Pagina 1 di 1
Recensione Omas 361 C
Inviato: martedì 14 giugno 2022, 16:42
da Nicola997
Buon pomeriggio cari amici delle stilografiche! Dopo mesi di assenza sono tornato alla carica, questa volta, con la recensione della mia amata Omas 361.
Lascio parlare la foto (scusatemi per eventuali errori nel testo, ho scritto questa recensione di fretta

), buona lettura.
P.S.
Qualche mese fa, parlando con un nostro collega sotto ad un suo post, avevo scritto che la mia 361 aveva un flusso molto magro: dal giorno ho deciso di usarla quotidianamente in modo da farle fare il rodaggio, piano piano il flusso è aumentato sempre di più e ora sembra essersi stabilizzato al suo livello originale. Credo che la penna avesse bisogno di un periodo di uso costante per potersi "sbloccare" (durante i 3 anni in cui è in mio possesso l'ho usata veramente poco per via del flusso magro), magari per ripulire l'alimentatore da vecchi residui di inchiostro. Su quest'ultimo punto aspetto conferme da colleghi più esperti. Lo stesso problema lo aveva la Stilnova subito dopo averla comprata, dopo circa un mesetto di uso continuativo il flusso è aumentato fino a stabilizzarsi.
Recensione Omas 361 C
Inviato: martedì 14 giugno 2022, 19:11
da Cex71
Grazie per la piccola recensione, le Omas sono fra le mie penne preferite (se non le preferite in assoluto) ma questa mi manca... anche se colmerò la lacuna.
Direi che hai un'ottima e piacevole calligrafia, complimenti!
Goditi come merita questo gioiellino
Recensione Omas 361 C
Inviato: martedì 14 giugno 2022, 19:58
da Nicola997
Cex71 ha scritto: ↑martedì 14 giugno 2022, 19:11
Grazie per la piccola recensione, le Omas sono fra le mie penne preferite (se non le preferite in assoluto) ma questa mi manca... anche se colmerò la lacuna.
Direi che hai un'ottima e piacevole calligrafia, complimenti!
Goditi come merita questo gioiellino
Grazie mille! Io ho solo questa Omas, però mi piacerebbe provare una della serie 55x a sigaro. Chissà se ne troverò qualcuna a prezzi stracciati
Tu che Omas hai nella tua collezione?
Recensione Omas 361 C
Inviato: martedì 14 giugno 2022, 21:48
da Pippo
Grazie per la recensione e complimenti per la penna: il pennino rigido/flessibile è geniale!!
Luca
Recensione Omas 361 C
Inviato: mercoledì 15 giugno 2022, 0:26
da Cex71
Nicola997 ha scritto: ↑martedì 14 giugno 2022, 19:58
Cex71 ha scritto: ↑martedì 14 giugno 2022, 19:11
Grazie per la piccola recensione, le Omas sono fra le mie penne preferite (se non le preferite in assoluto) ma questa mi manca... anche se colmerò la lacuna.
Direi che hai un'ottima e piacevole calligrafia, complimenti!
Goditi come merita questo gioiellino
Grazie mille! Io ho solo questa Omas, però mi piacerebbe provare una della serie 55x a sigaro. Chissà se ne troverò qualcuna a prezzi stracciati
Tu che Omas hai nella tua collezione?
Ne ho alcune… una ventina a dire il vero!
A sigaro ho una 556 nera con cappuccio dorato e una marmorizzata. Poi una Vespucci che come forma è sempre simile,e una 557 nera ogiva. Grandi penne secondo me.
Con il tempo e con pazienza dovresti riuscire a trovarne qualcuna, ultimamente i prezzi sono saliti ma erano penne molto diffuse un tempo. Ai Pen Show ce ne sono sempre, magari non a prezzi stracciati ma nemmeno folli come a volte si vede su internet.
Intanto scrivi con questa che è certamente un modello storico
Recensione Omas 361 C
Inviato: domenica 10 luglio 2022, 16:05
da Nicola997
Cex71 ha scritto: ↑mercoledì 15 giugno 2022, 0:26
Nicola997 ha scritto: ↑martedì 14 giugno 2022, 19:58
Grazie mille! Io ho solo questa Omas, però mi piacerebbe provare una della serie 55x a sigaro. Chissà se ne troverò qualcuna a prezzi stracciati
Tu che Omas hai nella tua collezione?
Ne ho alcune… una ventina a dire il vero!
A sigaro ho una 556 nera con cappuccio dorato e una marmorizzata. Poi una Vespucci che come forma è sempre simile,e una 557 nera ogiva. Grandi penne secondo me.
Con il tempo e con pazienza dovresti riuscire a trovarne qualcuna, ultimamente i prezzi sono saliti ma erano penne molto diffuse un tempo. Ai Pen Show ce ne sono sempre, magari non a prezzi stracciati ma nemmeno folli come a volte si vede su internet.
Intanto scrivi con questa che è certamente un modello storico
Assolutamente! Continuerò a usarla per tanto tempo, soprattutto ora che il flusso è tornato alla normalità! Cavolo, che bella la 556 con cappuccio dorato, la preferisco rispetto alla versione con cappuccio in resina. I modelli omas come questi di cui stiamo parlando, 361 compresa, mi fanno impazzire quando hanno i cappucci in metallo
