Pelikan rotta, fondello che si separa dalla penna
Inviato: sabato 14 maggio 2022, 19:51
Buonasera a tutti
Ho incontrato questa penna. La ho presa sperando sia riparabile perché credo sia rotta: il fondo si svita ma il pistone non si muove in quanto, come si vede, non è solidale al fondello, poi si svita e si separa. Ho pensato sia spezzato ma la verità è che sembra un taglio troppo netto per esserlo che si può fare?. È una m400 Basis credo (controllato sul sito “Pelikan Collettibles”).
Grazie a tutti
PS: si tratta di quella in alto nella foto delle tre penne, o almeno è quella alla quale somiglia di più. Il pennino è quello delle foto, più datato

Ho incontrato questa penna. La ho presa sperando sia riparabile perché credo sia rotta: il fondo si svita ma il pistone non si muove in quanto, come si vede, non è solidale al fondello, poi si svita e si separa. Ho pensato sia spezzato ma la verità è che sembra un taglio troppo netto per esserlo che si può fare?. È una m400 Basis credo (controllato sul sito “Pelikan Collettibles”).
Grazie a tutti

PS: si tratta di quella in alto nella foto delle tre penne, o almeno è quella alla quale somiglia di più. Il pennino è quello delle foto, più datato