Pagina 1 di 1

Automatica Stilus Mod. 925 - Fratelli Pecco

Inviato: venerdì 6 maggio 2022, 23:12
da Mir70
Penna dalla indubbia bellezza, e dalla colorazione che richiama alla mente il marmo di Portovenere , per le venature giallo-oro presenti

1651854162061.jpeg

Il fusto ed il cappuccio terminano a cono

1651854162094.jpeg

Sul corpo penna la stampigliatura "Automatica Stilus Mod.925" e più sotto "Fratelli Pecco" , ditta in Torino https://www.fountainpen.it/Stilus/it


La grande vera centrale del cappuccio, è degna di nota per l'originale disegno inciso : non è la solita - seppur sempre bella ed elegante - greca.

1651854162069.jpg

Il caricamento dell'inchiostro avviene ad opera del meccanismo del pulsante di fondo

1651854162040.jpeg

Per ultimo, menzione d'onore è riservata al pennino

1651854161970.jpeg

Automatica Stilus Mod. 925 - Fratelli Pecco

Inviato: venerdì 6 maggio 2022, 23:27
da piccardi
Complimenti, davvero una bellissima penna di una azienda ingiustamente considerata "minore".

Simone

Automatica Stilus Mod. 925 - Fratelli Pecco

Inviato: venerdì 6 maggio 2022, 23:44
da Mir70
Grazie Simone. Merito anche del GM...

Automatica Stilus Mod. 925 - Fratelli Pecco

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 0:51
da rolex hunter
Poi c'è gente che dice che la celluloide è un materiale terribile......

Automatica Stilus Mod. 925 - Fratelli Pecco

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 12:42
da Musicus
Complimenti per l'acquisto, Mir70! :thumbup:
Celluloide splendida :clap: e foto all'altezza.
Mir70 ha scritto: venerdì 6 maggio 2022, 23:12 Penna dalla indubbia bellezza,...
Non ti credo! :mrgreen:
Tieni presente che per un Produttore la clip/il fermaglio (che però non vediamo) è un esercizio di stile pari se non superiore alla veretta (in questo caso "napoleonica", ma ben riuscita!)..
Manca poi anche una foto del "risultato finale" del progetto dal punto di vista stilistico, ovvero la penna "pronta a scrivere", cioè con il cappuccio calzato.
Se tu potessi aggiungere anche una prova di scrittura - anche per intinzione - la recensione sarebbe completa ;)

:wave:

Giorgio

Edit: sarebbe importante conoscere anche la lunghezza...

Automatica Stilus Mod. 925 - Fratelli Pecco

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 12:50
da Esme
Come sempre ci mostri qualcosa di molto bello e interessante.
rolex hunter ha scritto: sabato 7 maggio 2022, 0:51 Poi c'è gente che dice che la celluloide è un materiale terribile......
Meglio così, meno competitor...

Automatica Stilus Mod. 925 - Fratelli Pecco

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 14:15
da Mequbbal
Davvero bella... tipo di celluloide affascinante.

Automatica Stilus Mod. 925 - Fratelli Pecco

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 15:04
da Miata
Davvero splendida, complimenti!

Automatica Stilus Mod. 925 - Fratelli Pecco

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 16:00
da Mir70
Grazie a tutti per i commenti , ma i complimenti sono per coloro che la realizzarono.
Musicus ha scritto: sabato 7 maggio 2022, 12:42 (...)
Non ti credo! :mrgreen:
Tieni presente che per un Produttore la clip/il fermaglio (che però non vediamo) è un esercizio di stile pari se non superiore alla veretta (in questo caso "napoleonica", ma ben riuscita!)..
Manca poi anche una foto del "risultato finale" del progetto dal punto di vista stilistico, ovvero la penna "pronta a scrivere", cioè con il cappuccio calzato.
Se tu potessi aggiungere anche una prova di scrittura - anche per intinzione - la recensione sarebbe completa ;)
(...)
Giorgio, ti ringrazio per il garbato rimprovero :D circa l'inadeguata ed incompleta presentazione della penna : come avrai capito, non sono assolutamente del mestiere stilografico - anzi, sono al limite dello sprovveduto in merito -. Lo scopo è solo quello di lasciare una minima evidenza fotografica della penna.
Comunque cerco di provvedere.

1651929469263 (1).jpeg
1651929469250.jpeg
1651929469263.jpeg
1651929469212.jpeg
1651929469180.jpg


Misure:
- penna chiusa 117 mm
- penna aperta senza cappuccio 108 mmm
- penna aperta con cappuccio calzato 146 mm


Saluti

Automatica Stilus Mod. 925 - Fratelli Pecco

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 16:37
da piccardi
rolex hunter ha scritto: sabato 7 maggio 2022, 0:51 Poi c'è gente che dice che la celluloide è un materiale terribile......
E' un materiale terribile, hanno ragione, non le comprate le penne in celluloide, specie quelle vecchie che chissà che fine possono fare... mi sacrifico io.

Simone
PS userò le foto per il wiki, purtroppo la Stilus è sottorappresentata e si hanno anche relativamente poche informazioni sulla sua produzione.

Automatica Stilus Mod. 925 - Fratelli Pecco

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 16:40
da piccardi
Mir70 ha scritto: sabato 7 maggio 2022, 16:00 non sono assolutamente del mestiere stilografico - anzi, sono al limite dello sprovveduto in merito -
A giudicare dai risultati... non si direbbe affatto.

Simone

Automatica Stilus Mod. 925 - Fratelli Pecco

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 16:43
da Giulius12
Bellissima!
Complimenti :clap:
Veramente azzeccato la citazione del marmo di Portovenere… la stilografica di Lord Byron :D

Automatica Stilus Mod. 925 - Fratelli Pecco

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 16:48
da Musicus
Ma guarda un po' che piccola meraviglia di vest-pocket/junior (ma forse anche "media") italica ci saremmo persi... :D
È un omaggio/variazione sul tema del TRIANGOLO :ugeek:
1651929469250.jpeg
Dalle estremità coniche (rotazione di triangoli) di cappuccio e fondello, ai più espliciti richiami tra clip, sezione della clip(!!!) e triangoli nelle "N" della veretta...
Per finire con la punta del pennino ;)

Ottimo lavoro, Mirko, grazie!

:wave:

Giorgio

Automatica Stilus Mod. 925 - Fratelli Pecco

Inviato: sabato 7 maggio 2022, 19:31
da Mir70
Musicus ha scritto: sabato 7 maggio 2022, 16:48 È un omaggio/variazione sul tema del TRIANGOLO :ugeek:
Grazie. Ah, se ci mettiamo a fare geometria e matematica, ti posso dire che la lunghezza della clip/fermaglio sommata alla lunghezza del cappuccio è pari alla lunghezza dell'intera penna non coperta dal cappuccio stesso, fino al pennino ; manco a dirlo, i rapporti tra le varie lunghezze hanno per risultato il numero (approssimato) 1,62

RA.jpg

piccardi ha scritto: sabato 7 maggio 2022, 16:40 A giudicare dai risultati... non si direbbe affatto.
Troppo gentile, ma onestamente non la ho cercata intenzionalmente : vista, piaciuta ed acquistata. (C'è una marca in particolare che cerco ma non trovo, le Soennecken. Ne sai qualcosa ? :D . Non dico una 111 extra o le 222 - che non sarebbero neanche alla mia portata, ma forse una 506 o 510 si).