Dello stiloforo e la penna da tavolo.

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5992
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Dello stiloforo e la penna da tavolo.

Messaggio da francoiacc »

Non mi piace salire in cattedra, ma cerchiamo di usare i termini giusti, specialmente per aiutare chi si avvicina a questo mondo.

Stiloforo, è il coso all’interno del quale va la penna, che può essere da tavolo o meno.
9307E7D2-21B6-4063-BC41-552E1CB5645B.jpeg
Penna da tavolo, una penna che tipicamente si mette esclusivamente nello stiloforo in quanto non ha cappuccio
AB7F5B6A-FEFB-40EA-98CB-D1CFEFE4C136.jpeg
Quindi la penna da tavolo non è lo stiloforo.
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
analogico
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: giovedì 5 marzo 2015, 0:30
La mia penna preferita: Aurora 88 Nizzoli
Il mio inchiostro preferito: Aurora nero
Misura preferita del pennino: Medio
Fp.it 霊気: 027
Gender:

Dello stiloforo e la penna da tavolo.

Messaggio da analogico »

Dato che tavolo in italiano è un termine generico che indica diversi manufatti, molti dei quali non correlati con lo studio o la scrittura, si potrebbe anche tradurre letteralmente dall'inglese desk pen, come penna da scrivania.
Spesso ho sentito definire come calice il pezzo cavo che alloggia la penna, intendendo lo stiloforo come il combinato di calice/i più la base.
Antonio

Essere moderni vuol dire affaccendarsi nell’ Incurabile.
(Emil M. Cioran)
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3645
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Dello stiloforo e la penna da tavolo.

Messaggio da Koten90 »

Grazie della precisazione.
Nonostante avessi compreso l’etologia del termine (foro dal verbo latino fero, portare. Stiloforo = portapenna), viene talmente utilizzato per indicare la penna che ero convinto si finisse per chiamare così anche quella.

Correggo in firma😉
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
ricart
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2549
Iscritto il: venerdì 18 agosto 2017, 14:05
La mia penna preferita: Pelikan 120
Il mio inchiostro preferito: Ora: Waterman Blu Mistero
Misura preferita del pennino: Fine
Fp.it Vera: 054
Località: Porpetto (UD)
Gender:

Dello stiloforo e la penna da tavolo.

Messaggio da ricart »

Da Wikipedia:
Lo stiloforo è un termine architettonico derivante dal greco e che significa "portatore di stilo", cioè portatore di colonna. È usato per indicare quelle sculture di animali o mostri fantastici poste a base delle colonnine di sostegno dei protiri o anche dei pulpiti solitamente nelle chiese romaniche. A differenza della cariatide, una scultura che sostituisce l'intera colonna facendo da supporto per la trabeazione, lo stiloforo costituisce il solo basamento della colonna.
:wave:
Riccardo

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie (G.U.)
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3645
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Dello stiloforo e la penna da tavolo.

Messaggio da Koten90 »

ricart ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:21 Da Wikipedia:
Lo stiloforo è un termine architettonico derivante dal greco e che significa "portatore di stilo", cioè portatore di colonna. È usato per indicare quelle sculture di animali o mostri fantastici poste a base delle colonnine di sostegno dei protiri o anche dei pulpiti solitamente nelle chiese romaniche. A differenza della cariatide, una scultura che sostituisce l'intera colonna facendo da supporto per la trabeazione, lo stiloforo costituisce il solo basamento della colonna.
:wave:
Quindi
penna da tavolo + stiloforo = cariatide ? :think:
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Polemarco
Stantuffo
Stantuffo
Messaggi: 2207
Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2017, 13:37
Gender:

Dello stiloforo e la penna da tavolo.

Messaggio da Polemarco »

analogico ha scritto: sabato 26 marzo 2022, 19:32 Dato che tavolo in italiano è un termine generico che indica diversi manufatti, molti dei quali non correlati con lo studio o la scrittura, si potrebbe anche tradurre letteralmente dall'inglese desk pen, come penna da scrivania.
Spesso ho sentito definire come calice il pezzo cavo che alloggia la penna, intendendo lo stiloforo come il combinato di calice/i più la base.
calice anche detto "tulipano"
Avatar utente
Hiver77
Levetta
Levetta
Messaggi: 571
Iscritto il: venerdì 7 febbraio 2020, 15:41
La mia penna preferita: Waterman Strong (del nonno)
Il mio inchiostro preferito: Herbin Poussiere del lune
Misura preferita del pennino: Medio
Località: Como
Gender:

Dello stiloforo e la penna da tavolo.

Messaggio da Hiver77 »

Koten90 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:25 Quindi
penna da tavolo + stiloforo = cariatide ? :think:
Dipende dall'età della penna... o del proprietario/a ;)
Chiara

"Una grande scoperta risolve un grande problema, ma nella soluzione di qualsiasi problema c'è un pizzico di scoperta."
G. Polya
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3645
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Dello stiloforo e la penna da tavolo.

Messaggio da Koten90 »

Hiver77 ha scritto: lunedì 28 marzo 2022, 17:23
Koten90 ha scritto: domenica 27 marzo 2022, 16:25 Quindi
penna da tavolo + stiloforo = cariatide ? :think:
Dipende dall'età della penna... o del proprietario/a ;)
:lol: :lol: :lol:
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”