Pagina 1 di 1
Flessibilità differente, stessa penna
Inviato: giovedì 16 giugno 2022, 13:52
da Silvia1974
Buongiorno a tutti, vi scrivo più per una curiosità che una vera esigenza: due penne, nello specifico M200 e M205 Pelikan, praticamente stesso modello salvo le finiture, possono essere molto diversamente flessibili in scrittura solo per mezzo millimetro di differenza nella profondità di inserimento del pennino? Perché mi pare che questo sia inserito come un tutt’uno nel corpo scrittura, anche se dovrei controllare. Chiedo perché l’ultima arrivata rispetto alla precedente è molto più “flettente” anche se ad occhio nudo, messi pareggiati i due pennini, sembrano quasi inseriti uguali.
Se occorre stasera metto foto
Grazie
Flessibilità differente, stessa penna
Inviato: giovedì 16 giugno 2022, 14:34
da ricart
Ciao Silvia, è una caratteristica ( negativa? positiva?) delle penne Pelikan che a parità di modello e pennino quest'ultimo può comportarsi in maniera diversa. La mia opinione (mia) è che la Pelikan, sui pennini in acciaio, abbia dei fornitori esterni e quindi le caratteristiche del metallo possono essere diverse anche se di poco ma quanto basta a renderli diversi. Non penso sia una scelta aziendale di Pelikan. Puoi trovare pennini più o meno rigidi nella produzione moderna ma soprattutto in quella datata anche con l'oro.

Flessibilità differente, stessa penna
Inviato: giovedì 16 giugno 2022, 14:37
da Lamy
È capitato anche a me di avere una M205 con un buon pennino scorrevole ma rigido e di comprare una M200 Smoky Quartz con pennino M decisamente più morbido di altri avuti in precedenza.
Flessibilità differente, stessa penna
Inviato: giovedì 16 giugno 2022, 17:41
da Silvia1974
Vi ringrazio! Al tipo di metallo non avevo pensato. A dire il vero, mi piace che non siano “gemelle” nella sensazione di utilizzo: così hanno personalità diversa, cosa che apprezzo molto. Più che altro ero preoccupata che la nuova non avesse il pennino posizionato troppo “in fuori”, cosa che comunque non sembrerebbe. Confermo di aver avuto una M400 vintage (anni ‘80-90, la cosiddetta old style col pennino a righe) che ho venduto perché pur essendo F era così morbido che lasciava davvero molto inchiostro per il mio tipo di calligrafia!