Pagina 1 di 1
Cartolina personalizzata
Inviato: domenica 22 maggio 2022, 22:15
da Giotto
Spero di aver azzeccato la sezione corretta...
Vorrei realizzare una cartolina personalizzata da spedire per posta: qualcuno ha mai fatto qualcosa di simile?
Pensavo di stampare una fotografia su carta da fotocopie e incollarla sopra un cartoncino di dimensioni 148 x 105 mm da 300 g/m2 (sarebbe meglio stamparla direttamente sul cartoncino ma non sono sicuro che la mia stampante ci riesca); quindi disegnare le usuali righe, compilarla e affrancare il francobollo.
Cartolina personalizzata
Inviato: lunedì 23 maggio 2022, 8:26
da riktik
Le ho fatte lo scorso anno, ti confermo che stampare su carta da 300 grammi non è semplice. A mia disposizione in ufficio avevo circa 15 stampanti diverse, e solo con una a malapena sono riuscito e purtroppo era in bianco e nero. In alternativa puoi andare ad una copisteria, ma almeno da queste parti si fanno pagare care. Ti suggerisco di controllare le specifiche della tua stampante.
L’alternativa dell’incollaggio non mi convince. Se dovessi rifarle userei carta fotografica, accontentandomi di una grammatura meno robusta.
Cartolina personalizzata
Inviato: lunedì 23 maggio 2022, 21:50
da Giotto
Immaginavo che non fosse facile stampare su cartoncino con le classiche stampanti da casa; ho subito disponibili delle Record Card di Exacompta (205 g/m2): provo a vedere con una di queste.
Cartolina personalizzata
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 17:39
da valhalla
io ogni tanto ne faccio, ma dipingendole ad acquarello, sulle apposite cartoline che vendono già pronte (carta da aquarello, 300 g/m², con le righe per l'indirizzo ecc.), che dubito fortemente riescano ad entrare in una stampante e stamperebbero comunque male (perché non sono lisce).
però ho trovato anche delle cartoline da 190 g/m² della Hahnemühle (linea Nostalgie) che sono decisamente più patinate, più adatte per calligrafia; ne ho spedita una per prova dopo averla serigrafata ed è arrivata sana e salva a destinazione: quelle magari si potrebbe provare anche ad infilarle in una stampante.
Cartolina personalizzata
Inviato: mercoledì 25 maggio 2022, 21:46
da Giotto
Grazie a te, Valhalla, ho scoperto che sono in vendita cartoline già pronte: pensavo che l'invio di cartoline fisiche fosse desueto, invece pare resistere ancora oggi.
Appena mi arrivano le cartucce della stampante faccio una prova.
Cartolina personalizzata
Inviato: martedì 31 maggio 2022, 22:43
da Giotto
Nonostante il manuale della stampante di casa, una Epson Stylus SX420W, riporti carta fino a 300 g/m2, ho avuto bisogno di diversi tentativi prima di riuscire a stampare su una Record Card di Exacompta (205 g/m2).
In attesa di compilarla, ho provato a cercare il francobollo ... mi sa che mi tocca fare la fila alle Poste.
Cartolina personalizzata
Inviato: lunedì 6 giugno 2022, 21:24
da Giotto
Ho trovato il francobollo giusto il giorno prima di andare in posta.
Ora non mi resta che aspettare e incrociare le dita; grazie a tutti per i preziosi consigli.

Cartolina personalizzata
Inviato: sabato 18 giugno 2022, 22:59
da Giotto
La cartolina è arrivata a destinazione perfettamente integra!
Riepilogo i materiali usati:
Carta: Exacompta Record Card;
Inchiostro: Platinum Carbon Black;
Pennino: Brause Bandzug 0.75mm, Leonardt Tape 1.50mm;
Stampante: Epson Stylus SX420W;
Cartolina personalizzata
Inviato: domenica 19 giugno 2022, 6:52
da kircher
Giotto ha scritto: ↑domenica 22 maggio 2022, 22:15
Spero di aver azzeccato la sezione corretta...
Vorrei realizzare una cartolina personalizzata da spedire per posta: qualcuno ha mai fatto qualcosa di simile?
Pensavo di stampare una fotografia su carta da fotocopie e incollarla sopra un cartoncino di dimensioni 148 x 105 mm da 300 g/m2 (sarebbe meglio stamparla direttamente sul cartoncino ma non sono sicuro che la mia stampante ci riesca); quindi disegnare le usuali righe, compilarla e affrancare il francobollo.
La posta svizzera lo fa direttamente dal proprio sito