Una penna importante. Consiglio
Una penna importante. Consiglio
Cerco un consiglio per una penna importante che unisca qualità dei materiali, della scrittura e delle forme.
E che completi (almeno parzialmente) un parco costituito da Sailor pro Gear slim, aurora talentum, pineider la grande bellezza, Leonardo MZ, opus 88 demonstrator, aurora 88,98 e marco polo, twsbi eco, Platinum 5000, kaweco dia 2, e qualche altra cosetta.
Come limite di prezzo direi max 800.
Grazie
E che completi (almeno parzialmente) un parco costituito da Sailor pro Gear slim, aurora talentum, pineider la grande bellezza, Leonardo MZ, opus 88 demonstrator, aurora 88,98 e marco polo, twsbi eco, Platinum 5000, kaweco dia 2, e qualche altra cosetta.
Come limite di prezzo direi max 800.
Grazie
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Una penna importante. Consiglio
Visconti Homo Sapiens bronze
-
- Contagocce
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Una penna importante. Consiglio
direi anche che ti manca una Pelikan.
Una M800 potrebbe starci, senza nemmeno arrivare vicino al budget che ti sei prefissato.
Devi fare attenzione che Pelikan sta cambiando il materiale del fusto delle versioni a righe con un materiale non trasparente, le versioni precedenti sono più belle e ti permettono di vedere dentro l'inchiostro, forse ne trovi ancora di nuove (il cambio in corso è recentissimo), altrimenti guarda l'usato.
Altrimenti puoi scegliere una dele edizioni limitate, alcune molto belle, e stai ancora nel budget, ma certo paghi di più per l'aspetto estetico, non funzionale.
Decidi anche il pennino, prima.
L'affidabilità di Pelikan è la caratteristica primaria, te ne accorgi solo quando ne hai una e la usi...
Una M800 potrebbe starci, senza nemmeno arrivare vicino al budget che ti sei prefissato.
Devi fare attenzione che Pelikan sta cambiando il materiale del fusto delle versioni a righe con un materiale non trasparente, le versioni precedenti sono più belle e ti permettono di vedere dentro l'inchiostro, forse ne trovi ancora di nuove (il cambio in corso è recentissimo), altrimenti guarda l'usato.
Altrimenti puoi scegliere una dele edizioni limitate, alcune molto belle, e stai ancora nel budget, ma certo paghi di più per l'aspetto estetico, non funzionale.
Decidi anche il pennino, prima.
L'affidabilità di Pelikan è la caratteristica primaria, te ne accorgi solo quando ne hai una e la usi...
- Vigj
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 292
- Iscritto il: domenica 28 marzo 2021, 22:36
- La mia penna preferita: pelikan m1000
- Il mio inchiostro preferito: tutti basta cambiarli spesso
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Gender:
Una penna importante. Consiglio
anche una m1000sansenri ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 10:29 direi anche che ti manca una Pelikan.
Una M800 potrebbe starci, senza nemmeno arrivare vicino al budget che ti sei prefissato.
Devi fare attenzione che Pelikan sta cambiando il materiale del fusto delle versioni a righe con un materiale non trasparente, le versioni precedenti sono più belle e ti permettono di vedere dentro l'inchiostro, forse ne trovi ancora di nuove (il cambio in corso è recentissimo), altrimenti guarda l'usato.
Altrimenti puoi scegliere una dele edizioni limitate, alcune molto belle, e stai ancora nel budget, ma certo paghi di più per l'aspetto estetico, non funzionale.
Decidi anche il pennino, prima.
L'affidabilità di Pelikan è la caratteristica primaria, te ne accorgi solo quando ne hai una e la usi...
Una penna importante. Consiglio
Non l'ho inserita ma ho una pelikan p205 e una vecchia pelikano. Sono combattuto tra la HS, la aurora 88 millerighe e la pelikan m 800 o 1000.sansenri ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 10:29 direi anche che ti manca una Pelikan.
Una M800 potrebbe starci, senza nemmeno arrivare vicino al budget che ti sei prefissato.
