arts and Crafts, quindi di metà/tardo ‘800 - unico altro visto da me in 50 anni, l’apertura è di 90º. La mia è di 50º.
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 12:19
da AinNithael
Grazie per tutte le risposte

Ingegnoso calamaio a contrappesi
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 12:43
da Esme
MaBaskirotto ha scritto: ↑sabato 18 giugno 2022, 11:55
Il calamaio è della prima metà dell’800.
Ah, caspita!
Dal vetro così preciso e dalle forme essenziali mi sembrava più moderno.
Un "less is more" ante litteram. Lo preferisco all'altro che hai mostrato.
Ingegnoso calamaio a contrappesi
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 14:53
da Mir70
Concordo Esme: in questo caso less is more ha un suo perché . Comunque anche il russo è splendido...
Complimenti Mario (per entrambi i pezzi) !