Franklin-Christoph modello 45 FP
Inviato: giovedì 9 giugno 2022, 22:03
Parafrasando un grande statista, potevo scegliere fra un pennino particolare e una bella penna, ho scelto il pennino e ho avuto una splendida penna.
Ecco in sostanza , il succo di questa quasi-recensione.
Stavo cercando una stilografica moderna - ossia in produzione - che avesse un pennino un poco diverso da ciò che di solito si trova in giro , insomma particolare.
Il caso vuole che alla americana Franklin-Christoph sia possibile equipaggiare a richiesta le loro stilografiche con pennini (Jowo in acciaio) rimaneggiati dal nibmaister Yukio Nagahara , già responsabile della produzione di pennini alla giapponese Sailor Pen Company ( entrato in azienda dopo in pensionamento di suo padre Nobuyoshi, che a sua volta nel 1947 prese il posto di suo zio, insomma generazioni con le mani sporche di inchiostro ).
Risolta ed archiviata la questione “quale pennino ?”, rimaneva da decidere quale modello di penna scegliere tra quelli proposti dalla casa , e in quale colorazione o veste .
Le quantità di modelli - indicati con un numero - e colorazioni sono tante: forse la più bella è la Model 20 Marietta FP , ed interessanti colorazioni quali l’ Antique Glass ( una resina semitrasparente con un pizzico di verdolino pastello, ed un effetto simile a quello dei vecchi vetri prodotti per tiraggio) , il Vintage Green (un mix tra un verde oliva scuro e verde palo del semaforo), e poi il multicolorato Cathedral ; ma anche tanti altri.
Il mio obbiettivo era avere un pennino particolare, una penna comunque carina, e non esagerare con i costi; la scelta quindi ricadde su una (la più) economica Model 45 FP in livrea Cathedral con pennino Fine Cursive Italic di Nagahara : costo totale, spedizione inclusa , 137,90 euro.
La colorazione Cathedral è una resina multicolore con tonalità ambra, rosso amarena, verde acqua, piccoli sprazzi di blu-turchese scuro tipo opale, ed un briciolo di nero che lega ed amalgama il tutto.
Ritengo molto probabile che la denominazioni Cathedral sia a richiamare le vetrate policrome proprie dei più belli ed imponenti edifici religiosi.
I bellissimi vetri policromi del Duomo di Siena
La penna è di dimensioni modeste e si presenta con le estremità a tronco di cono appena accennato. (chiusa a 11,3 cm, aperta senza cappuccio a 10,5 cm e aperta con cappuccio calzato a 14,4 cm di lunghezza). E' usabile comodamente senza cappuccio da chi , come me , ha le mani di medie dimensioni, e con il cappuccio calzato anche da chi ha mani di dimensioni maggiori (ecco, forse da un tipo come Bud Spencer no...).
La clip nel cappuccio è assente, e non è disponibile neanche a richiesta (su altri modelli , come il 20 , invece è opzionale)
Confronto con la Kaweco sport
La penna ha la chiusura a vite, con la filettatura in testa alla sezione, concava, filettatura a passo ampio che funge anche da fermo per le dita ad evitare di arrivare a toccare il pennino. Generalmente preferisco la sezione di colore diverso rispetto al fusto - giusto per staccare un poco a livello cromatico - , tuttavia devo dire che su questo particolare modello e livrea , ho molto apprezzato la medesima colorazione e il medesimo materiale tra sezione , fusto e cappuccio. Impugnabilità ottima e generale sensazione di una ottima qualità costruttiva e di solidità. Caricamento rigorosamente a cartuccia.
Come pennino, di norma monta un Jowo in acciaio di misura 5, con al centro il logo di Franklin-Christoph. Come già detto, ho invece scelto il pennino rimaneggiato da Nagahara Jr. , su base Jowo #5 punta fine , in versione Cursive Italic.
La scelta del tratto fine si giustifica dal fatto che cercavo un corsivo italico con visibili ma nel contempo contenute variazioni di tratto, e devo dire che questo pennino risponde magnificamente a questi requisiti .
Il pennino è scorrevole ? Si, ma sicuramente non può essere uno dei protagonisti del libro Pattini d'argento (e meno male) : simile come feedback ad un 14kt EF Sailor , con un qualcosa - ad esempio - di pennino Aurora in acciaio che equipaggia la Style o una Ypsilon.
A mio gusto pennino gradevolissimo, adatto anche per appunti di tutti i giorni.
L'imballo è una scatoletta in cartoncino bianco con logo F-C contenete un astuccio in pelle (bella) con la stilografica al suo interno, due cartucce (nero e blu) , garanzia , bigliettino da visita F-C e bigliettino con timbro (Chop) del nibmeister e le caratteristiche del pennino.
