Pagina 1 di 1

Cartuccia parker con piccole gocce di acqua

Inviato: giovedì 21 aprile 2022, 14:12
da Hank1900
Salve! Ho lavato una cartuccia parker per riutilizzarla, e quasi del tutto asciutta, sono solo presenti delle piccole gocce di acqua dentro alla cartuccia e volevo chiedere se succede qualcosa se quelli piccole gocce di acqua vanno a contatto con un inchiostro pelikan 4001 brilliant black

Cartuccia parker con piccole gocce di acqua

Inviato: giovedì 21 aprile 2022, 14:18
da Bons
Se sono troppe avrai un Brilliant Grey, altrimenti non succederà nulla di particolarmente evidente.

Cartuccia parker con piccole gocce di acqua

Inviato: giovedì 21 aprile 2022, 14:24
da Hank1900
Sono soprattutto nel fondo della cartuccia le gocce

Cartuccia parker con piccole gocce di acqua

Inviato: giovedì 21 aprile 2022, 14:27
da Hank1900
Avete qualche consiglio per togliere le gocce in un modo veloce?

Cartuccia parker con piccole gocce di acqua

Inviato: giovedì 21 aprile 2022, 14:37
da Bons
Veloce veloce no, però puoi lasciare la cartuccia con l'apertura verso l'alto e attendere che l'acqua evapori.

Altrimenti caricala subito: non credo proprio che sia rimasta così tanta acqua da avere un effetto percettibile.

Cartuccia parker con piccole gocce di acqua

Inviato: giovedì 21 aprile 2022, 14:38
da maylota
Hank1900 ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 14:27 Avete qualche consiglio per togliere le gocce in un modo veloce?
Riempirla di inchiostro (l'inchiostro è acqua al 99% e due gocce in più non gli fan certo male). In alternativa lasciarla in un cassetto finchè non si asciuga.

Cartuccia parker con piccole gocce di acqua

Inviato: giovedì 21 aprile 2022, 17:06
da Esme
Anch'io non mi farei (e in realtà non mi faccio) grossi problemi.

Comunque un sistema è prenderla per il fondo chiuso e dargli scossoni con un netto movimento di polso. Deve essere bello netto e potente.
In questo modo le gocce si suddividono in micro gocce e ne escono un bel po' (ma potresti farti male al polso).
Puoi anche usare il getto dell'asciugacapelli: massima velocità e temperatura sul freddo.

Ma alla fine fai prima a riempire la cartuccia di inchiostro. 🙂

Cartuccia parker con piccole gocce di acqua

Inviato: giovedì 21 aprile 2022, 18:03
da balthazar
Esme ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 17:06 Anch'io non mi farei (e in realtà non mi faccio) grossi problemi.

Comunque un sistema è prenderla per il fondo chiuso e dargli scossoni con un netto movimento di polso. Deve essere bello netto e potente.
In questo modo le gocce si suddividono in micro gocce e ne escono un bel po' (ma potresti farti male al polso).
Puoi anche usare il getto dell'asciugacapelli: massima velocità e temperatura sul freddo.

Ma alla fine fai prima a riempire la cartuccia di inchiostro. 🙂
E' il tipico gesto che si faceva per scaricare i termometri a mercurio (e poi ad alcol) :D lo ricordo solo per assonanza con l'altro argomento sul "tempo analogico".

Cartuccia parker con piccole gocce di acqua

Inviato: giovedì 21 aprile 2022, 18:51
da Esme
Esatto.
Ma io lo faccio ancora perché un termometro a mercurio ce l'ho ancora... 😎

Cartuccia parker con piccole gocce di acqua

Inviato: giovedì 21 aprile 2022, 19:22
da balthazar
Esme ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 18:51 Esatto.
Ma io lo faccio ancora perché un termometro a mercurio ce l'ho ancora... 😎
Conservalo gelosamente ;) non sono nostalgico ma mi mancano (la febbre no :) )

Cartuccia parker con piccole gocce di acqua

Inviato: giovedì 21 aprile 2022, 20:12
da sansenri
Hank1900 ha scritto: giovedì 21 aprile 2022, 14:27 Avete qualche consiglio per togliere le gocce in un modo veloce?
Certo, siringa con ago, se un po' grossa meglio, tipo 10 ml, riempire di aria (tirare su lo stantuffo a vuoto), inserire l'ago nella cartuccia premere forte in modo che il getto d'aria soffi fuori le goccioline.
Si usa questo metodo in laboratorio di chimica per asciufare le provette... lì il lavoro è facilitato dal fatto che in genere si usa l'aria compressa.
Se hai una di quelle bombolette ad aria compressa per pulire il materiale fotografico, ancora meglio.

se hai pazienza però si asciugano da sole... averne due? una la usi una la lasci asciugare?