Pagina 1 di 2

Come ravvivare le incisioni

Inviato: domenica 15 marzo 2015, 12:48
da franz65
Buongiorno a Tutti,
Ho delle penne in celluloide o resina sulle quali sono incise le mie iniziali. Purtropo con il tempo, e magari anche con il sudore della mano, la doratura è venuta via e le incisioni non si vedono praticamente più. Volevo chiedere se qualcuno ha qualche suggerimento da darmi su come fare a ripristinarle ed in particolare dove poter acquistare i prodotti per ripassarle rendendole ancora visibili.
Tra l'altro ho penne con incisione dorata ed altre con incisione argentata o platinata (non so bene cosa sia)
Ringrazio anticipatemente Tutti
Franz65

Come ravvivare le incisioni

Inviato: domenica 15 marzo 2015, 13:23
da Ottorino

Come ravvivare le incisioni

Inviato: domenica 15 marzo 2015, 14:31
da maxpen2012
Qualche ulteriore consiglio...
Il gesso da sarti (steatite) ha spesso il difetto di contenere sostanze leggermente abrasive, che lasciano un
alone intorno alla scritta...
La soluzione migliore sono i pastelli a cera, ma NON quelli economici che usano i bambini a scuola, che hanno
lo stesso difetto di cui sopra... Ne esistono di migliori detti "ad olio" che costano qualcosina di più, si trovano
nei negozi per articoli artistici in scatoline assortite, ma spesso sono venduti anche singolarmente...
Quelli che servono di più,oltre al bianco sono il rosso, l'oro e l'argento...
Poi ci sono i pennarelli cui ti accennava Simone, il "di più" viene via strofinando abbastanza vigorosamente
con uno straccio, attenzione però che siano quelli a base di acqua, e non quelli permanenti !
Questi prodotti vanno bene non solo per le "preziose resine" :mrgreen: ma anche per ebanite e celluloide...
Il colore dei pennarelli va lasciato seccare una decina di minuti, se no viene via tutto...
I professionisti usano la stessa roba, anzi spesso ambedue insieme, prima il pennarello e poi se necessario
la cera per rifinire.
Ciao e buon divertimento...

Come ravvivare le incisioni

Inviato: domenica 15 marzo 2015, 14:53
da Ottorino
Mi ci vorrebbe la faccina che si leva il cappello, ma non la vedo !!

Come ravvivare le incisioni

Inviato: domenica 15 marzo 2015, 15:33
da piccardi
Visto l'interesse della domanda, che si ripete, direi che è il caso di mettere nelle cose da fare una paginetta del wiki su come fare, e con qualche confronto fotografico dei risultati delle varie opzioni.

Personalmente ho usato il metodo gessetto da sarta, che però richiede che le incisioni siano conservata abbastanza, ed quello dell'Uniposca, che funziona anche con incisioni più usurate, e non ha l'inconveniente delle componenti abrasive. Mi manca quello dei pastelli (per i quali è d'obbligo una domanda a Massimo sulla marca "consigliata").

Il metodo Uniposca funziona bene sia su celluloide che si ebanite, ma se l'incisione è molto tenue ovviamente i risultati sono inferiori, per cui non sempre si ottiene un ripristino chiaro. Inoltre i colori ad acqua sono abbastanza limitati (almeno quelli che ho trovato in cartoleria) bianco/rosso/blu/verde e lo scarsamente utile nero.

Simone

Come ravvivare le incisioni

Inviato: domenica 15 marzo 2015, 15:38
da Ottorino
Io ho provato anche vernici da modellismo dorate, pennellino e pazienza.
Ho smesso perchè troppa fatica e risultati non durevoli.
Speravo che il solvente della vernice aggrappasse un po' di piu': nulla da fare. Dopo qualche settimana sparisce tutto.

Come ravvivare le incisioni

Inviato: domenica 15 marzo 2015, 22:03
da maxpen2012
Ecco, i pastelli che uso io sono questi, con i pennarelli ad acqua di cui si parlava (esistono anche color
oro, come vedi Simone...) :wave:
P.S. Invio anche una foto di una iscrizione ravvivata con la cera bianca proprio oggi, come vedi dove
la superficie è troppo consunta non c'è nulla da fare...
Metto giá che ci sono anche la penna intera, da un'altra parte, perchè questo marchio Aristokrat
sul Wiki il Piccardi non ce l'ha, ci scommetto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Come si può ravvivare un'incisione?