Devi fare attenzione che Pelikan sta cambiando il materiale del fusto delle versioni a righe con un materiale non trasparente, le versioni precedenti sono più belle e ti permettono di vedere dentro l'inchiostro, forse ne trovi ancora di nuove (il cambio in corso è recentissimo), altrimenti guarda l'usato.
Altrimenti puoi scegliere una dele edizioni limitate, alcune molto belle, e stai ancora nel budget, ma certo paghi di più per l'aspetto estetico, non funzionale.
Decidi anche il pennino, prima.
L'affidabilità di Pelikan è la caratteristica primaria, te ne accorgi solo quando ne hai una e la usi...
- jackfountain
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 379
- Iscritto il: sabato 26 dicembre 2020, 23:43
- La mia penna preferita: Radius Superior
- Il mio inchiostro preferito: Asa-Gao e Aurora black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
Una penna importante. Consiglio
Buongiorno, non vorrei essere banale ma anche una bella 149 ci starebbe bene.
Inoltre valuterei anche una bella omas 557 o una ogiva
Inoltre valuterei anche una bella omas 557 o una ogiva
Jack
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
"La mente è come un paracadute: funziona solo se si apre" [J. Dewar]
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
- La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
- Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
- Località: Regio V Picenum
- Gender:
Una penna importante. Consiglio
Sailor 1911 Naginata Togi o Pilot Capless Namiki Raden e risparmi mentre se sposti di poco il limite prefissato Sailor KOP o Pilot Custom Urushi 88.
- Marsich
- Levetta
- Messaggi: 591
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2018, 0:32
- La mia penna preferita: Omas S2001
- Il mio inchiostro preferito: Herbin Lie De The
- Misura preferita del pennino: Fine
- Gender:
- Contatta:
Una penna importante. Consiglio
Delta Dolce Vita!
Se ne trovano ancora nuove a giro!
Salendo un “pochino”, avevo provai in negozio una Montegrappa Nazionale. Bellissima! Se non sbaglio era in celluloide, con pennino flessibile.
Ps non l’ho mai provata, ma una delle mode del momento è la Mb 146 o 149 con pennino flessibile. Quella si che è una forma dì investimento!
Se ne trovano ancora nuove a giro!
Salendo un “pochino”, avevo provai in negozio una Montegrappa Nazionale. Bellissima! Se non sbaglio era in celluloide, con pennino flessibile.
Ps non l’ho mai provata, ma una delle mode del momento è la Mb 146 o 149 con pennino flessibile. Quella si che è una forma dì investimento!
-
- Contagocce
- Messaggi: 6180
- Iscritto il: lunedì 11 agosto 2014, 22:49
- La mia penna preferita: Pelikan
- Il mio inchiostro preferito: Misty Blue Diamine
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: imperia (provincia)
- Gender:
Una penna importante. Consiglio
Ti consiglio la Pelikan M805 Stresemann, bella, importante, affidabile. E' una meraviglia di penna per come scrive e per la seria bellezza che trasmette, una vera Signora stilografica e spenderesti molto meno di quello che hai in budget.
Maruska
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
Regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza (Oscar Wilde)
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Una penna importante. Consiglio
Io ho HS, Aurora 88, M800 e ho avuto la M1000.
La M1000 la escluderei a priori, per me è una penna inutilizzabile, buona il tempo di una firma: stanca e consuma così tanto che per usarla devi accendere un mutuo per comprare carta e inchiostro.
La M800 è fantastica, io ne ho 3, ma tutte con pennini comprati a parte, il pennino di serie non è nulla di trascendentale. Vero funziona sempre, ma non basta per definire una "penna importante". Le M800 le trovi anche sulla piattaforma di Jeff Bezos, la qualità delle parti metalliche di Pelikan è molto "made in china".
Aurora 88, sì bella ma a mio gusto inconsistente, e poi i pennini Aurora funzionano con una media di uno su 10, compreso il fatto che la corrispondenza tra misura indicata e misura reale è randomica.
