Pagina 1 di 2
Consiglio nuovo acquisto
Inviato: giovedì 12 maggio 2022, 18:07
da Mauro78
Buon pomeriggio a tutti. In questi giorni sto valutando un nuovo acquisto. Ho cercato di resistere, ma si sa, la scimmia vince sempre
Mi ronzano in testa due penne: Aurora Optima Caleidoscopio Luce Verde (mi piace questa colorazione), da una parte, e Scribo Piuma Impressione (colore verde).
Non ho esperienza diretta con nessuna delle due. Però dell'Aurora Optima ho potuto leggere molto su questo forum e in generale su internet. Della Scribo invece ho trovato meno informazioni. L'Aurora Optima potrei anche provarla in qualche negozio fisico, per la Scribo invece mi sarebbe impossibile. E allora mi è venuto in mente di chiedere tra gli appassionati di questo forum, anche nella speranza che qualcuno possieda una Scribo Piuma e possa darmi le sue impressioni o, magari, entrambe le penne e così fare anche un confronto.
L'Aurora la prenderei con pennino 18k F, la Scribo con pennino 14k Soft EF o F. Quanto al prezzo riuscirei a trovarle allo stesso prezzo o comunque con una differenza minima e quindi non rappresenta una scriminante a favore dell'una o dell'altra.
Tra le due quale scegliereste e per quale motivo?
Grazie sin d'ora per chi vorrà rispondere.
Consiglio nuovo acquisto
Inviato: giovedì 12 maggio 2022, 19:57
da Bons
Mauro78 ha scritto: ↑giovedì 12 maggio 2022, 18:07
Mi ronzano in testa due penne: Aurora Optima Caleidoscopio Luce Verde (mi piace questa colorazione), da una parte, e Scribo Piuma Impressione (colore verde).
Ma i produttori di stilografiche preferiscono pagare copywriter per nomi sempre più lunghi e "evocativi" piuttosto che designer e progettisti?
Questo spiegherebbe molte cose.
Mauro78 ha scritto: ↑giovedì 12 maggio 2022, 18:07
Tra le due quale scegliereste e per quale motivo?
Grazie sin d'ora per chi vorrà rispondere.
Nessuna delle due: non riuscirei a ricordarne il nome.
Consiglio nuovo acquisto
Inviato: giovedì 12 maggio 2022, 21:02
da tomcar
Io andrei di Aurora. Non la conosco ma ne ho letto molto. Certamente fra i prossimi acquisti, quindi tanto vale…
Consiglio nuovo acquisto
Inviato: giovedì 12 maggio 2022, 21:21
da sansenri
Io andrei di Optima, ne ho diverse ed è una gran penna, la Scribo non mi pronuncio, si dice bene dei suoi pennini ma solo a vederla quell'enorme gradino tra sezione e fusto mi indispone...
Per contro la Optima è un capolavoro di ergonomia.
PS tra l'altro sono andato a curiosarle perchè non conoscevo ancora questa serie con la sezione dello stesso materiale del fusto.
La luce verde è la più carina, la gialla e la blu non mi convincono, molto bella anche la luce rosa, seppure non sia il mio colore, ma è ben riuscita.
Consiglio nuovo acquisto
Inviato: giovedì 12 maggio 2022, 23:44
da Mauro78
Bons ha scritto: ↑giovedì 12 maggio 2022, 19:57
Mauro78 ha scritto: ↑giovedì 12 maggio 2022, 18:07
Mi ronzano in testa due penne: Aurora Optima Caleidoscopio Luce Verde (mi piace questa colorazione), da una parte, e Scribo Piuma Impressione (colore verde).
Ma i produttori di stilografiche preferiscono pagare copywriter per nomi sempre più lunghi e "evocativi" piuttosto che designer e progettisti?
Questo spiegherebbe molte cose.
