Milan Pen Show - Mostra Scambio di Milano
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
22 febbraio 2025 - Hotel Hilton, via Galvani 12
Manufacture of Fountain Pens in 1920
- Peningeneer
- Touchdown
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2022, 1:01
- La mia penna preferita: a fine mono fibre pen
- Il mio inchiostro preferito: soft sharp pointy pencil
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
- Contatta:
Manufacture of Fountain Pens in 1920
A few days ago, I browsed through "The Fountain Pen Network" when I found the forum Silent Movie showing the making of Conklin Crescent Fillers posted by AAAndrew on February 18, 2022. He found this movie in the US National Archives, and I like to pass it on to you.
The movie starts with the making and drawing of the raw rubber, ebonite, I assume, through the making of all the components and their assembly. Only 6 minutes long, but totally fascinating. https://catalog.archives.gov/id/92342
A post from my website.
Enjoy
Amadeus W
The movie starts with the making and drawing of the raw rubber, ebonite, I assume, through the making of all the components and their assembly. Only 6 minutes long, but totally fascinating. https://catalog.archives.gov/id/92342
A post from my website.
Enjoy
Amadeus W
- Thefinenib
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: venerdì 25 marzo 2022, 12:05
- La mia penna preferita: Aurora 88 (Nizzoli)
- Il mio inchiostro preferito: MB Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Hic sunt leones
Manufacture of Fountain Pens in 1920
Dear Peningeneer,
Thank you for sharing the movie.
Just a quick question. Are you aware that this is an Italian forum? There are no rules preventing you from posting in English, but it would be more considerate to write in Italian so that everyone can understand you. Have you considered adding a Google translation to your posts?
---
Caro Peningener,
Grazie per aver condiviso il film.
Ho una domanda veloce da porle. Sa che questo è un forum prevalentemente in lingua italiana? Non ci sono regole che le impediscano di postare in inglese, ma credo sarebbe più utile scrivere in italiano affinché tutti possano comprenderla. A questo fine, potrebbe aggiungere una traduzione fatta da Google Transator ai suoi post?
Thank you for sharing the movie.
Just a quick question. Are you aware that this is an Italian forum? There are no rules preventing you from posting in English, but it would be more considerate to write in Italian so that everyone can understand you. Have you considered adding a Google translation to your posts?
---
Caro Peningener,
Grazie per aver condiviso il film.
Ho una domanda veloce da porle. Sa che questo è un forum prevalentemente in lingua italiana? Non ci sono regole che le impediscano di postare in inglese, ma credo sarebbe più utile scrivere in italiano affinché tutti possano comprenderla. A questo fine, potrebbe aggiungere una traduzione fatta da Google Transator ai suoi post?
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Manufacture of Fountain Pens in 1920
A really interesting piece of history. Quite disapponted for the few seconds dedicated to the nib, maybe because Concklin did not produce its nibs itself?
I think you can still don’t mind post italian traslation. He who is interested and cannot understand english can always retrieve the translation by himself. Please keep sharing this beautiful knowldge with us
I think you can still don’t mind post italian traslation. He who is interested and cannot understand english can always retrieve the translation by himself. Please keep sharing this beautiful knowldge with us
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
- Thefinenib
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: venerdì 25 marzo 2022, 12:05
- La mia penna preferita: Aurora 88 (Nizzoli)
- Il mio inchiostro preferito: MB Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Hic sunt leones
Manufacture of Fountain Pens in 1920
The purpose of an online forum is to provide a space for conversation. But in order to have a conversation, you need to have a shared language. As a matter of fact, the shared language on this forum happens to be Italian. Hence, I would argue that the Italian language should be used to guarantee that all the users of this community can partake in the dialogue.
Also, how can a person that does not speak English be interested in a post if they do not know what it says?
I forum online servono ad offrire uno spazio per il dibattito e la conversazione. Sicché per avere una conversazione serve una lingua comune, consiglierei a tutti gli utenti di comunicare in italiano. Non perché l'italiano sia meglio delle altre lingue, ma semplicemente perché la maggior parte degli utenti su questo forum parlano e scrivono in italiano.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Manufacture of Fountain Pens in 1920
A me piace che ci siano utenti che seguono un forum in Italiano usando un traduttore automatico !
Tuttavia dal punto di vista dell'uso ottimale delle risorse, è più logico che chi scrive in Inglese fornisca una "courtesy translation" in Italiano piuttosto che decine di altri utenti se la facciano individualmente da soli

Tuttavia dal punto di vista dell'uso ottimale delle risorse, è più logico che chi scrive in Inglese fornisca una "courtesy translation" in Italiano piuttosto che decine di altri utenti se la facciano individualmente da soli


Venceremos.
