Pagina 1 di 1
Caricamento Penco
Inviato: sabato 11 giugno 2022, 14:35
da Iorek
Buongiorno a tutti,
Ho fatto qualche ricerca ma non ho trovato informazioni chiare, quindi provo a chiedere direttamente.
Ho trovato in un mercatino quella che mi sembra in tutto e per rutto una Penco 53. Ho però qualche dubbio sul caricamento: c'è il pistone, che si alza e si abbassa come deve e fa una certa tenuta, ma all'interno non c'è nessun sacchetto, né alcun rimasuglio.
Il funzionamento sembrerebbe più che altro quello di una siringa rovesciata con tanto di sfiato a "fondo corsa".
Vi chiedo, vi sono noti esemplari di Penco con questo sistema?
Caricamento Penco
Inviato: sabato 11 giugno 2022, 14:41
da Iorek
Aggiungo un particolare: il caricamento funziona solo se il pistone viene alzato a penna immersa (e poi ovviamente abbassato). Alzare a penna in aria, poi immergere e abbassare come si farebbe in un touchdown non ha nessun effetto.
Edit: in un post di Massimo e anche nel Wiki, si vedono delle 53 smontate. Ma in alcuni casi la sezione ha il nipplo per il montaggio del sacchetto, in altre sembrerebbe di no. La mia non ce l'ha, la sezione termina con la filettatura per il fusto come una penna a cartuccia, per intenderci.
Caricamento Penco
Inviato: sabato 11 giugno 2022, 15:46
da sanpei
Una fotina?
Caricamento Penco
Inviato: sabato 11 giugno 2022, 17:12
da Iorek
Mi scuso, in questo momento posso usare solo il cellulare. Guardando bene all'interno di sezione e fusto forse (ma davvero forse) qualche pezzetto di sacchetto si intravede, ma mi chiedo su cosa si calzerebbe vista la forma della sezione? Quella nel wiki per esempio ha il nipplo come una bottone di fondo...
Allego qualche pessima foto
Caricamento Penco
Inviato: sabato 11 giugno 2022, 17:28
da sanpei
Se ben ricordo, devi svitare pennino da gruppo, li sotto pennino trovi aggancio sacchetto
Caricamento Penco
Inviato: sabato 11 giugno 2022, 17:44
da Iorek
Grazie della dritta, non ci sarei mai arrivato. Proverò e posterò i risultati

Caricamento Penco
Inviato: sabato 11 giugno 2022, 21:45
da Iorek
Confermo tutto, il pennino si è svitato senza problemi ed è venuto fuori l'attacco del sacchetto. Ora che ho i pezzi in mano le foto e le ndicazioni del wiki sono chiarissime.
Il tempo di recuperare un sacchetto e la 53 tornerà in pista

Caricamento Penco
Inviato: domenica 12 giugno 2022, 17:32
da piccardi
Iorek ha scritto: ↑sabato 11 giugno 2022, 21:45
Confermo tutto, il pennino si è svitato senza problemi ed è venuto fuori l'attacco del sacchetto. Ora che ho i pezzi in mano le foto e le ndicazioni del wiki sono chiarissime.
Il tempo di recuperare un sacchetto e la 53 tornerà in pista
Se ci dici come rendere le istruzioni sul wiki più chiare, e dove abbiamo fallito a non far capire le cose alla prima ne saremmo contenti.
Simone
Caricamento Penco
Inviato: domenica 12 giugno 2022, 22:37
da Iorek
Chiariamoci subito: la colpa è mia che ho letto affrettatamente e sul telefonino con immagini troppo piccole per la mia vista.
Se proprio vogliamo, vista la particolarità della sezione, forse potrebbe essere utile inserire, nel paragrafo sullo smontaggio, come prima foto quella della sezione assemblata, poi la foto 8 dei tre pezzi disassemblati, e solo allora la 5 del solo gruppo pennino.
Vedendo per prima la foto 5, ad una prima occhiata l'ho confusa con una sezione "intera", non capendo che quello era il gruppo pennino che già era stato svitato (come peraltro detto chiaramente nel testo).
Ma, ripeto, è successo a me per fretta (e foto piccole sul telefonino). Probabilmente cento altri utenti troverebbero la spiegazione chiarissima al primo colpo.