Forse Crederanno che dare alle penne nomi lunghi, altisonanti e complicati le rendano ancora più esclusive
Mauro78 ha scritto: ↑giovedì 12 maggio 2022, 18:07
Tra le due quale scegliereste e per quale motivo?
Grazie sin d'ora per chi vorrà rispondere.
Nessuna delle due: non riuscirei a ricordarne il nome.
sansenri ha scritto: ↑giovedì 12 maggio 2022, 21:21
Io andrei di Optima, ne ho diverse ed è una gran penna, la Scribo non mi pronuncio, si dice bene dei suoi pennini ma solo a vederla quell'enorme gradino tra sezione e fusto mi indispone...
Per contro la Optima è un capolavoro di ergonomia.
PS tra l'altro sono andato a curiosarle perchè non conoscevo ancora questa serie con la sezione dello stesso materiale del fusto.
La luce verde è la più carina, la gialla e la blu non mi convincono, molto bella anche la luce rosa, seppure non sia il mio colore, ma è ben riuscita.
La versione luce verde è quella che mi ha colpito di più tra tutte. C’è anche la versione luce bianca che non è male. Le altre secondo me hanno un qualcosa che stona, ma è questione di gusti. Della Scribo quello che mi incuriosisce è proprio il pennino soft, di derivazione, diciamo, Omas.
tomcar ha scritto: ↑giovedì 12 maggio 2022, 21:02
Io andrei di Aurora. Non la conosco ma ne ho letto molto. Certamente fra i prossimi acquisti, quindi tanto vale…
Questo è stato il mio stesso ragionamento iniziale con la Optima.
Consiglio nuovo acquisto
Inviato: venerdì 13 maggio 2022, 8:03
da antony2012
Possiedo la SCRIBO feel. Non è la stessa penna, ma il gruppo scrittura dovrebbe essere lo stesso.
Anche io ho scelto un F 14K. Il pennino semiflessibile.
Non ho molta esperienza nel campo del flessibile. La mia consapevolezza è limitata al VFLex della stipula, l'SF della platinum, e il quill nib della pineider, che amo. Sul questa base, quindi, posso dire che questo è il pennino flex più "morbido" che ho provato. La variazione di tratto non è diversa dal QUILL pineider, che però è più rigido e serve più pressione.
il Soft della SCRIBO è stato così "soft" che io, non avvezzo ai flessibili, una volta ho dovuto riportarlo in negozio perché "aveva smesso di scrivere". Il negoziante mi ha spiegato che si era leggermente deformato il pennino, allontanandosi dall'alimentatore.
Ha risolto il problema in 10 minuti, senza passare per l'assistenza. Però mi sono spaventato un sacco
Il fatto è che non ricordo di aver fatto pressione. Si vede che quel giorno, preso dalla foga di scrivere, avevo la mano un po' più pesante. Era l'alba e mi ero appena svegliato. E' possibile che la mia mano non fosse ancora sufficientemente sensibile.
In conclusione: non solo è una delle mie penne preferite, ma mi ha insegnato l'arte della delicatezza.
Purtroppo dell'aurora non so dirti nulla. Anche io in passato ho avuto lo stesso tuo dubbio e scelsi SCRIBO. Prima o poi prenderò anche un aurora. Forse con pennino a goccia.
Spero di essere stato d'aiuto
Consiglio nuovo acquisto
Inviato: venerdì 13 maggio 2022, 11:15
da linusmax
antony2012 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 8:03
il Soft della SCRIBO è stato così "soft" che io, non avvezzo ai flessibili, una volta ho dovuto riportarlo in negozio perché "aveva smesso di scrivere". Il negoziante mi ha spiegato che si era leggermente deformato il pennino, allontanandosi dall'alimentatore.
Ha risolto il problema in 10 minuti, senza passare per l'assistenza. Però mi sono spaventato un sacco
Il fatto è che non ricordo di aver fatto pressione. Si vede che quel giorno, preso dalla foga di scrivere, avevo la mano un po' più pesante. Era l'alba e mi ero appena svegliato. E' possibile che la mia mano non fosse ancora sufficientemente sensibile.