- balthazar
- Crescent Filler
- Messaggi: 1889
- Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2019, 19:20
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Foggia
- Gender:
Manufacture of Fountain Pens in 1920
I forum online servono ad offrire uno spazio per il dibattito e la conversazione. Sicché per avere una conversazione serve una lingua comune, consiglierei a tutti gli utenti di comunicare in italiano. Non perché l'italiano sia meglio delle altre lingue, ma semplicemente perché la maggior parte degli utenti su questo forum parlano e scrivono in italiano.
[/quote]
ed aggiungo che normalmente quando ci sono interventi in una lingua diversa dall'italiano sul Forum non mi prendo neanche la briga di tradurre, salto a piè pari ed è un peccato perchè probabilmente nel testo "epurato" potrebbero esserci cose interessanti 
[/quote]
Condivido appienomaylota ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 9:42 A me piace che ci siano utenti che seguono un forum in Italiano usando un traduttore automatico !
Tuttavia dal punto di vista dell'uso ottimale delle risorse, è più logico che chi scrive in Inglese fornisca una "courtesy translation" in Italiano piuttosto che decine di altri utenti se la facciano individualmente da soli![]()
![]()


- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Manufacture of Fountain Pens in 1920
Allora, prima di tutto grazie per la condivisione, più tardi guarderò il filmato.
Per quanto riguarda la questione lingua, direi che è un problema giá affrontato.
L'ottimale è sicuramente la doppia versione, ma non è certo semplicissimo, soprattutto quando si ha una conoscenza pessima di una delle due lingue (io, con l'inglese).
Ne approfitto per chiedere a Piccardi se è normale che questo forum non venga tradotto in automatico da chrome o se è un mio problema.
Con FPN la traduzione è immediata (ma può essere disattivata) e questo rende la fruibilità ottimale anche per chi fatica con l'inglese.
So, first of all thanks for sharing, I'll watch the film later.
As for the language issue, I'd say it's a problem already addressed.
The optimal is definitely the double version, but it's certainly not easy, especially when you have a very bad knowledge of one of the two languages (me, with English).
I would like to take this opportunity to ask Piccardi if it is normal that this forum is not automatically translated by Chrome or if it is my problem.
With FPN the translation is immediate (but can be deactivated) and this makes it very easy to use even for those who have difficulty with English.
Translated with www.DeepL.com/Translator
Per quanto riguarda la questione lingua, direi che è un problema giá affrontato.
L'ottimale è sicuramente la doppia versione, ma non è certo semplicissimo, soprattutto quando si ha una conoscenza pessima di una delle due lingue (io, con l'inglese).
Ne approfitto per chiedere a Piccardi se è normale che questo forum non venga tradotto in automatico da chrome o se è un mio problema.
Con FPN la traduzione è immediata (ma può essere disattivata) e questo rende la fruibilità ottimale anche per chi fatica con l'inglese.
So, first of all thanks for sharing, I'll watch the film later.
As for the language issue, I'd say it's a problem already addressed.
The optimal is definitely the double version, but it's certainly not easy, especially when you have a very bad knowledge of one of the two languages (me, with English).
I would like to take this opportunity to ask Piccardi if it is normal that this forum is not automatically translated by Chrome or if it is my problem.
With FPN the translation is immediate (but can be deactivated) and this makes it very easy to use even for those who have difficulty with English.
Translated with www.DeepL.com/Translator
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Peningeneer
- Touchdown
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2022, 1:01
- La mia penna preferita: a fine mono fibre pen
- Il mio inchiostro preferito: soft sharp pointy pencil
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
- Contatta:
Manufacture of Fountain Pens in 1920
Move on guys. I hope the translation means what I want to say because I have no idea of Italian except ordering meals.
Has anyone seen the movie? It's only 6 minutes long. Let's discuss it and add your experience. Thank you.
Andate avanti ragazzi. Spero che la traduzione significhi ciò che voglio dire perché non ho idea dell'italiano tranne che per ordinare i pasti
Qualcuno ha visto il film? Dura solo 6 minuti. Discutiamone e aggiungiamo la vostra esperienza. Grazie.

Has anyone seen the movie? It's only 6 minutes long. Let's discuss it and add your experience. Thank you.
Andate avanti ragazzi. Spero che la traduzione significhi ciò che voglio dire perché non ho idea dell'italiano tranne che per ordinare i pasti

Qualcuno ha visto il film? Dura solo 6 minuti. Discutiamone e aggiungiamo la vostra esperienza. Grazie.
- maylota
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3306
- Iscritto il: venerdì 28 febbraio 2020, 12:01
- La mia penna preferita: Quelle che scrivono bene
- Il mio inchiostro preferito: Waterman Florida Blue
- Misura preferita del pennino: Medio
- Località: 45°28′01″N 09°11′24″E
- Gender:
Manufacture of Fountain Pens in 1920
Safari su MacOS funziona Fp.it alla perfezione !Esme ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 11:03
Ne approfitto per chiedere a Piccardi se è normale che questo forum non venga tradotto in automatico da chrome o se è un mio problema.