Inviato: mercoledì 15 aprile 2015, 17:44
da PenninoM
Buonasera, avendo una penna con un'incisione, vorrei sapere come si potrebbe fare ad evidenziarne i caratteri. Grazie per qualsiasi aiuto.

Come si può ravvivare un'incisione?

Inviato: mercoledì 15 aprile 2015, 17:53
da fab66
Io uso gli uniposca, bianco o giallo, a punta fine. Quando ti stufi con acqua ed uno spazzolino togli tutto.
Ciao

ps: bella penna :thumbup:

Ripristino incisioni

Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 17:38
da Mkala
Ciao!
Per ripristinare il colore nelle incisioni nella resina, intendo quelle sbiadite o scomparse nel tempo, vedi scritta MonteRosa sui relativi modelli Montblanc, che ne dite se tentassi con degli smalti per unghie che si usano solitamente per nail art è che si applicano tramite punte apposite a spillo che potrei far scorrere all interno dell incisione rilasciando lo smalto? Non sarebbe duraturo se la penna viene usata ma ripristinerebbe penne da esposizione.

Come ravvivare le incisioni

Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 21:12
da nello56
Mkala ha scritto:che ne dite se tentassi con degli smalti per unghie che si usano solitamente per nail art
Per quanto mi riguarda, sono interessatissimo a tutte queste tecniche nuove :lol:
L'unica cosa che mi sento di dirti è quella di provare prima su esemplari di scarso interesse economico/affettivo!
Poi, se vuoi condividere le Tue esperienze....potremmo imparare tutti qualcosa! ;)
(foto, tecnica, utensili etc.)
Nello

Come ravvivare le incisioni

Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 21:40
da unchimico
Mkala ha scritto:Ciao!
Per ripristinare il colore nelle incisioni nella resina, intendo quelle sbiadite o scomparse nel tempo, vedi scritta MonteRosa sui relativi modelli Montblanc, che ne dite se tentassi con degli smalti per unghie che si usano solitamente per nail art è che si applicano tramite punte apposite a spillo che potrei far scorrere all interno dell incisione rilasciando lo smalto? Non sarebbe duraturo se la penna viene usata ma ripristinerebbe penne da esposizione.
Io ci andrei cauto con gli smalti. A meno di esser certi che non contengano solventi. Diversamente rischi di veder squagliarsi la preziosa plasti... ops resina!

Come ravvivare le incisioni

Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 22:12
da Mkala
Ciao a tutti, ci ho provato!
vi allego le foto, considerate che la scritta "auretta" era completamente scomparsa.
Il risultato è soddisfacente ma a un attento esame con la lente di ingrandimento il tratto è ovviamene irregolare.
Speriamo che la penna non si squagli stanotte...
Comunque nonostante la punta finissima le gocce di smalto che si riescono a raccogliere nella punta sono sempre più grandi dell'incisione, ho cercato di riempire le lettere eliminando subito le sbordature con uno spillo, ovviamente non grattando con la punta ma spostando delicatamente lo smalto in eccesso, dopo l'asciugatura ho fatto lo stesso cercando di arrivare alla massima definizione possibile grattando piano piano l'eccesso di smalto, ho ripetuto l'operazione più volte, non sempre la lettera si riempiva correttamente.
Problema principale è lo smalto che tende a formare un unica patina pertanto grattando si rischia di togliere grandi porzioni eliminando anche parti che non si voleva grattare via.
Domani tenterò una ulteriore mano sperando he duri più a lungo.
Allego anche strumento utilizzato.
notte..

Come ravvivare le incisioni

Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 22:14
da Mkala
Domani vedrò anche di eliminare alone bianco intorno alle lettere date dallo smalto in eccesso, poi vi farò sapere..

Come ravvivare le incisioni

Inviato: giovedì 4 giugno 2015, 22:58
da piccardi
Io resto della scuola dell'uniposca, anche se il metodo del pastello mi attira parecchio. Entrambi dovrebbero essere sufficientemente "neutri" sul piano chimico (l'uniposca è quello ad acqua).

Simone