Pagina 1 di 2

Chi sa dirmi che pennino è?

Inviato: martedì 26 aprile 2022, 18:02
da Esme
Questo pennino dovrebbe essere vintage.
È sconsideratamente montato al posto dell'originale pennino intarsiato su una Montblanc 31 ( :silent:, uno dei motivi per cui il venditore mi deve dei soldi, l'altro motivo è che la corazza è crepata e sistemata alla meno peggio...).
A parte questa assurdità, avrei piacere di scoprire di che pennino si tratta.
Non ho l'attrezzatura per riuscire a fotografare bene in macro, ma il logo rappresenta decisamente un animale rampante, un lupo probabilmente o un leone, con lingua protesa e zampa anteriore verso l'alto.
Considerato che il venditore è bulgaro, un leone rampante avrebbe senso, ma non ho trovato riscontri di alcun tipo.
Qualcuno ne ha mai visto uno simile?
IMG_20220426_174055.jpg
IMG_20220426_173836.jpg

Chi sa dirmi che pennino è?

Inviato: martedì 26 aprile 2022, 18:24
da piccardi
Testa di leone: Rupp
Bisonte o bovino similare: G. Rau
Capretta Heidi (su sfondo montagne): Bock

Ma non mi sembra nessuno dei tre...

Se salta fuori qualche altro logo zoologico di pennini... fatemi sapere.

Simone

Chi sa dirmi che pennino è?

Inviato: martedì 26 aprile 2022, 18:59
da Esme
piccardi ha scritto: martedì 26 aprile 2022, 18:24 Ma non mi sembra nessuno dei tre...
Purtroppo no.
Il bisonte non me lo ricordavo, molto bello comunque.

Ho invece memoria di un toro rampante usato da un produttore di Torino, ma non riesco a ricordarmi quale!

Inizialmente, prima di osservarlo con una lente, mi era parso molto simile al marchio Rappen. Però, oltre al fatto che non mi pare ci sia notizia di pennini con il black horse, guardando meglio mi sono accorta che non è un cavallo.
Tutt'al più potrebbe essere un grifone di cui non si vedono le ali (sono tagliate anche le zampe posteriori).

Però che nervoso: non solo è una sostituzione stupidamente sbagliata, ma non c'è nemmeno una scritta che possa aiutare nell'identificazione.

Chi sa dirmi che pennino è?

Inviato: martedì 26 aprile 2022, 21:00
da Mir70
Esme ha scritto: martedì 26 aprile 2022, 18:59 (...)
Ho invece memoria di un toro rampante usato da un produttore di Torino, ma non riesco a ricordarmi quale!
(...)
Potrebbe essere un pennino A.B.T. di Achille Busi a Torino, appunto. Ricordo di averne visto uno in foto qui sul forum, probabilmente su una stilo del GM Sanpei .

Edit: trovato viewtopic.php?t=17299&start=15

Chi sa dirmi che pennino è?

Inviato: martedì 26 aprile 2022, 21:50
da Esme
Mir70 ha scritto: martedì 26 aprile 2022, 21:00 Edit: trovato viewtopic.php?t=17299&start=15
Grazie!
Mi pareva che fosse un ABT, ma non riuscivo a ritrovare dove l'avessi visto.

Chi sa dirmi che pennino è?

Inviato: mercoledì 27 aprile 2022, 0:14
da piccardi
Esme ha scritto: martedì 26 aprile 2022, 21:50 Mi pareva che fosse un ABT, ma non riuscivo a ritrovare dove l'avessi visto.
Si il toro rampante è ABT. Mi sono autolimitato nella lista, chissà per quale elucubrazione mentale, ai marchi tedeschi.
Il grifone è il logo della Greif.

Simone

Chi sa dirmi che pennino è?

Inviato: mercoledì 27 aprile 2022, 1:36
da Esme
piccardi ha scritto: mercoledì 27 aprile 2022, 0:14 Mi sono autolimitato nella lista, chissà per quale elucubrazione mentale, ai marchi tedeschi.
E hai fatto bene: sono andata a cercarmi su Penboard le Greif, per vederne i pennini. Hanno un grifone molto geometrico, quasi a forma di stella.
Ma da lì, curiosando con un minimo di lume di naso, sono arrivata al marchio "Goldring", una produzione della DDR a forte ispirazione Pelikan. I pennini più vecchi hanno inciso un logo che è estremamente simile a quello che cercavo.
Ho recuperato una foto abbastanza nitida su ebay, per compararla con il mio.
pennino Goldring - comparativa
pennino Goldring - comparativa
Non sono identici, ma direi che la somiglianza è elevata e che sia del tutto ragionevole pensare che siano prodotti dello stesso marchio. Ho qualche notevole dubbio su che diavolo di animale rampante sia, ma quello è il meno... (no, non è vero, adesso voglio capire cosa sia... 😅).

Grazie, aiuto prezioso come al solito il tuo.

Chi sa dirmi che pennino è?

