Il caso curioso della Palkel (aka Parker) Vector XL
Inviato: mercoledì 6 aprile 2022, 13:23
Lo so, sto sempre ad aprire i posts che raccontano problemi, ma che vuoi fare, con Pilot e Platinum, la vita è monotona, perchè con piccole differenze, alla fine tutto scrivono.
Passiamo alla relativamente nuova Parker Vector XL. In 5 diverse fantastiche colorazioni. Io ne ho comprate 3 ed ho ordinate le rimanenti 2, quindi avrò tutti i colori della collezione! Quindi saranno perfette, uno potrebbe pensare! No, però, lo possono diventare!
Ho pensato infatti di aprire un nuovo 3D, perchè questa Parker di produzione cinese, mi ha stupito nella sua inconsistenza, oltre che la sua bellezza! La penna è quasi tutta in metallo, tranne che la sezione semitrasparente, il cappuccio chiude bene con un soddisfacente e deciso "click", i colori favolosi, ma la produzione...cinese, si vede osservando il pennino... Tutte sono con pennino F.

Ho fatto del mio meglio per mostrare la differenza. Non si tratta di illusione ottica. I pennini sporgono dall' alimentatore in misura diversa (decrescente da sinistra verso destra). E all' arrivo, scrivono meglio da destra verso sinistra. Insomma, la verde,che è anche l' ultima comprata, dove il pennino sporge meno dall' alimentatore, è stata l' unica a scrivere "a dovere" senza alcun "intervento". Le altre 2, avevano problema di flusso crescente, in almeno 1 direzione di scrittura (verso l' alto, verso sinistra o in entrambe le direzioni). La peggiore era la lillà e mi sembra normale, visto che la punta dista di più dall' alimentatore. Infatti, ho fatto vari tentativi prima di risolvere, ma ora tutte scrivono in modo ottimale. Anzi, l' azzurra mi ha dato meno problemi, però se scrivo in maniera brusca può emettere qualche stridore. Però tutte e tre scrivono molto bene, con la lillà quella più umida, perchè essendo un principiante nella mia disperazione ho usato perfino una lametta da barba di quelle vecchio stile fra i rebbi. Ha lasciato anche un piccolo graffio, però adesso scrive che è una meraviglia.
Per cui alla fine ho ordinato i rimanenti 2 colori, sperando che vengano col pennino "corto", ovviamente, perchè è quello che non necessità di alcun intervento. Pennini molto lisci, sono in pratica i pennini della Waterman Allure, con un disegno diverso sopra e contrariamente alla Waterman, i pennini non sembrano essere estraibili.
Ho pensato utile scrivere questo post, anche perchè in questi giorni sono in offerta su Amazon, quindi a qualcuno può interessare, ma mi scoccio di scrivere una recensione come si deve. Quindi, sono penne ottime per il loro prezzo, scrivonol ameno le F, con lo stesso spessore di una Plaisir 0.3, ma da tenere in mente, che sono Palkel, quindi esiste una variazione nella sporgenza del pennino dall' alimentatore, che impatta poi la qualità di scrittura. Però, se ce l' ho fatta io, da principiante ad aggiustarle, un utente esperto lo può fare facilmente. A parte questo, le penne meritano e personalmente mi piaciono le penne in metallo e di un certo peso (21g da chiusa e con la cartuccia inserita). Fra l' altro il metallo sembra anodizzato, quindi il colore dovrebbe resistere bene eventuali colpi.

Passiamo alla relativamente nuova Parker Vector XL. In 5 diverse fantastiche colorazioni. Io ne ho comprate 3 ed ho ordinate le rimanenti 2, quindi avrò tutti i colori della collezione! Quindi saranno perfette, uno potrebbe pensare! No, però, lo possono diventare!

Ho pensato infatti di aprire un nuovo 3D, perchè questa Parker di produzione cinese, mi ha stupito nella sua inconsistenza, oltre che la sua bellezza! La penna è quasi tutta in metallo, tranne che la sezione semitrasparente, il cappuccio chiude bene con un soddisfacente e deciso "click", i colori favolosi, ma la produzione...cinese, si vede osservando il pennino... Tutte sono con pennino F.

Ho fatto del mio meglio per mostrare la differenza. Non si tratta di illusione ottica. I pennini sporgono dall' alimentatore in misura diversa (decrescente da sinistra verso destra). E all' arrivo, scrivono meglio da destra verso sinistra. Insomma, la verde,che è anche l' ultima comprata, dove il pennino sporge meno dall' alimentatore, è stata l' unica a scrivere "a dovere" senza alcun "intervento". Le altre 2, avevano problema di flusso crescente, in almeno 1 direzione di scrittura (verso l' alto, verso sinistra o in entrambe le direzioni). La peggiore era la lillà e mi sembra normale, visto che la punta dista di più dall' alimentatore. Infatti, ho fatto vari tentativi prima di risolvere, ma ora tutte scrivono in modo ottimale. Anzi, l' azzurra mi ha dato meno problemi, però se scrivo in maniera brusca può emettere qualche stridore. Però tutte e tre scrivono molto bene, con la lillà quella più umida, perchè essendo un principiante nella mia disperazione ho usato perfino una lametta da barba di quelle vecchio stile fra i rebbi. Ha lasciato anche un piccolo graffio, però adesso scrive che è una meraviglia.
Per cui alla fine ho ordinato i rimanenti 2 colori, sperando che vengano col pennino "corto", ovviamente, perchè è quello che non necessità di alcun intervento. Pennini molto lisci, sono in pratica i pennini della Waterman Allure, con un disegno diverso sopra e contrariamente alla Waterman, i pennini non sembrano essere estraibili.
Ho pensato utile scrivere questo post, anche perchè in questi giorni sono in offerta su Amazon, quindi a qualcuno può interessare, ma mi scoccio di scrivere una recensione come si deve. Quindi, sono penne ottime per il loro prezzo, scrivonol ameno le F, con lo stesso spessore di una Plaisir 0.3, ma da tenere in mente, che sono Palkel, quindi esiste una variazione nella sporgenza del pennino dall' alimentatore, che impatta poi la qualità di scrittura. Però, se ce l' ho fatta io, da principiante ad aggiustarle, un utente esperto lo può fare facilmente. A parte questo, le penne meritano e personalmente mi piaciono le penne in metallo e di un certo peso (21g da chiusa e con la cartuccia inserita). Fra l' altro il metallo sembra anodizzato, quindi il colore dovrebbe resistere bene eventuali colpi.