Con FPN la traduzione è immediata (ma può essere disattivata) e questo rende la fruibilità ottimale anche per chi fatica con l'inglese.
Safari on MacOS works perfectly with Fp.it !
Venceremos.
- Ottorino
- Tecnico - Moderatore
- Messaggi: 11746
- Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 9:21
- La mia penna preferita: Doric donatami da Fab66
- Il mio inchiostro preferito: colorato brillante o neronero
- Misura preferita del pennino: Stub
- FountainPen.it 500 Forum n.: 096
- Fp.it ℵ: 022
- Fp.it 霊気: 022
- Località: Firenze
- Gender:
Manufacture of Fountain Pens in 1920
You all know how much I detest the Italian language when it's mixed with unnecessary English toppings.
but, well, the language problem become negligible when we have here the rare opportunity to discuss about pens and pens' details with an experienced man and not with an amateur like (i.e.) myself.
Please appreciate the fact that Penengineer use an automatic translation, exposing himself possibly to be unknowingly ridiculed by it.
Back on topic: the video was posted some week ago in this very same forum. I will report the url when I'll find it. Here's the link viewtopic.php?f=13&t=26700
Sapete tutti quanto detesti la lingua italiana quando è mescolata con inglesismi inopportuni,
ma il problema della lingua diventa trascurabile quando abbiamo qui una rara opportunità:
discutere di penne e dettagli vari con una persona esperta e non con un dilettante come (senza andare troppo lontano !) me.
Spero apprezzerete il fatto che Penengineer usa una traduzione automatica, esponendosi forse ad esserne inconsapevolmente ridicolizzato.
Tornando in tema: il video è stato postato qualche settimana fa su questo stesso forum. Non appena lo ritrovo lo comunico. Eccolo viewtopic.php?f=13&t=26700
il sito
https://www.deepl.com/
puo' aiutare nella comunicazione
but, well, the language problem become negligible when we have here the rare opportunity to discuss about pens and pens' details with an experienced man and not with an amateur like (i.e.) myself.
Please appreciate the fact that Penengineer use an automatic translation, exposing himself possibly to be unknowingly ridiculed by it.
Back on topic: the video was posted some week ago in this very same forum. I will report the url when I'll find it. Here's the link viewtopic.php?f=13&t=26700
Sapete tutti quanto detesti la lingua italiana quando è mescolata con inglesismi inopportuni,
ma il problema della lingua diventa trascurabile quando abbiamo qui una rara opportunità:
discutere di penne e dettagli vari con una persona esperta e non con un dilettante come (senza andare troppo lontano !) me.
Spero apprezzerete il fatto che Penengineer usa una traduzione automatica, esponendosi forse ad esserne inconsapevolmente ridicolizzato.
Tornando in tema: il video è stato postato qualche settimana fa su questo stesso forum. Non appena lo ritrovo lo comunico. Eccolo viewtopic.php?f=13&t=26700
il sito
https://www.deepl.com/
puo' aiutare nella comunicazione
C'è rimedio ? Perché preoccuparsi ? Non c'è rimedio ? Perché preoccuparsi ?
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
Un bel panorama si vede dopo una bella salita
- A Casirati
- Collaboratore
- Messaggi: 2926
- Iscritto il: giovedì 23 agosto 2012, 16:39
- FountainPen.it 500 Forum n.: 005
- Gender:
- Contatta:
Manufacture of Fountain Pens in 1920
Great post, thank you. The movie shows that a great deal of operations were done by hand, and quite quickly. I am impressed.Peningeneer ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 11:04 Move on guys. I hope the translation means what I want to say because I have no idea of Italian except ordering meals.![]()
Has anyone seen the movie? It's only 6 minutes long. Let's discuss it and add your experience. Thank you.
Andate avanti ragazzi. Spero che la traduzione significhi ciò che voglio dire perché non ho idea dell'italiano tranne che per ordinare i pasti![]()
Qualcuno ha visto il film? Dura solo 6 minuti. Discutiamone e aggiungiamo la vostra esperienza. Grazie.
Bellissimo post, grazie. Il video mostra che molte operazioni venivano effettuate a mano, e piuttosto velocemente. Mi ha sorpreso.
Alberto Casirati
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
"Just my two pence, of course"
“La penna è un po’ come la cravatta: una sola non basta” (Umberto Legnani)
- Esme
- Collaboratore
- Messaggi: 4729
- Iscritto il: lunedì 31 maggio 2021, 16:33
- La mia penna preferita: Aurora 98
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussièr de Lune
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Varese
Manufacture of Fountain Pens in 1920
Vedere l'intero processo di produzione è sempre molto affascinante.