Spedito con corriere Fedex ed arrivato in quattro giorni.
Ecco in sostanza , il succo di questa quasi-recensione.
Stavo cercando una stilografica moderna - ossia in produzione - che avesse un pennino un poco diverso da ciò che di solito si trova in giro , insomma particolare.
Il caso vuole che alla americana Franklin-Christoph sia possibile equipaggiare a richiesta le loro stilografiche con pennini (Jowo in acciaio) rimaneggiati dal nibmaister Yukio Nagahara , già responsabile della produzione di pennini alla giapponese Sailor Pen Company ( entrato in azienda dopo in pensionamento di suo padre Nobuyoshi, che a sua volta nel 1947 prese il posto di suo zio, insomma generazioni con le mani sporche di inchiostro ).
Risolta ed archiviata la questione “quale pennino ?”, rimaneva da decidere quale modello di penna scegliere tra quelli proposti dalla casa , e in quale colorazione o veste .
Le quantità di modelli - indicati con un numero - e colorazioni sono tante: forse la più bella è la Model 20 Marietta FP , ed interessanti colorazioni quali l’ Antique Glass ( una resina semitrasparente con un pizzico di verdolino pastello, ed un effetto simile a quello dei vecchi vetri prodotti per tiraggio) , il Vintage Green (un mix tra un verde oliva scuro e verde palo del semaforo), e poi il multicolorato Cathedral ; ma anche tanti altri.
Il mio obbiettivo era avere un pennino particolare, una penna comunque carina, e non esagerare con i costi; la scelta quindi ricadde su una (la più) economica Model 45 FP in livrea Cathedral con pennino Fine Cursive Italic di Nagahara : costo totale, spedizione inclusa , 137,90 euro.
La colorazione Cathedral è una resina multicolore con tonalità ambra, rosso amarena, verde acqua, piccoli sprazzi di blu-turchese scuro tipo opale, ed un briciolo di nero che lega ed amalgama il tutto.
Ritengo molto probabile che la denominazioni Cathedral sia a richiamare le vetrate policrome proprie dei più belli ed imponenti edifici religiosi.
I bellissimi vetri policromi del Duomo di Siena
La penna è di dimensioni modeste e si presenta con le estremità a tronco di cono appena accennato. (chiusa a 11,3 cm, aperta senza cappuccio a 10,5 cm e aperta con cappuccio calzato a 14,4 cm di lunghezza). E' usabile comodamente senza cappuccio da chi , come me , ha le mani di medie dimensioni, e con il cappuccio calzato anche da chi ha mani di dimensioni maggiori (ecco, forse da un tipo come Bud Spencer no...).
La clip nel cappuccio è assente, e non è disponibile neanche a richiesta (su altri modelli , come il 20 , invece è opzionale)
Confronto con la Kaweco sport
La penna ha la chiusura a vite, con la filettatura in testa alla sezione, concava, filettatura a passo ampio che funge anche da fermo per le dita ad evitare di arrivare a toccare il pennino. Generalmente preferisco la sezione di colore diverso rispetto al fusto - giusto per staccare un poco a livello cromatico - , tuttavia devo dire che su questo particolare modello e livrea , ho molto apprezzato la medesima colorazione e il medesimo materiale tra sezione , fusto e cappuccio. Impugnabilità ottima e generale sensazione di una ottima qualità costruttiva e di solidità. Caricamento rigorosamente a cartuccia.
Come pennino, di norma monta un Jowo in acciaio di misura 5, con al centro il logo di Franklin-Christoph. Come già detto, ho invece scelto il pennino rimaneggiato da Nagahara Jr. , su base Jowo #5 punta fine , in versione Cursive Italic.
La scelta del tratto fine si giustifica dal fatto che cercavo un corsivo italico con visibili ma nel contempo contenute variazioni di tratto, e devo dire che questo pennino risponde magnificamente a questi requisiti .
Il pennino è scorrevole ? Si, ma sicuramente non può essere uno dei protagonisti del libro Pattini d'argento (e meno male) : simile come feedback ad un 14kt EF Sailor , con un qualcosa - ad esempio - di pennino Aurora in acciaio che equipaggia la Style o una Ypsilon.
A mio gusto pennino gradevolissimo, adatto anche per appunti di tutti i giorni.
L'imballo è una scatoletta in cartoncino bianco con logo F-C contenete un astuccio in pelle (bella) con la stilografica al suo interno, due cartucce (nero e blu) , garanzia , bigliettino da visita F-C e bigliettino con timbro (Chop) del nibmeister e le caratteristiche del pennino.
Spedito con corriere Fedex ed arrivato in quattro giorni.