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 22:36
da Giulius12
Esme ha scritto: martedì 26 aprile 2022, 18:02 Questo pennino dovrebbe essere vintage.
È sconsideratamente montato al posto dell'originale pennino intarsiato su una Montblanc 31 ( :silent:, uno dei motivi per cui il venditore mi deve dei soldi, l'altro motivo è che la corazza è crepata e sistemata alla meno peggio...).
A parte questa assurdità, avrei piacere di scoprire di che pennino si tratta.
Non ho l'attrezzatura per riuscire a fotografare bene in macro, ma il logo rappresenta decisamente un animale rampante, un lupo probabilmente o un leone, con lingua protesa e zampa anteriore verso l'alto.
Considerato che il venditore è bulgaro, un leone rampante avrebbe senso, ma non ho trovato riscontri di alcun tipo.
Qualcuno ne ha mai visto uno simile?
IMG_20220426_174055.jpg
IMG_20220426_173836.jpg
Non crocifiggetemi :lol: , a me pare un’orso che fa il “passo dell’oca”…
ok, adesso ritorno a, quasi, distruggere una mia 88 :roll:

Chi sa dirmi che pennino è?

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 22:55
da Spiller84
Anche a me sembra un orso 😅 L'orso è anche il simbolo di Berlino. Che possa essere una produzione tedesca, della Germania Ovest, magari?

Chi sa dirmi che pennino è?

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 23:00
da Mir70
Devo essere sincero Esme : a me sembra l'orso Yoghi impalato davanti al Ranger Smith , che al solito lo incolpa - giustamente - di qualche pranzo al sacco rubato :D

Chi sa dirmi che pennino è?

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 23:00
da Esme
Giulius12 ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 22:36 Non crocifiggetemi :lol: , a me pare un’orso che fa il “passo dell’oca”…
A parte l'inquietante passo dell'oca, riguardo all'orso potresti anche aver ragione.
In altri pennini Goldring la raffigurazione è ulteriormente differente e pare proprio un orso rampante (la testa è differente).
Che, casualmente, è il simbolo di Berlino.
Mi piacerebbe capire se regge qualcosa nelle zampe anteriori.
da Penboard
da Penboard
da Penboard
da Penboard

Chi sa dirmi che pennino è?

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 23:03
da Esme
Spiller84 ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 22:55 Anche a me sembra un orso 😅 L'orso è anche il simbolo di Berlino. Che possa essere una produzione tedesca, della Germania Ovest, magari?
Le Goldring erano di produzione DDR, ma il riferimento a Berlino ci sta tutto.
Cercherò di reperire informazioni sull'esatta collocazione della fabbrica.

Chi sa dirmi che pennino è?

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 23:04
da Esme
Mir70 ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 23:00 Devo essere sincero Esme : a me sembra l'orso Yoghi impalato davanti al Ranger Smith , che al solito lo incolpa - giustamente - di qualche pranzo al sacco rubato :D
Oddio! 🤣🤣🤣

Chi sa dirmi che pennino è?

Inviato: giovedì 28 aprile 2022, 23:05
da Giulius12
Mir70 ha scritto: giovedì 28 aprile 2022, 23:00 Devo essere sincero Esme : a me sembra l'orso Yoghi impalato davanti al Ranger Smith , che al solito lo incolpa - giustamente - di qualche pranzo al sacco rubato :D
Bellissima immagine 😂😂

Chi sa dirmi che pennino è?

Inviato: giovedì 5 maggio 2022, 12:05
da Esme
piccardi ha scritto: martedì 26 aprile 2022, 18:24 Se salta fuori qualche altro logo zoologico di pennini... fatemi sapere.
Annuntio vobis gaudium magnum; habemus Papam.

Con varie (e divertenti) strategie di ricerca in rete ho trovato il produttore dei pennini.
Si tratta della VEB Berliner Schreibfeder-Fabrik, quindi alla fine era proprio l'orso rampante di Berlino che per l'occasione regge un pennino.
Ecco una foto recuperata in rete della scatola di pennini, dove il logo si vede benissimo finalmente!
pennini VEB
pennini VEB

Ma non è finita qui!
Perché quel logo a qualcuno ricorderà qualcosa...
logo JoWo
logo JoWo
JoWo_Berliner_Schreibfeder_GmbH.gif (6.99 KiB) Visto 452 volte

Quindi ho fatto un'ulteriore ricerca e grazie a questa https://www.fountainpennetwork.com/foru ... bout-jowo/ discussione su Fpn ho scoperto che la JoWo è stata fondata da due ex dipendenti della VEB (il marchio deriva dalle iniziali dei loro due cognomi).

Metto anche il link sul sito di Richard Binder, perché quello presente sulla discussione di Fpn sembra non funzionare: http://www.richardspens.com/ref/gloss/J.htm


Questi pennini si trovano su varie penne di marchi DDR, tra cui per l'appunto la Goldring.
Difficile dire se si tratti di semplici sostituzioni, ma vista la frequenza con cui si riscontrano penso si possa anche ipotizzare un utilizzo originale, come succede ora con i Bock ad esempio (e gli stessi JoWo).