Pagina 1 di 2

scrivere nel modo corretto senza fatica

Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 15:03
da Irishtales
Spero di far cosa gradita segnalando questo sito, in cui si spiegano gli esercizi da fare per favorire un corretta impugnatura e una buona visione mentre si scrive.
http://www.peav.it/articolo_03.htm#introduzione

scrivere nel modo corretto senza fatica

Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 18:32
da Ottorino
Letto. Stimolato dalla lettura ho trovato questo.

http://www.paperpenalia.com/handwriting.html

scrivere nel modo corretto senza fatica

Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 20:13
da rembrandt54
Grazie a Daniela e a Ottorino !!!!
La corretta posizione quando si scrive aiuta anche ad evitare problemi alla schiena ;)

stefano

scrivere nel modo corretto senza fatica

Inviato: domenica 16 dicembre 2012, 20:52
da Irishtales
Stefano, che bellissima sorpresa trovarti nella sezione Calligrafia!!!
(Oggi è il giorno delle belle sorprese, dev'essere il mio giorno fortunato ;) )
Hai ragione, la relazione fra la postura e i problemi alla schiena è strettissima, fin dalla scuola elementare.
Problemi di ipercifosi, etc. fra i bambini e gli adolescenti sono purtroppo molto comuni.

scrivere nel modo corretto senza fatica

Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 10:06
da in_costante
Ottimo, stavo proprio per aprire un post in cui chiedevo la postura corretta! :D

scrivere nel modo corretto senza fatica

Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 10:10
da Ottorino
Se nella ricerca della posizione corretta trovi qualche altra informazione, non ce la negare !!

scrivere nel modo corretto senza fatica

Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 11:25
da in_costante
Io non riesco ancora a impugnare la safari secondo le linee guida della penna, anche perchè io il pennino lo oriento sul foglio in maniera differente (non parlo di angolazione, ma proprio di orientamento)

scrivere nel modo corretto senza fatica

Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 11:31
da Ottorino
Riprova, che non ho capito nulla.

Anzi mi rendo conto che ci vorrebbero dei termini standard per capirsi.

Orientamento ? angolazione ? linee guida ?
Sono sicuro che tu attribuisci un preciso significato a queste parole, ma a me sfugge

scrivere nel modo corretto senza fatica

Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 11:48
da in_costante
In dase alla linea di scrittura, con la mia impugnatura le ali del pennino sono quasi parallele ad essa, ma per scrivere così dovrei assumere una posizione praticamente impossibile seguendo l'impugnatura della safari.
Allego un'immagine di esempio, (mooooooooooooooolto terra terra) come se si visualizzasse il foglio dall'alto, la linea lunga non è un piano di appoggio, bensì una "linea" su cui scrivere, e le linee in diagonale sarebbero l'immagine delle ali del pennino rispetto alla linea. In pratica, mentre si scrive, si guarda il pennino dall'alto. La prima sarebbe la mia impugnatura, la seconda immagino sia invece quella corretta

scrivere nel modo corretto senza fatica

Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 11:52
da Ottorino
Forse ho capito. Forse..........

Osserva dove finisce il prolungamento del fondello della penna.
Verso la spalla destra ? Tra gomito e spalla ? Oltre il gomito ?

scrivere nel modo corretto senza fatica

Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 11:56
da in_costante
Verso la spalla destra

scrivere nel modo corretto senza fatica

Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 11:59
da rembrandt54
Ottorino ha scritto:Forse ho capito. Forse..........

Osserva dove finisce il prolungamento del fondello della penna.
Verso la spalla destra ? Tra gomito e spalla ? Oltre il gomito ?
Fatto.....spalla destra ..che vor dì ? :lol:

scrivere nel modo corretto senza fatica

Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 12:02
da Ottorino
Usi un pennino tronco o normale ?
Col normale cambia poco, col tronco cambia l'effetto a seconda se lo tieni verso la spalla destra o verso l'esterno

Per Stefano. E' un modo per capirsi velocemente e senza ambiguità. Troppi angoli da descrivere.

Se osservate l'italico, il pennino tronco disegna il tratto piu' fine in una linea diagonale a 45 °, nell'onciale la scrive parallela alla riga di scrittura. E la forma delle lettere cambia e non poco.

scrivere nel modo corretto senza fatica

Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 12:12
da in_costante
Pennino normale

scrivere nel modo corretto senza fatica

Inviato: lunedì 17 dicembre 2012, 12:16
da rembrandt54
Ottorino ha scritto: Per Stefano. E' un modo per capirsi velocemente e senza ambiguità. Troppi angoli da descrivere.
Grazie Ottorino, ma volevo sapere se il mio è un modo "normale" di tenere la penna :D