vinciguerra ha scritto:Fenice ha scritto:Rispondo sull'economicità ... costa 190 euro.
Non è economicissima ma neanche "proibitiva".
Per me il proibito parte da 280 euro in su. Non si può spendere 300 euro per una penna, a meno che non sia LA penna della tua vita, quella con quale non puoi neanche scrivere la lista della spesa senza, ecc. Quella che magari ti accompagnerà nell'intero ciclo di studi universitari.
Niente da dire, bella è bella.
Come la vedete con il pennino stub?
Qualcuno l'ha provata con quel pennino? Com'è?
Perdonami Fenice, se il primo messaggio a cui do un commento è il tuo.
Ma proibitivo è scrivere con una stilografica che non ti da emozioni. Al di là di quanto può costare una stilografica il suo valore vero è quanta emozione ti trasmette o quanta ne trasmetti tu a lei.
Il tutto affettuosamente
Gianluca
"Perdonami Fenice" ... non hai nulla da farti perdonarti, anzi, ti ringrazio per il tuo post.
Sono alla ricerca di una penna "per la vita", che mi accompagni durante i miei esami universitari (me ne mancano 19), che fosse comoda, leggera, affidabile, che non risenta delle mie tensioni ma alla quale trasmettere ogni mio pensiero, ogni mio sapere.
Una penna che resista al mio stress di dover scrivere 2 fogli protocollo in 90 minuti (niente intervallo tra il primo e il secondo tempo, ma l'arbitro c'è ... a controllare che non copiamo), una penna che non mi stanchi la mano obbligandomi a sgranchirla dopo ogni facciata.
Avevo dimenticato l'emozione, forse perché non ho mai avuto una penna stilografica che me ne desse.
Certo, in quel caso ... si va di straordinari a go-go pur di averla.
Purtroppo al momento non so cosa significa emozionarsi per una penna stilografica, anche se la mia attuale mi segue benissimo nella scrittura veloce, ma scrive troppo grosso ... e poi, scusate, a tutto c'è un limite di decenza! La mia attuale penna stilografica preferita è di Winny The Pooh!!!
Quando avrete smesso di ridere, potete continuare a leggere il mio post.
Fatto?
Ok, proseguiamo.
La mia Winny The Pooh non mi trasmette emozioni, ho solo la certezza che non si "impunta" come un caprone quando scrivo veloce e magari "calco" un po' sul foglio!
Sto cercando la mia penna "speciale", quella che mi emoziona, la mia penna senza la quale non posso presentarmi all'esame altrimenti mi sento "persa".
Quando avrò trovato la mia emozione, sarà mia cura condividerla con questo meraviglioso gruppo che mi sta consigliando le penne che più si adattano alle mie esigenze di "studentessa stressata", e che sopporta le mie domande da inesperta.