Calcolatrice di Windows 10.

Per fare due chiacchiere insieme sugli argomenti più vari non attinenti il mondo delle penne e della scrittura (per cui c'è il resto del forum)
Regole del forum
In questa sezione si possono affrontare gli argomenti più vari NON attinenti il mondo delle penne e della scrittura, ma soltanto quelli. Tutto quello che riguarda le stilografiche e gli altri argomenti del forum per cui esistono delle sezioni specifiche del forum NON deve essere inserito in questa sezione. Fa eccezione l'argomento "Il mio ultimo acquisto" in in cui è consentito citare l'ultimo acquisto di una stilografica (nelle modalità indicate qui).
Interventi non rispondenti a questi criteri verranno bloccati e l'utente sanzionato con un ban di una settimana.
Rispondi
Avatar utente
Monet63
Artista
Artista
Messaggi: 3409
Iscritto il: sabato 5 ottobre 2013, 22:34
La mia penna preferita: Aurora Talentum F
Il mio inchiostro preferito: Campo Marzio Tabacco
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Cassino - Sud Europa
Gender:
Contatta:

Calcolatrice di Windows 10.

Messaggio da Monet63 »

Esiste un modo, con i potentissimi mezzi offerti dal re dei sistemi operativi (ahahahahah), per impostare manualmente l'indice di una radice nella calcolatrice fornita di serie?
L’opera d’arte è sempre una confessione.
Umberto Saba
mastrogigino
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2286
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2021, 14:18
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Nord-Ovest Lombardia
Gender:

Calcolatrice di Windows 10.

Messaggio da mastrogigino »

Passi in modalità "scientifica" e usi la funzione x elevato a y e come esponente metti il reciproco dell'indice della radice.

Ad es. radice cubica di x è x elevato a 1/3
Ovvero x^(1/3).

Questo in win10... non possiedo windows 11 ma penso sua uguale .
Rispondi

Torna a “Chiacchiere in libertà”