Cose cicliche, ditemi la vostra
Inviato: sabato 2 aprile 2022, 14:21
Come scritto nella mia presentazione ho moderato per anni un forum, si trattava di appassionati di laghetti e carpe Koi.
Tra tutti noi iscritti era una cosa più o meno consueta avere un certo tipo di approccio: si partiva con l’allevamento della carpa Kohaku (“semplicissima” bianca e rossa), poi presi dall’entusiasmo si passava a carpe sempre più estrose, rare e con colori particolari, la mia preferita l’Ochiba, argento scuro con grandi macchie rame metallizzato, letteralmente “autunno che cade sull’acqua”… per poi capire che la perfezione della “semplice” Kohaku è ineguagliabile, così perfettamente zen, così bella da contemplare pur essendo quasi banale.
Voi appassionati di stilografiche vi ritrovate in questo approccio? Siete partiti con penne semplici, passati per le estrose e poi ritornati alla semplicità?
Si? No? Raccontatemi
Io in questo momento sono nella fase cinesate, ma sta già fortunatamente passando, ho un animo Jap e voglio la seconda Sailor c’è poco da fare
Tra tutti noi iscritti era una cosa più o meno consueta avere un certo tipo di approccio: si partiva con l’allevamento della carpa Kohaku (“semplicissima” bianca e rossa), poi presi dall’entusiasmo si passava a carpe sempre più estrose, rare e con colori particolari, la mia preferita l’Ochiba, argento scuro con grandi macchie rame metallizzato, letteralmente “autunno che cade sull’acqua”… per poi capire che la perfezione della “semplice” Kohaku è ineguagliabile, così perfettamente zen, così bella da contemplare pur essendo quasi banale.
Voi appassionati di stilografiche vi ritrovate in questo approccio? Siete partiti con penne semplici, passati per le estrose e poi ritornati alla semplicità?
Si? No? Raccontatemi
Io in questo momento sono nella fase cinesate, ma sta già fortunatamente passando, ho un animo Jap e voglio la seconda Sailor c’è poco da fare