Pagina 1 di 2
3 penne e poi mi fermo un po'...
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:25
da gianpi73
Il titolo vuol dire: dopo la mia fedele stilo MB doue' signum, e' arrivata a farle compagnia una bella roller (imho), la Delta Dolcevita (Slim, ho la mano piccola!) da portare in ufficio e scrivere a lungo...
ora però mi manca la terza...perché' tre e' il numero perfetto....
Non sono un grandissimo appassionato, ne troppo esperto, ma come immagino capiti a tutti voi, ho come la sensazione che manchi qualcosa, a completamento, non so se dal punto di vista estetico, funzionale, o solo per puro c@££eggio....
Voi forumisti esperti e conoscitori della materia, quale stilografica ci mettereste a fianco alle penne in mio possesso?
Requisiti:
No extralarge (per lunghezza e diametro)
No caricamento o manutenzione complicata
Budget: 600€ circa (meglio se meno)
Grazie a tutti per i preziosi consigli...
3 penne e poi mi fermo un po'...
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:32
da Andrea_R
Non mi reputo nè un esperto nè un conoscitore della materia ma basandomi esclusivamente sul mio gusto personale con quella cifra una Visconti me la prenderei, magari una Wall Street blu

3 penne e poi mi fermo un po'...
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 16:46
da klapaucius
gianpi73 ha scritto:
Voi forumisti esperti e conoscitori della materia, quale stilografica ci mettereste a fianco alle penne in mio possesso?
Requisiti:
No extralarge (per lunghezza e diametro)
No caricamento o manutenzione complicata
Budget: 600€ circa (meglio se meno)
Grazie a tutti per i preziosi consigli...
Definisci
caricamento o manutenzione complicata.
3 penne e poi mi fermo un po'...
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 17:18
da ilconterosso
Appero', ...600 euro di budget per una stilo!

Non male!
3 penne e poi mi fermo un po'...
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 17:30
da rembrandt54
klapaucius ha scritto:gianpi73 ha scritto:
Voi forumisti esperti e conoscitori della materia, quale stilografica ci mettereste a fianco alle penne in mio possesso?
Requisiti:
No extralarge (per lunghezza e diametro)
No caricamento o manutenzione complicata
Budget: 600€ circa (meglio se meno)
Grazie a tutti per i preziosi consigli...
Definisci
caricamento o manutenzione complicata.
Sì....mi associo...è importantissimo che tu chiarisca cosa intendi

3 penne e poi mi fermo un po'...
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 18:45
da gianpi73
Con la mia espressione volevo solo evidenziare che la penna deve essere utilizzat come le altre molto spesso...non ho velleità collezionistiche, almeno per adesso, per cui deve essere facile da caricare...la cartuccia sarebbe la soluzione top, evidentemente...poi magari utizzata con un solo inchiostro non deve essere troppo esigente in termini di pulizia, etc.
P.s. Non ho ben capito il post sul budget...vi sembra poco o..troppo? Non ho centinaia di penne..4 o 5 ma buone!
3 penne e poi mi fermo un po'...
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 18:50
da A Casirati
gianpi73 ha scritto:Con la mia espressione volevo solo evidenziare che la penna deve essere utilizzat come le altre molto spesso...non ho velleità collezionistiche, almeno per adesso, per cui deve essere facile da caricare...la cartuccia sarebbe la soluzione top, evidentemente...poi magari utizzata con un solo inchiostro non deve essere troppo esigente in termini di pulizia, etc.
P.s. Non ho ben capito il post sul budget...vi sembra poco o..troppo? Non ho centinaia di penne..4 o 5 ma buone!
Se il caricamento a stantuffo non ti spaventa, potresti orientarti su un'Aurora Optima oppure su una Pelikan M600
3 penne e poi mi fermo un po'...
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 19:11
da klapaucius
gianpi73 ha scritto:Con la mia espressione volevo solo evidenziare che la penna deve essere utilizzat come le altre molto spesso...non ho velleità collezionistiche, almeno per adesso, per cui deve essere facile da caricare...la cartuccia sarebbe la soluzione top, evidentemente...poi magari utizzata con un solo inchiostro non deve essere troppo esigente in termini di pulizia, etc.
Ok, quindi a cartucce!
Non era una domanda oziosa perché io non trovo complicata o difficile da caricare una penna a stantuffo o a siringa rovesciata o addirittura a levetta (se parliamo di una vintage, per me la levetta è più pulita di un converter), per cui la cosa è molto personale.
Sulla manutenzione il discorso è un po' diverso, ma alla fine anche qui tutto dipende dal livello di esigenza dell'utilizzatore, non della penna: se si è maniaci della pulizia e ad ogni cambio inchiostro si vuole eliminare completamente ogni traccia, è chiaramente più complicato lavare a fondo il serbatoio di una penna a caricamento integrato, mentre con la penna a cartucce ci si può concentrare solo su alimentatore e pennino. D'altra parte se uno usa sempre lo stesso inchiostro non ha bisogno di fare un lavaggio a fondo troppo spesso.
Visto che non sei uno di quelli che "mai una c/c al di sopra dei 200 euro", con una Nakaya coniugheresti praticità ed eleganza, se ti piace lo stile minimalista ma non troppo di questo marchio giapponese.
3 penne e poi mi fermo un po'...
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 19:31
da Andrea_R
gianpi73 ha scritto:
P.s. Non ho ben capito il post sul budget...vi sembra poco o..troppo? Non ho centinaia di penne..4 o 5 ma buone!
Il budget dipende dalle proprie tasche e dalle proprie esigenze si può avere una penna "adatta a sè" sia con 10 euro che con 100

