Pagina 1 di 2

Paccasassi

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 17:34
da dueeffe
In questo momento mi è venuta voglia di mangiare a cena i paccasassi.

Li conoscete?
Li avete mai assaggiati?
Vi piacciono?

Salutoni,

Fabio.

Paccasassi

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 17:55
da Maruska
dueeffe ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 17:34 In questo momento mi è venuta voglia di mangiare a cena i paccasassi.

Li conoscete?
Li avete mai assaggiati?
Vi piacciono?

Salutoni,

Fabio.
mai sentiti nominare, forse li ho mangiati non sapendo che si chiamassero così :roll:

Paccasassi

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 18:07
da novainvicta
E già, con del tonno rosso alla brace e un buon bicchiere di cerasuolo :thumbup:

Paccasassi

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 18:26
da dueeffe
Maruska ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 17:55

mai sentiti nominare, forse li ho mangiati non sapendo che si chiamassero così :roll:
Non è un articolo facile da trovare.
La raccolta è vietata, Ci sono un paio di produttori dell'anconetano che li vendono in vasetti.

Bisogna anche andarci piano, perchè in "purezza" non a tutti piacciono.
Sanno molto di "mare", di iodio e di finocchietto.

Ci fanno anche il pesto, che è più delicato.

novainvicta ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 18:07 E già, con del tonno rosso alla brace e un buon bicchiere di cerasuolo :thumbup:
Ottimo abbinamento, anche enologico.
Ma vanno bene anche i bianchi strutturati (verdicchio? pecorino?)

Classicamente si mangiano anche col pane e mortadella.
Recentemente han fatto la paccadella (ovvero la mortadella già farcita col paccasatto), il paccuscolo (ciauscolo) e le salsicce doriche.
Ho assaggiato solo paccadela, ed era fantastica.

Paccasassi

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 19:23
da Maruska
dueeffe ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 18:21
Maruska ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 17:55

mai sentiti nominare, forse li ho mangiati non sapendo che si chiamassero così :roll:

Non è un articolo facile da trovare.
La raccolta è vietata, Ci sono un paio di produttori dell'anconetano che li vendono in vasetti.

Bisogna anche andarci piano, perchè in "purezza" non a tutti piacciono.
Sanno molto di "mare", di iodio e di finocchietto.

Ci fanno anche il pesto, che è più delicato.
allora non li ho mai mangiati, e dalla descrizione penso che neppure sarebbero di mio gradimento

Paccasassi

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 19:35
da dueeffe
Maruska ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 19:23

allora non li ho mai mangiati, e dalla descrizione penso che neppure sarebbero di mio gradimento

Mai dire mai. Per saperlo bisogna provarli.
Altrimenti è un po' come, che ne so, chiedere a me come si comporta una Onoto.
Che ne so? Non ce la ho!
:twisted:

Paccasassi

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 19:57
da Maruska
dueeffe ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 19:35
Maruska ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 19:23

allora non li ho mai mangiati, e dalla descrizione penso che neppure sarebbero di mio gradimento

Mai dire mai. Per saperlo bisogna provarli.
Altrimenti è un po' come, che ne so, chiedere a me come si comporta una Onoto.
Che ne so? Non ce la ho!
:twisted:
sì, ma sapore forte di mare e di iodio, mi è passata la voglia

Paccasassi

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 19:59
da balthazar
Devo assolutamente provarli, da come li descrivi sicuramente incontreranno il mio gusto. Del resto mi piace tantissimo la salicornia ... :thumbup:

Paccasassi

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 20:29
da dueeffe
balthazar ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 19:59 Del resto mi piace tantissimo la salicornia ... :thumbup:
Ovvero il Crithmum maritimum, detto anche paccasassi, salicornia, finocchietto marino o asparago marino.
:lol:

Paccasassi

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 20:37
da balthazar
dueeffe ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 20:29
balthazar ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 19:59 Del resto mi piace tantissimo la salicornia ... :thumbup:
Ovvero il Crithmum maritimum, detto anche paccasassi, salicornia, finocchietto marino o asparago marino.
:lol:
:D tipica delle nostre zone garganiche. Buonissima, Non aggiungo altro, ora tiro fuori il vasetto dal frigo e ... buona cena ;)

Paccasassi

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 20:47
da mastrogigino
balthazar ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 20:37
dueeffe ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 20:29

Ovvero il Crithmum maritimum, detto anche paccasassi, salicornia, finocchietto marino o asparago marino.
:lol:
:D tipica delle nostre zone garganiche. Buonissima, Non aggiungo altro, ora tiro fuori il vasetto dal frigo e ... buona cena ;)

Non sapevo che la salicornia si chiamasse anche così, e da frequentatore assiduo del Gargano non posso non associarmi!!

Paposcia salicornia mozzarella e pomodorini freschi!!!
Una goduria stratosferica!

Paccasassi

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 20:53
da dueeffe
Qui nelle Marche sono chiamati paccasassi (o spaccasassi)
Però sempre quelli sono.
:clap:


https://www.centropagina.it/ancona/i-pa ... e-ricetta/

Paccasassi

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 20:54
da Automedonte
Allora li ho mangiati anch’io a Sirolo un paio di anni fa, li hanno messi in un panino!

Paccasassi

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 21:03
da dueeffe
Automedonte ha scritto: giovedì 2 giugno 2022, 20:54 Allora li ho mangiati anch’io a Sirolo un paio di anni fa, li hanno messi in un panino!
He si!

Comunque ottima scelta, Sirolo è "tanta roba"

https://www.rivieradelconero.info/it/si ... adriatico/

Paccasassi

Inviato: giovedì 2 giugno 2022, 22:03
da alessandro95
Se si tratta di salicornia, come ho appena appreso, allora si! Mangiati più volte e li adoro! Li trovo in pescheria o, quando ci passo, in un ipermercato a Cassola.
Buonissimi :thumbup: