Pagina 1 di 1
Inchiostri ritrovati
Inviato: lunedì 2 maggio 2022, 19:56
da Golia
Buonasera,
volevo sapere qualcosa in più su questi inchiostri da qualcuno più esperto di me.
L''inchiostro stilografico blu fisso Gnocchi non penso ci siano grossi problemi per le nostre amate stilografiche.
Mentre l'inchiostro viola all'alcool Pessi? è solo per timbri o si può usare anche con cannuccia e pennini?
Consigli su come e dove tenerli? e se ci sono accorgimenti prima del loro uso.
grazie

Inchiostri ritrovati
Inviato: lunedì 2 maggio 2022, 21:10
da Giulio64
Ciao Golia, io sono abbastanza nuovo del forum e del settore e non ne so quasi niente; ma così occhio e croce direi che usare inchiostro per timbri in una stilografica sarebbe come dare dell'arsenico a un cucciolo di foca.
Ciao.
Inchiostri ritrovati
Inviato: lunedì 2 maggio 2022, 21:58
da Golia
No infatti non l’avrei usato su una stilografica ma volevo capire se quanto meno è utilizzabile con cannuccia e pennini da calligrafia. Altrimenti non saprei proprio che farci.
Inchiostri ritrovati
Inviato: lunedì 2 maggio 2022, 23:12
da AinNithael
Golia ha scritto: ↑lunedì 2 maggio 2022, 21:58
No infatti non l’avrei usato su una stilografica ma volevo capire se quanto meno è utilizzabile con cannuccia e pennini da calligrafia. Altrimenti non saprei proprio che farci.
Se non ti dispiace aprirla anche se con l'incertezza, prova

. Io lo farei, ma non faccio testo.
Inchiostri ritrovati
Inviato: martedì 3 maggio 2022, 0:32
da Monet63
L'inchiostro all'alcool è inutilizzabile. Puoi provare per curiosità con pennino e cannuccia, ma i risultati saranno scadenti.
Lo Gnocchi blu fisso, invece, è ottimo e molto performante. In generale, gli inchiostri stilografici Gnocchi dell'epoca erano molto delicati sulla carta, e permettevano di scrivere fronte-retro anche su carte scadenti, senza trapassare e senza spandere. Non conosco nello specifico il blu fisso: ho avuto il blu reale (assolutamente fantastico), un nero profondissimo e ho tuttora un blu-nero ferrogallico di qualità altissima. Quando trovo una bottiglia la compro a prescindere.
Inchiostri ritrovati
Inviato: mercoledì 4 maggio 2022, 16:05
da Golia
grazie delle info.
Inchiostri ritrovati
Inviato: sabato 7 maggio 2022, 18:00
da vikingo60
Dalla bottiglia e dall'etichetta direi che gli inchiostri risalgono alla metà anni 50 o massimo primissimi anni 60. Ricordo bene quelle marche, ottime, purtroppo non più esistenti da anni, come Kores. L'ultimo a sparire è stato Gnocchi, credo negli anni 80/primi 90 con la morte del fondatore.
In definitiva: lo Gnocchi si può sicuramente usare, a meno che non si voglia conservarlo per collezionismo, visto l'ottimo stato dell'etichetta. Non il Pessi, che essendo specifico per timbri non può essere usato con le stilografiche.