In conclusione: non solo è una delle mie penne preferite, ma mi ha insegnato l'arte della delicatezza.
Il Soft di Scribo lasciatelo perdere ! Anche io stessa problematica. Il Pennino inoltre con il tempo si deforma e inizia a scrivere come un medio. Senza contare possibili sovrapposizione dei rebbi (rebbi incrociati) e scrocchio rumoroso tra i rebbi non appena si dilatano.
Trovo invece molto valido il pennino EEF Rigido che in assoluto è di una perfezione unica. Con l'inchiostro Grigio di Scribo è un filo su carta, delicato e piacevole con un feedback bellissimo.
Comunque c'è da dire che il materiale usato è lo stesso anche se il rigido è un 18k mentre il soft è un 14k. Ritengo che molto molto molto alla lunga i rebbi tenderanno a allontanarsi o a fare rumore perchè la più vecchia delle mie (io ne ho due) a volte sembra che emetta un piccolo scrocchio tra i rebbi.
Assistenza Scribo assolutamente seria ed esistente ma non vi aspettate una grande attenzione, alla minima cosa preparate il portafoglio perchè cercano sempre il pelo nell'uovo; a me non hanno cambiato il pennino soft, ho dovuto pagare a mie spese il cambio in Hard.
Posso consigliarti invece la Optima, è una buona stilografica.
Consiglio nuovo acquisto
Inviato: venerdì 13 maggio 2022, 11:31
da Automedonte
E poi diciamolo, l’Optima è bella la Scribo no

Consiglio nuovo acquisto
Inviato: venerdì 13 maggio 2022, 11:42
da Alpha7
Non ho alcuna penna Scribo ma della Optima non posso che parlare bene. Ho una 18k F il cui pennino scrive meravigliosamente bene, molto scorrevole, mai nessuna impuntatura o sensazione "strana" pur inclinandola nelle direzioni più varie. Ho anche una 14k EF che ha un lieve e piacevole feedback sulla carta ma anche qui zero problemi. Anche l'ergonomia della penna è perfetta almeno per la mia mano (di medie dimensioni). Ecco, se proprio vogliamo trovare un difetto (ma in realtà non è altro che una mia impressione) il materiale denominato "auroloide" dà l'impressione di non gradire troppi urti o maltrattamenti. Insomma sono penne che preferisco non strapazzare in giro..
Consiglio nuovo acquisto
Inviato: venerdì 13 maggio 2022, 11:49
da tomcar
Automedonte ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 11:31
E poi diciamolo, l’Optima è bella la Scribo no
Non sottovaluterei la sentenza del saggio Automedonte (mi sei mancato).
Consiglio nuovo acquisto
Inviato: venerdì 13 maggio 2022, 12:09
da Automedonte
tomcar ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 11:49
Automedonte ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 11:31
E poi diciamolo, l’Optima è bella la Scribo no
Non sottovaluterei la sentenza del saggio Automedonte (mi sei mancato).
sei mancato Tu a tutti noi, fortuna che sei tornato con il Tuo entusiasmo

Consiglio nuovo acquisto
Inviato: venerdì 13 maggio 2022, 12:10
da tomcar
Automedonte ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 12:09
tomcar ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 11:49
Non sottovaluterei la sentenza del saggio Automedonte (mi sei mancato).
sei mancato Tu a tutti noi, fortuna che sei tornato con il Tuo entusiasmo

Consiglio nuovo acquisto
Inviato: venerdì 13 maggio 2022, 15:44
da Mauro78
antony2012 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 8:03
Possiedo la SCRIBO feel. Non è la stessa penna, ma il gruppo scrittura dovrebbe essere lo stesso.
Anche io ho scelto un F 14K. Il pennino semiflessibile.