Peccato manchi la parte relativa alla produzione del pennino.
Un po' di angoscia per la mancanza di protezioni, soprattutto per le polveri, ma all'epoca mi avrebbero dato della pazza.
Comunque tutte le volte che vedo un tornio all'opera mi viene un'insana voglia di provarci.
Seeing the whole production process is always very fascinating.
It's a pity that the part about the production of the nib is missing.
A little bit of anxiety for the lack of protection, especially for the powders, but at the time they would have called me crazy.
However, every time I see a lathe at work I get an insane urge to try it.
Peccato manchi la parte relativa alla produzione del pennino.
Un po' di angoscia per la mancanza di protezioni, soprattutto per le polveri, ma all'epoca mi avrebbero dato della pazza.
Comunque tutte le volte che vedo un tornio all'opera mi viene un'insana voglia di provarci.
Seeing the whole production process is always very fascinating.
It's a pity that the part about the production of the nib is missing.
A little bit of anxiety for the lack of protection, especially for the powders, but at the time they would have called me crazy.
However, every time I see a lathe at work I get an insane urge to try it.
"È tutta colpa di Esme" [Bons]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
"Nove decimi del cervello non vengono usati, e come la maggior parte dei fatti noti, è falso."
[sir Terry Pratchett]
- Peningeneer
- Touchdown
- Messaggi: 31
- Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2022, 1:01
- La mia penna preferita: a fine mono fibre pen
- Il mio inchiostro preferito: soft sharp pointy pencil
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Gender:
- Contatta:
Manufacture of Fountain Pens in 1920
Ha ha ha! I understand your desire to work on a lathe. It is my favourite machine.Esme ha scritto: ↑lunedì 18 aprile 2022, 18:05 Vedere l'intero processo di produzione è sempre molto affascinante.
Peccato manchi la parte relativa alla produzione del pennino.
Un po' di angoscia per la mancanza di protezioni, soprattutto per le polveri, ma all'epoca mi avrebbero dato della pazza.
Comunque tutte le volte che vedo un tornio all'opera mi viene un'insana voglia di provarci.
Seeing the whole production process is always very fascinating.
It's a pity that the part about the production of the nib is missing.
A little bit of anxiety for the lack of protection, especially for the powders, but at the time they would have called me crazy.
However, every time I see a lathe at work I get an insane urge to try it.
To the movie: I measured the speed of production. In a 7 hour day, they would produce about 5,000 pens! And those days, they worked 6 days a week = 30,000 pens! I was surprised about the unexpected big market.
Ha ha ha! Capisco il tuo desiderio di lavorare al tornio. È la mia macchina preferita.
Al film: Ho misurato la velocità di produzione. In un giorno di 7 ore, producevano circa 5.000 penne! E in quei giorni, lavoravano 6 giorni alla settimana = 30.000 penne! Mi ha sorpreso l'inaspettato grande mercato.
- Koten90
- Siringa Rovesciata
- Messaggi: 3642
- Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
- La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
- Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Busto Arsizio
- Gender:
- Contatta:
Manufacture of Fountain Pens in 1920
I can bet on more than 7 hours/day, at those days.
A century after, many us would kill to work just 7 hours/day
The Factory and Workshop Act of 1878 set a limit of 12 hours per day for protected categories (10-14y.o. Children, 14-18y.o. young men who finished school, women) and a limit of 60 hours per week for men. Minimum age was raised to 12 y.o. in 1901 and in 1910 arrived the legal minimum wage. (Source:wikipedia)
Sono pronto a scommettere che facessero ben più di 7h/giorno, a quei tempi. Un secolo dopo, molti di noi ucciderebbero per lavorare solo 7h/giorno.
L’atto delle industrie e dei laboratori del 1878 fissava un limite di 12h/giorno per le categorie protette (bambini 10-14 anni, giovani 14-18 anni con istruzione minima, donne) e un limite di 60h/settimana per gli uomini. L’età minima fu innalzata a 12 anni nel 1901 e nel 1910 fu fissato il salario minimo. (Fonte:wikipedia)
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.
FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Manufacture of Fountain Pens in 1920
Quello che mi ha affascinato è la lavorazione al tornio. Incredibile la lavorazione del conduttore: un solo canale centrale con due asole laterali. Mi piacerebbe proprio provare una penna simile.
What fascinated me was the lathe workmanship. Amazing the machining of the feed: one central channel with two side slots. I would really like to try a similar pen.
What fascinated me was the lathe workmanship. Amazing the machining of the feed: one central channel with two side slots. I would really like to try a similar pen.
„Il Buddha, il Divino, dimora nel circuito di un calcolatore o negli ingranaggi del cambio di una moto con lo stesso agio che in cima a una montagna o nei petali di un fiore.“
Giuseppe
Giuseppe