La Homo Sapiens è wow e non me la farei scappare finché ha l'attuale prezzo di listino e il pennino in house che monta in questo momento.
-
- Contagocce
- Messaggi: 6489
- Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
- Fp.it Vera: 032
- Gender:
Una penna importante. Consiglio
non sono così drastico come edis, ma la M1000 l'ho esclusa dal consiglio perchè è grande, va sicuramente provata per capire se troppo grande, mentre la M800 è una misura medio grande molto facilmente apprezzabile da tutti, il pennino della M1000 è molto diverso dalle altre Pelikan, c'è chi lo ama e chi lo odia, anche in questo caso va provato prima. I pennini Pelikan si sa non sono finissimi, quindi occhio, un estimatore degli EF dovrebbe lasciar perdere o essere preparato a tribolare per trovare quello "buono". Un estimatore degli stub invece dovrebbe essere pronto a mettere il suo B in mano a un nibmeister... o a spendere per il CI. I pennini delle Pelikan moderne inoltre sono piuttosto rigidi (eccetto quello della M1000...), bisogna saperlo.
Ti ho consigliato una M800 anche se più intermedia rispetto ad una "davvero importante" (senza farci troppe paturnie su che voglia dire importante, altrimenti non andiamo a casa più) perchè secondo me ti manca l'esperienza non avendone una. Fa niente se i pennini standard non sono nulla di trascendentale (neanche delle patacche però, scrivono benone), per me l'esperienza della penna che va SEMPRE non è secondaria (anzi, ti fa buttare via un sacco di penne/pennine problematiche).
La 88 big io l'adoro, possibilmente la rebbi lunghi, ergonomicamente è la penna più comoda che esista (per me).
La HS Bronze è una gran penna, ma forse ci stiamo girando in tondo da un po', ci vuoi arrivare subito o fare qualche altra esperienza pregnante prima?
Sta a te ovviamente.
Ti ho consigliato una M800 anche se più intermedia rispetto ad una "davvero importante" (senza farci troppe paturnie su che voglia dire importante, altrimenti non andiamo a casa più) perchè secondo me ti manca l'esperienza non avendone una. Fa niente se i pennini standard non sono nulla di trascendentale (neanche delle patacche però, scrivono benone), per me l'esperienza della penna che va SEMPRE non è secondaria (anzi, ti fa buttare via un sacco di penne/pennine problematiche).
La 88 big io l'adoro, possibilmente la rebbi lunghi, ergonomicamente è la penna più comoda che esista (per me).
La HS Bronze è una gran penna, ma forse ci stiamo girando in tondo da un po', ci vuoi arrivare subito o fare qualche altra esperienza pregnante prima?
Sta a te ovviamente.
-
- Crescent Filler
- Messaggi: 1151
- Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
- La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
- Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
- Misura preferita del pennino: Italico
- Località: Milano
Una penna importante. Consiglio
Il post suona drastico, ma in realtà era sbrigativosansenri ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 16:17 non sono così drastico come edis, ma la M1000 l'ho esclusa dal consiglio perchè è grande, va sicuramente provata per capire se troppo grande, mentre la M800 è una misura medio grande molto facilmente apprezzabile da tutti, il pennino della M1000 è molto diverso dalle altre Pelikan, c'è chi lo ama e chi lo odia, anche in questo caso va provato prima. I pennini Pelikan si sa non sono finissimi, quindi occhio, un estimatore degli EF dovrebbe lasciar perdere o essere preparato a tribolare per trovare quello "buono". Un estimatore degli stub invece dovrebbe essere pronto a mettere il suo B in mano a un nibmeister... o a spendere per il CI. I pennini delle Pelikan moderne inoltre sono piuttosto rigidi (eccetto quello della M1000...), bisogna saperlo.