Non ho molta esperienza nel campo del flessibile. La mia consapevolezza è limitata al VFLex della stipula, l'SF della platinum, e il quill nib della pineider, che amo. Sul questa base, quindi, posso dire che questo è il pennino flex più "morbido" che ho provato. La variazione di tratto non è diversa dal QUILL pineider, che però è più rigido e serve più pressione.
il Soft della SCRIBO è stato così "soft" che io, non avvezzo ai flessibili, una volta ho dovuto riportarlo in negozio perché "aveva smesso di scrivere". Il negoziante mi ha spiegato che si era leggermente deformato il pennino, allontanandosi dall'alimentatore.
Ha risolto il problema in 10 minuti, senza passare per l'assistenza. Però mi sono spaventato un sacco
Il fatto è che non ricordo di aver fatto pressione. Si vede che quel giorno, preso dalla foga di scrivere, avevo la mano un po' più pesante. Era l'alba e mi ero appena svegliato. E' possibile che la mia mano non fosse ancora sufficientemente sensibile.
Grazie per la risposta e per la tua opinione. Di Aurora e della Optima si trovano molte recensioni e materiale, della Scribo, essendo anche più recente sia come casa che come penna, è più difficile. Un parere sui suoi pennini è proprio quello che cercavo.
In conclusione: non solo è una delle mie penne preferite, ma mi ha insegnato l'arte della delicatezza.
Purtroppo dell'aurora non so dirti nulla. Anche io in passato ho avuto lo stesso tuo dubbio e scelsi SCRIBO. Prima o poi prenderò anche un aurora. Forse con pennino a goccia.
Spero di essere stato d'aiuto
linusmax ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 11:15
antony2012 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 8:03
il Soft della SCRIBO è stato così "soft" che io, non avvezzo ai flessibili, una volta ho dovuto riportarlo in negozio perché "aveva smesso di scrivere". Il negoziante mi ha spiegato che si era leggermente deformato il pennino, allontanandosi dall'alimentatore.
Ha risolto il problema in 10 minuti, senza passare per l'assistenza. Però mi sono spaventato un sacco
Il fatto è che non ricordo di aver fatto pressione. Si vede che quel giorno, preso dalla foga di scrivere, avevo la mano un po' più pesante. Era l'alba e mi ero appena svegliato. E' possibile che la mia mano non fosse ancora sufficientemente sensibile.
In conclusione: non solo è una delle mie penne preferite, ma mi ha insegnato l'arte della delicatezza.
Il Soft di Scribo lasciatelo perdere ! Anche io stessa problematica. Il Pennino inoltre con il tempo si deforma e inizia a scrivere come un medio. Senza contare possibili sovrapposizione dei rebbi (rebbi incrociati) e scrocchio rumoroso tra i rebbi non appena si dilatano.
Trovo invece molto valido il pennino EEF Rigido che in assoluto è di una perfezione unica. Con l'inchiostro Grigio di Scribo è un filo su carta, delicato e piacevole con un feedback bellissimo.
Comunque c'è da dire che il materiale usato è lo stesso anche se il rigido è un 18k mentre il soft è un 14k. Ritengo che molto molto molto alla lunga i rebbi tenderanno a allontanarsi o a fare rumore perchè la più vecchia delle mie (io ne ho due) a volte sembra che emetta un piccolo scrocchio tra i rebbi.
Assistenza Scribo assolutamente seria ed esistente ma non vi aspettate una grande attenzione, alla minima cosa preparate il portafoglio perchè cercano sempre il pelo nell'uovo; a me non hanno cambiato il pennino soft, ho dovuto pagare a mie spese il cambio in Hard.
Posso consigliarti invece la Optima, è una buona stilografica.
Grazie per la risposta. Un altro parere su Scribo è più che gradito.
Se dovessi acquistare Scribo è proprio per avere il pennino soft, ma se presenta tutti queste problematiche, effettivamente è meglio lasciare stare e allora puntare su Aurora che avrei comunque preso in considerazione con un pennino 18k sicuramente più rigido.
