Pagina 1 di 1
Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?
Inviato: domenica 10 aprile 2022, 13:20
da alessandro95
Salve a tutti, qualche settimiana fa a un mercatino ho preso in mano una Parker sicuramente molto datata. Non la ho comprata, non ho foto e non so che modello sia ma vorrei scoprirlo lo stesso, quindi provo a descriverla e mi sarebbe utile che magari mi indicaste un modello che ipoteticamente potrebbe essere, magari foto altrimenti le cerco su internet.
Allora, la penna era in ebanite totalmente ossidata e marrone, sembrava una Duofold ma non ricordo se avesse il fondello fatto alla stessa maniera o se fosse più squadrato ma cercando su internet.
Il cappuccio sembrava quello della Big Giant, senza verette e con una clip che sembrava corta rispetto alla lunghezza del cappuccio.
L'alimentatore era "seghettato" (lascio una foto di una parker rossa dal web).
Non ricordo la sezione ma penso proprio fosse simile a quella della duofold, tra le prime.
Il pennino era assente, sostituito con uno di dimensioni assolutamente non congrue...sottomisura rispetto all'alimentatore e rispetto alla penna che era di generose dimensioni.
Sulla clip presentava la scritta Parker e, credo, null'altro.
Sul corpo non presentava alcuna scritta, forsa scomparse con il tempo...se ci fossero state avrei potuto individuarla
Grazie mille a chi mi aiuterà

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?
Inviato: domenica 10 aprile 2022, 13:45
da sanpei
Probabilmente una delle molte versioni Jack Knife pre Duofold
Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?
Inviato: domenica 10 aprile 2022, 13:56
da Polemarco
Sanpei non ti rivela la glicemia del titolare del banchetto solo per rispettare la normativa sui dati sensibili
Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?
Inviato: domenica 10 aprile 2022, 14:20
da alessandro95
Polemarco ha scritto: ↑domenica 10 aprile 2022, 13:56
Sanpei non ti rivela la glicemia del titolare del banchetto solo per rispettare la normativa sui dati sensibili
Ma tanto io dal titolare ci ritorno le prossime domeniche a vedere se ha ancora quella penna e vedere se ne vale la pena
sanpei ha scritto: ↑domenica 10 aprile 2022, 13:45
Probabilmente una delle molte versioni Jack Knife pre Duofold
Grazie! Ma se per caso la ritrovo e la prendo perché, osservandola bene, vedo che ne vale la pena, è facile trovarci un pennino coerente?
Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?
Inviato: domenica 29 maggio 2022, 18:39
da alessandro95
Ofgi sono tornato al mercatino e ho ritrovato il solito banchetto con la solita signora e la penna di cui avevo chiesto informazioni. Questo giro ho fatto delle foto, se qualcuno può darmi un verdetto definitivo ne sarei felicissimo.
Grazie di nuovo

Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 1:05
da piccardi
Sembra una Lucky Curve, il modello da cui deriva la Duofold. Inizio anni 20. Ma il fondello non mi convince troppo.
Simone
Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 9:38
da kircher
Il pennino, naturalmente, non è il suo!
Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 9:40
da alessandro95
piccardi ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 1:05
Sembra una Lucky Curve, il modello da cui deriva la Duofold. Inizio anni 20. Ma il fondello non mi convince troppo.
Simone
Anche a me il fondello dava alcuni problemi, vedevo sempre le Duofold con il fondello dal profilo più convesso, questo pare avere un profilo lineare…
Secondo te cosa ha che non va?
Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 9:42
da alessandro95
kircher ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 9:38
Il pennino, naturalmente, non è il suo!
Nono, sia pennino che alimentatore sono stati certamente sostituiti molti anni dopo la costruzione della penna, il secondo ha proprio una lavorazione che non centra nulla con gli anni ‘20 ‘30…
Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 11:21
da Musicus
Il cappuccio secondo me è di una Duofold: il vero, grave, problema di questa penna è che glielo hanno scorciato, il cappuccio!!
Prima delle Duofold, nessuna veretta.
Con le Duofold, ma solo dopo la primissima serie che aveva il cappuccio senza alcuna decorazione!, la veretta a filo del labbro era esclusivamente un "fascione" (quindi molto alta).
Questa è una veretta stretta "a filo", per cui non dovrebbe proprio esistere...
[attachment=0]1280px-1924-Parker-Duofold-Duette.jpg[/attachment]
Il mio consiglio è di lasciarla alla signora...
Giorgio
Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 15:48
da Tribbo
.. e se fosse una Parker "Duofold Quality"?
Aveva comunque una banda sul cappuccio
https://parkerpens.net/dq.html
Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 19:18
da alessandro95
Musicus ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 11:21
Il cappuccio secondo me è di una Duofold: il vero, grave, problema di questa penna è che glielo hanno scorciato, il cappuccio!!
Prima delle Duofold, nessuna veretta.
Con le Duofold, ma solo dopo la primissima serie che aveva il cappuccio senza alcuna decorazione!, la veretta a filo del labbro era esclusivamente un "fascione" (quindi molto alta).
Questa è una veretta stretta "a filo", per cui non dovrebbe proprio esistere...
1280px-1924-Parker-Duofold-Duette.jpg
Il mio consiglio è di lasciarla alla signora...
Giorgio
Però non riporta alcuna scritta sul fusto…quindi non dovrebbe essere Duofold la penna (a parte il cappuccio). So che le duofold hanno la scritta…
Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 19:19
da alessandro95
Resta il fatto che la veretta è atipica :/
Sto cercando un modello Parker vintage, chi mi aiuta?
Inviato: lunedì 30 maggio 2022, 19:20
da alessandro95
Musicus ha scritto: ↑lunedì 30 maggio 2022, 11:21
Il cappuccio secondo me è di una Duofold: il vero, grave, problema di questa penna è che glielo hanno scorciato, il cappuccio!!
Prima delle Duofold, nessuna veretta.
Con le Duofold, ma solo dopo la primissima serie che aveva il cappuccio senza alcuna decorazione!, la veretta a filo del labbro era esclusivamente un "fascione" (quindi molto alta).
Questa è una veretta stretta "a filo", per cui non dovrebbe proprio esistere...
1280px-1924-Parker-Duofold-Duette.jpg
Il mio consiglio è di lasciarla alla signora...
Giorgio
Comunque si, gliela lascio…anche perché è da svariati mesi che ogni volta che vado la vedo li e nessuno la vuole…