3 penne e poi mi fermo un po'...
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 19:45
da rembrandt54
Caro Gianpi, ognuno decide la somma da spendere per i propri regali !!
Sicuramente la cifra che metti a disposizione, ti consente di avere un'ampia scelta .
Se non ami le penne grandi devi eliminare la Wall Street perchè abbastanza lunga ( io la adoro, ma a me piacciono le penne grandi) e così pure la 149.
Potrei suggerirti una MB Boheme che è piccolina e particolare
http://www.youtube.com/watch?v=KuM3zsXN6us
3 penne e poi mi fermo un po'...
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 20:25
da AeRoberto
Se vuoi cartucce, ci sono anche le Sailor e le Pilot (e sei abbondantemente sotto), poi le Nakaya che sono splendide.
Altrimenti potresti andare su una Homo Sapiens, o una Optima.
Il punto è che con quel budget c'è una vasta scelta.
3 penne e poi mi fermo un po'...
Inviato: martedì 11 dicembre 2012, 21:14
da gianpi73
Cari neo-amici,
Grazie a chi ha risposto così velocemente...
Seguo il forum con grande attenzione da un po' di tempo e vi devo fare solo i complimenti....
Per quanto riguarda il mio post devo dire che Nakaya rappresenta per me una scoperta interessante.
Sarebbe il caso di vederle dal vivo e non credo che qui a Napoli ci sia qualcuno che ne abbia almeno una...
Ma la domanda vera e' se conviene spendere energie, tempo e soldi per cercare una... per il prezzi che costa...
Altrimenti mi date un'alternativa?
Poco distante dal mio budget avevo visto la MB Tribute to Montblanc in lacca bianca...
Ma tendenzialmente preferirei qualcosa di diverso da MB ma ugualmente prestigiosa...
3 penne e poi mi fermo un po'...
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 0:05
da AeRoberto
gianpi73 ha scritto:Cari neo-amici,
Grazie a chi ha risposto così velocemente...
Seguo il forum con grande attenzione da un po' di tempo e vi devo fare solo i complimenti....
Per quanto riguarda il mio post devo dire che Nakaya rappresenta per me una scoperta interessante.
Sarebbe il caso di vederle dal vivo e non credo che qui a Napoli ci sia qualcuno che ne abbia almeno una...
Ma la domanda vera e' se conviene spendere energie, tempo e soldi per cercare una... per il prezzi che costa...
Altrimenti mi date un'alternativa?
Poco distante dal mio budget avevo visto la MB Tribute to Montblanc in lacca bianca...
Ma tendenzialmente preferirei qualcosa di diverso da MB ma ugualmente prestigiosa...
Le Nakaya le ordini direttamente in Giappone da loro e te la fai personalizzare come vuoi, se vai sul loro sito alla voce order c'è il configuratore (tipo i siti dei produttori di automobili). Altrimenti puoi andare su Pelikan, oppure Visconti, OMAS...
3 penne e poi mi fermo un po'...
Inviato: mercoledì 12 dicembre 2012, 7:12
da ilconterosso
Andrea_R ha scritto:gianpi73 ha scritto:
P.s. Non ho ben capito il post sul budget...vi sembra poco o..troppo? Non ho centinaia di penne..4 o 5 ma buone!
Il budget dipende dalle proprie tasche e dalle proprie esigenze si può avere una penna "adatta a sè" sia con 10 euro che con 100

Il mio "appero'" era riferito appunto alla cifra . che reputo veramente importante.
Figurati, io ho incominciato con delle normalissime Pelikan, poi mi sembrava di aver speso l'ira di Dio con una Parker,
e poi per una M800!
Magari avessi avuto un badget cosi' alto per i miei acquisti.....

3 penne e poi mi fermo un po'...
Inviato: giovedì 13 dicembre 2012, 12:19
da gianpi73
Andrea_R ha scritto:Non mi reputo nè un esperto nè un conoscitore della materia ma basandomi esclusivamente sul mio gusto personale con quella cifra una Visconti me la prenderei, magari una Wall Street blu

Andrea credo abbia interpretato appieno il senso del mio post...delle Visconti non amo molto il fermaglio...ma se accettassi il suggerimento del blu e provassi una Delta Tuareg (1k)?..non credo sia proprio slim, ma che bella che è!