Pagina 1 di 1
Blocco Lyreci
Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 16:11
da stefmas
Ciao a tutti,
ultimamente in ufficio ci hanno sostituito i quadernoni spiralati con un nuovo modello Lyreco. L'aspetto della copertina è molto scarno e "low cost", ma devo dire che mi piacciono molto. Ogni blocco è compost da 80 fogli, a 70g.
La sensazione di scrittura è buona, l'inchiostro non spande e non trapassa minimamente la carta, nemmeno in zone particolarmente "piene" (come quando si cancella una parola, ad esempio...),
devo dire che mi piacciono molto.. Cercherò di accaparrarmene qualcuno

Blocco Lyreci
Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 18:17
da Phormula
A volte le sorprese capitano appunto dove meno te lo aspetti.
Io ero fuori ufficio e mi sono accorto di avere dimenticato il blocco spiralato A5.
Sono entrato in una libreria/cartoleria e ho trovato un blocco spiralato A5 da 96 pagine con una solidissima copertina in cartone nero, utile per scrivere quando ti manca un appoggio, a poco più di due euro.
Carta di ottima qualità, adatta alla scruttura con la stilografica. Per curiosità ho guardato il marchio è ho scoperto che è fatto a Beirut, Libano.
L'ultima volta che sono passato di là ho svaligiato il negozio, ho preso tutti quelli che avevano (una decina).
http://www.opp.com.lb/index.php
Blocco Lyreci
Inviato: martedì 25 dicembre 2012, 10:51
da GGiovanni
Anche nel mio ufficio si usano i blocchi Lyreco.
Abbiamo sia i quaderni spiralati (formato A4 e A5) da70 g/m2 sia i blocchi per appunti collati da 60 g/m2. Nonostante il basso spessore della carta non ci sono fenomeni sgradevoli, si può scrivere su entrambi i lati del foglio, e l'inchiostro non spande.
Penso che ciò sia dovuto al fatto che la carta è liscia e compatta, quindi l'inchiostro non viene assorbito troppo. Un altro vantaggio è che non ci mette troppo ad asciugare.
Anche se al tatto non è un granché la consiglio per un uso quotidiano/da appunti (purtroppo temo che si trovi solo per una clientela aziendale e non venga venduta ai privati).
Per uso privato andrò a cercare i blocchi che ho visto consigliare in altri messaggi (tipo quelli che si trovano da Lidl...).
Saluti,
Giovanni
Blocco Lyreci
Inviato: giovedì 27 dicembre 2012, 11:21
da stefmas
E' vero, al tatto non è eccelso, ma ci si scrive proprio bene...
Se riuscissi a trovarli me ne prenderei qualcuno anche per casa..
