Pagina 1 di 1
Identificazione modello Montegrappa
Inviato: giovedì 12 maggio 2022, 10:58
da Golia
Buongiorno,
chiedo il vostro aiuto per identificare questa penna (lady) marcata Montegrappa.
Grazie
Identificazione modello Montegrappa
Inviato: domenica 22 maggio 2022, 23:21
da Golia
Possibile che questa penna non venga neanche considerata o conosciuta dai più esperti. Eppure Montegrappa ha una storia alle spalle...
Identificazione modello Montegrappa
Inviato: domenica 22 maggio 2022, 23:26
da Ottorino
Se in 10 giorni nessuno ha risposto, significa che non è una penna conosciuta.
Identificazione modello Montegrappa
Inviato: lunedì 23 maggio 2022, 7:54
da drstins8n
Io chiederei direttamente a Montegrappa
Identificazione modello Montegrappa
Inviato: lunedì 23 maggio 2022, 22:21
da Golia
drstins8n ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 7:54
Io chiederei direttamente a Montegrappa
Era un modo per riportare l'argomento in evidenza magari qualcuno se lo fosse perso.
comunque non ci avevo pensato. grazie
Identificazione modello Montegrappa
Inviato: lunedì 23 maggio 2022, 22:34
da Esme
Potrei sbagliarmi grossolanamente, visto il tipo di penna, ma dovrebbe far parte della linea di penne prodotte nei primi anni 90 su ispirazione di penne vintage.
Mi pare che la linea si chiamasse Reminescenze.
Identificazione modello Montegrappa
Inviato: lunedì 23 maggio 2022, 22:48
da Golia
Esme ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 22:34
Potrei sbagliarmi grossolanamente, visto il tipo di penna, ma dovrebbe far parte della linea di penne prodotte nei primi anni 90 su ispirazione di penne vintage.
Mi pare che la linea si chiamasse Reminescenze.
Grazie mille Esme, almeno riesco a restringere il campo di ricerca. Buona serata
Identificazione modello Montegrappa
Inviato: lunedì 23 maggio 2022, 23:21
da sanpei
Direi che non è una Reminiscence, le quali sono sfaccettate e in argento, (dorato e non) ma un modello degli anni '60, probabilmente non aveva un nome come gran parte delle MG dell'epoca ma un codice numerico.
Identificazione modello Montegrappa
Inviato: lunedì 23 maggio 2022, 23:32
da Golia
sanpei ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 23:21
Direi che non è una Reminiscence, le quali sono sfaccettate e in argento, (dorato e non) ma un modello degli anni '60, probabilmente non aveva un nome come gran parte delle MG dell'epoca ma un codice numerico.
la faccenda diventa ardua ma ci proverò. Grazie
Identificazione modello Montegrappa
Inviato: lunedì 23 maggio 2022, 23:52
da Esme
sanpei ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 23:21
Direi che non è una Reminiscence, le quali sono sfaccettate e in argento, (dorato e non) ma un modello degli anni '60, probabilmente non aveva un nome come gran parte delle MG dell'epoca ma un codice numerico.
Pensavo che il nome si estendesse anche ad altri modelli.
Ho visto diversi modelli di laminate Montegrappa, con libretto e tutto, che apparentemente risalgono agli anni 90.Tutte in uno stato di conservazione ottimo che pare compatibile con questa datazione. Non mi ero mai posta grandi problemi pensando che al limite dovrebbe accadere che una penna più recente venga spacciata come più antica.
Ritieni che sia impossibile e che i modelli in realtà siano più vecchi?
Identificazione modello Montegrappa
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 0:39
da sanpei
Esme ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 23:52
sanpei ha scritto: ↑lunedì 23 maggio 2022, 23:21
Direi che non è una Reminiscence, le quali sono sfaccettate e in argento, (dorato e non) ma un modello degli anni '60, probabilmente non aveva un nome come gran parte delle MG dell'epoca ma un codice numerico.
Pensavo che il nome si estendesse anche ad altri modelli.
Ho visto diversi modelli di laminate Montegrappa, con libretto e tutto, che apparentemente risalgono agli anni 90.Tutte in uno stato di conservazione ottimo che pare compatibile con questa datazione. Non mi ero mai posta grandi problemi pensando che al limite dovrebbe accadere che una penna più recente venga spacciata come più antica.
Ritieni che sia impossibile e che i modelli in realtà siano più vecchi?
Non ho capito la domanda

Identificazione modello Montegrappa
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 0:57
da Esme
sanpei ha scritto: ↑martedì 24 maggio 2022, 0:39
Non ho capito la domanda

scusa, ora tarda!
Dunque, mi è capitato di vedere penne Montegrappa laminate come quella in oggetto, dotate di certificato o libretto di garanzia.
Lo stato di conservazione, la grafica del libretto e, in un caso, la custodia mi avevano fatto pensare agli anni 80.
Poi un venditore mi ha detto che esiste una produzione degli anni 90, e mi ha mostrato il timbro sulla garanzia.
Non essendo interessata all'acquisto non sono stata lì a verificare che il certificato corrispondesse alla penna. Normalmente è più facile che la penna venga spacciata per più vecchia di quello che è, quindi avevo accettata per buona l'informazione.
Quindi la domanda è: mi ha dato un'informazione sbagliata perchè non esiste una produzione di quel genere risalente agli anni 90 e l'unica penna revival è la Reminescenze sfaccettata?
Identificazione modello Montegrappa
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 9:16
da sanpei
Ok grazie capito ora, era tardi anche per me
Non so se sia un modello introdotto già a fine anni '80 o già nei primi '90 ma di certo sono tutte faccettate in argento, le altre come questa del post sono di produzione normale, non "rifatte"
Identificazione modello Montegrappa
Inviato: martedì 24 maggio 2022, 10:46
da Esme
Perfetto, grazie.
Quindi penne anni 60/70 con custodie e certificati non congruenti.