Consiglio nuovo acquisto
Inviato: venerdì 13 maggio 2022, 18:16
da linusmax
Mauro78 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 15:44
Grazie per la risposta. Un altro parere su Scribo è più che gradito.
Se dovessi acquistare Scribo è proprio per avere il pennino soft, ma se presenta tutti queste problematiche, effettivamente è meglio lasciare stare e allora puntare su Aurora che avrei comunque preso in considerazione con un pennino 18k sicuramente più rigido.
Guarda detto sincero. Probabilmente se avessi saputo dall'inizio che il pennino Soft aveva dei problemi anche io non avrei mai conosciuto Scribo. Per fortuna avevo precedentemente acquistato la Scribo Piuma con pennino Rigido EEF e ne ero rimasto innamorato, perchè intendiamoci, è un pennino unico per qualità di feedback e per come la mia calligrafia sia decisamente unica con questa stilografica. Un confronto il mio con Sailor Pro Gear Realo , con Pilot 742 e 743 e Urushi, nessuna è come La Scribo con il suo EEF 18k.
Quindi non posso parlare male di Scribo, perchè rimane una delle mie più stimate stilografiche, posso solo dirti di lasciar perdere la soft. Se cerchi un pennino soft acquista una penna Omas anni 30-60 con pennino extra-lucents e hai risolto ! Ma a parte le stilografiche soft esiste un mondo meraviglioso di pennini rigidi che offrono esperienze completamente differenti e assaporabili una ad una e la Scribo è una di queste, come Sailor, Pilot e Leonardo.
Consiglio nuovo acquisto
Inviato: lunedì 16 maggio 2022, 16:00
da Mauro78
linusmax ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 18:16
Mauro78 ha scritto: ↑venerdì 13 maggio 2022, 15:44
Grazie per la risposta. Un altro parere su Scribo è più che gradito.
Se dovessi acquistare Scribo è proprio per avere il pennino soft, ma se presenta tutti queste problematiche, effettivamente è meglio lasciare stare e allora puntare su Aurora che avrei comunque preso in considerazione con un pennino 18k sicuramente più rigido.
Guarda detto sincero. Probabilmente se avessi saputo dall'inizio che il pennino Soft aveva dei problemi anche io non avrei mai conosciuto Scribo. Per fortuna avevo precedentemente acquistato la Scribo Piuma con pennino Rigido EEF e ne ero rimasto innamorato, perchè intendiamoci, è un pennino unico per qualità di feedback e per come la mia calligrafia sia decisamente unica con questa stilografica. Un confronto il mio con Sailor Pro Gear Realo , con Pilot 742 e 743 e Urushi, nessuna è come La Scribo con il suo EEF 18k.
Quindi non posso parlare male di Scribo, perchè rimane una delle mie più stimate stilografiche, posso solo dirti di lasciar perdere la soft. Se cerchi un pennino soft acquista una penna Omas anni 30-60 con pennino extra-lucents e hai risolto ! Ma a parte le stilografiche soft esiste un mondo meraviglioso di pennini rigidi che offrono esperienze completamente differenti e assaporabili una ad una e la Scribo è una di queste, come Sailor, Pilot e Leonardo.
Ti ringrazio ancora per le tue ulteriori e preziose considerazioni. Rispetto a Scribo ero partito con l'idea del pennino soft e valutando l'acquisto di una penna Aurora nell'ipotesi di pennino rigido. Quanto da te sopra scritto mi costringe a rivedere le mie valutazioni iniziali allargando il confronto anche in campo dei pennini rigidi. Non essendo interessato al pennino EEF, di cui comunque ho letto bene anche in altri commenti trovati in altri forum o recensioni, mi viene da domandarmi se i tuoi elogi valgano anche per il pennino EF o F che preferirei come gradazioni. In merito, per quel che concerne Scribo, non ho trovato nulla online.