Ti ho consigliato una M800 anche se più intermedia rispetto ad una "davvero importante" (senza farci troppe paturnie su che voglia dire importante, altrimenti non andiamo a casa più) perchè secondo me ti manca l'esperienza non avendone una. Fa niente se i pennini standard non sono nulla di trascendentale (neanche delle patacche però, scrivono benone), per me l'esperienza della penna che va SEMPRE non è secondaria (anzi, ti fa buttare via un sacco di penne/pennine problematiche).
La 88 big io l'adoro, possibilmente la rebbi lunghi, ergonomicamente è la penna più comoda che esista (per me).
La HS Bronze è una gran penna, ma forse ci stiamo girando in tondo da un po', ci vuoi arrivare subito o fare qualche altra esperienza pregnante prima?
Sta a te ovviamente.

La M1000 è stata la penna più bella che io abbia avuto, dalla trasparenza del corpo all'eleganza del pennino. Tra le altre cose, mi ero fatta sostituire il pennino e la casa madre me ne aveva mandato uno strepitoso. Niente da fare, la penna era tutta "troppo", troppo bella ma troppo grande, troppo flusso, troppo pesante. È finita nelle mani di un utente del forum che credo sappia usare pennini flessibili meglio di me (e credo che siano in molti a saper usare i flessibili meglio di me!) e immagino se la stia godendo

La M800 è stata la mia terza penna, e dopo ne ho volute altre due: è "la penna", per dimensioni, qualità e affidabilità. Il post, però, chiede consiglio per una penna "importante" e io ho declinato importante come "spesa che faccio adesso per un oggetto speciale e poi sto buono per un po' ", e quindi non ho incluso la M800 tra le scelte perché on-line si può trovare a prezzi di gran lunga inferiori al listino. Io le ho prese tutte online e poi ci ho dovuto aggiungere la spesa del pennino non di serie per ognuna. I pennini in dotazione con le penne hanno sempre scritto, ma volevo qualcosa di più. E, ad esempio, il pennino IB è molto di più! Ho circa 20 penne e nessuna problematica, ognuna per me è a suo modo speciale.
Il mio giudizio sulla 88 Big è personale e avvelenato: Aurora mi ha mandato 5 pennini che non scrivevano. Ho dovuto aspettare mesi prima di riuscire ad usare la penna (dopo averla pagata) e alla fine mi sono dovuta accontentare di un pennino che non volevo. È stupenda, nuova, il pennino che non volevo scrive una meraviglia, ma sta chiusa in una scatola. Vorrei precisare che i pennini non scrivevano nel senso che non usciva inchiostro, nemmeno poggiando il pennino sullo Scottex a penna carica, e me ne hanno mandati 5 così. Non mento: ho i video, hanno i miei video.
Suggerisco la Homo Sapiens perché secondo me i prezzi di listino aumenteranno e in questo momento fanno un pennino in house che è strepitoso.
Questo è il riassunto della mia esperienza, mancano dalla lista tante penne come ad esempio le Montblanc che, però, per il mio gusto scrivono in modo affidabilmente ordinario e non mi hanno emozionata abbastanza

- Thefinenib
- Snorkel
- Messaggi: 170
- Iscritto il: venerdì 25 marzo 2022, 12:05
- La mia penna preferita: Aurora 88 (Nizzoli)
- Il mio inchiostro preferito: MB Blue-Black
- Misura preferita del pennino: Extra Fine
- Località: Hic sunt leones
Una penna importante. Consiglio
Caro Bienne60,bienne60 ha scritto: ↑sabato 26 marzo 2022, 8:58 Cerco un consiglio per una penna importante che unisca qualità dei materiali, della scrittura e delle forme.
E che completi (almeno parzialmente) un parco costituito da Sailor pro Gear slim, aurora talentum, pineider la grande bellezza, Leonardo MZ, opus 88 demonstrator, aurora 88,98 e marco polo, twsbi eco, Platinum 5000, kaweco dia 2, e qualche altra cosetta.
Come limite di prezzo direi max 800.
Grazie
Consiglio una Santini con il pennino in misura 8 o una penna personalizzata fatta da qualche artigiano.
Buona ricerca!