Consiglio per una Giapponese

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3645
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da Koten90 »

AAA CERCASI consigli per una penna giapponese (non necessariamente, ma è più facile che incontri le seguenti condizioni) con:
- corpo sostanzioso (direi come la Capless o la 742/912 come minimo. Probabilmente venderò la Pelikan 205 perché troppo sottile)
- bel pennino EF/F (grande, magari bicolore, magari soft/elastico/flex) non mi importa di che materiale, basta che non sia radioattivo o tossico e che non arrugginisca :lol:
- feedback meno possibile (anche qui, come Capless F, Pelikan 205 F, 912 Falcon, praticamente liscissimo)
- budget 300€ circa (se non trovo usato, comprerò da un negozio convenzionato col 10% di sconto)
- ASSOLUTAMENTE NON TRASPARENTE. Posso valutare un colore sgargiante piuttosto, ma non comprerò mai una Pilot 823 per intenderci. L’ideale un classico nero/oro o altro colore scuro ed elegante.

Sto rimirando da un bel po’ la Justus, l’ho già anche provata presa su Amazon, ma resa perché arrivata con pennino M (purtroppo era l’ultima marchiata F, ma non corrispondeva la taglia). È una penna eccellente, ma volevo capire se potevo uscire dalla confort zone offerta da Pilot e trovare dei pennini così lisci e di qualità su un’altra penna, magari con un pennino più appariscente e grande.
Mi è parso di capire che Sailor e Platinum abbiano pennini più “ruvidi” ma con tratti più fini e contenuti. È corretto?

Scatenatevi!
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da novainvicta »

Pilot Justus 95 oppure la Custom Heritage SE (bellissima nella colorazione marble green), quest'ultima monta un pennino pilot #5. Ho una Platinum Vicoh con pennino M e ti confermo che è leggermente più ruvido rispetto l'analogo Pilot. Su Sailor non sò perchè non ne posseggo alcuna. Comunque, per quello che mi riguarda, anche se molto piacevole ma anche il pennino F della Capless non è poi così tanto "liscissimo".
Lotus56
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1159
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it Vera: 025
Località: Napoli e ho detto tutto
Gender:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da Lotus56 »

Sailor professional black imperial pennino oro 21k
Spettacolare
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3645
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da Koten90 »

Lotus56 ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 21:15 Sailor professional black imperial pennino oro 21k
Spettacolare
:think: Mmmm… finiture rutenio non mi ispirano molto. E poi siamo a 460€, scontata a 390€ da casa della stilografica. Con il 10% scendo a 350€ e siamo un pelo alti.
Come feedback i Sailor come sono rispetto ai Pilot?
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Lotus56
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1159
Iscritto il: venerdì 9 settembre 2016, 10:18
La mia penna preferita: Pilot 912 pennino fa
Il mio inchiostro preferito: pilot iroshizuku asa-gao
Misura preferita del pennino: Flessibile
Fp.it Vera: 025
Località: Napoli e ho detto tutto
Gender:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da Lotus56 »

Koten90 ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 21:31
Lotus56 ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 21:15 Sailor professional black imperial pennino oro 21k
Spettacolare
:think: Mmmm… finiture rutenio non mi ispirano molto. E poi siamo a 460€, scontata a 390€ da casa della stilografica. Con il 10% scendo a 350€ e siamo un pelo alti.
Come feedback i Sailor come sono rispetto ai Pilot?
E uno dei pennini più spettacolari in mio possesso da provare
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3645
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da Koten90 »

novainvicta ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 21:12 la Custom Heritage SE (bellissima nella colorazione marble green), quest'ultima monta un pennino pilot #5.
Come penna è carina, bel colore e finitura, vendendo la M205 petrol rimpiazzerei con una penna dello stesso colore praticamente. Peccato per il pennino piccolo: il 5 è il più piccolo in casa Pilot (escluso quello della Capless) e preferirei qualcosa di più importante. Eventualmente valuterei la Custom 743 che monta il pennino 15 (il Falcon sulla mia 912 è un 10).
novainvicta ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 21:12 Ho una Platinum Vicoh con pennino M e ti confermo che è leggermente più ruvido rispetto l'analogo Pilot. Su Sailor non sò perchè non ne posseggo alcuna. Comunque, per quello che mi riguarda, anche se molto piacevole ma anche il pennino F della Capless non è poi così tanto "liscissimo".
Il pennino della mia Capless lo trovo assolutamente paragonabile agli altri due citati, provandolo con linee dritte e veloci in varie direzioni è quello che fa meno rumore tra i miei. Leggermente molleggiato e silenzioso. Magari è una sensibilità diversa, dipenderà anche da quanto la mano è leggera… comunque è assolutamente nel range di tolleranza
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Ghiandaia
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1246
Iscritto il: domenica 12 maggio 2019, 10:43
La mia penna preferita: Cambia costantemente
Il mio inchiostro preferito: Vedi sopra
Misura preferita del pennino: Medio
Gender:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da Ghiandaia »

La Justus 95 F è meravigliosa, come taglia siamo sulla 743, un pelo più grande della 742.

Penne sostanziose con tratto sottile e liscissimo... ho una Waterman Gentleman degli anni '80 che ha un pennino marchiato F che non ha nulla da invidiare a quello della Justus, meno l'elasticità, è più pesante ma più sottile...

Una scelta più economica potrebbero essere le Platinum Procyon o le Balance, montano gli stessi pennini. I loro F (d'acciaio) sono una delizia di scorrevolezza, niente a che vedere col feedback "matitoso" delle Century.

Edit: dimenticavo Santini, le loro penne soddisfano pienamente i requisiti di "importanza". Ho un F superflexy che è una goduria, ancorché un idrante.
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3645
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da Koten90 »

Lotus56 ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 21:40 E uno dei pennini più spettacolari in mio possesso da provare
Dovrebbe essere lo stesso che trovo sulle altre Sailor con pennino 21k, magari di un altro colore e più a buon prezzo, giusto?
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
Avatar utente
Giulio64
Pulsante di Fondo
Pulsante di Fondo
Messaggi: 428
Iscritto il: venerdì 7 maggio 2021, 14:03
La mia penna preferita: Dipende da uso, carta e ink
Il mio inchiostro preferito: Dipende da uso, penna e carta
Località: Padova
Gender:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da Giulio64 »

Koten90 ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 21:56
Come penna è carina, bel colore e finitura, vendendo la M205 petrol rimpiazzerei con una penna dello stesso colore praticamente. Peccato per il pennino piccolo: il 5 è il più piccolo in casa Pilot (escluso quello della Capless) e preferirei qualcosa di più importante. Eventualmente valuterei la Custom 743 che monta il pennino 15 (il Falcon sulla mia 912 è un 10).
...pare che ci sia la possibilità della vendita di una M205 petrol ...nel caso sarei interessato ;)
sansenri
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 6489
Iscritto il: mercoledì 27 gennaio 2016, 0:43
Fp.it Vera: 032
Gender:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da sansenri »

Sailor Pro Gear, c'è anche non Reutenio, bel pennino
P1160436-3 Sailor Pro Gear.jpg
La Imperial Black è molto bella
P1160491-3 Sailor Pro Gear Imperial Matt Black.jpg
non posso però consigliarla se non fai molta attenzione a che inchiostro usi...
(mi rode un po' ma alla fine scrive uguale, molto bene)
P1160494-3 Sailor Pro Gear Imperial Matt Black.jpg
Avatar utente
Koten90
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3645
Iscritto il: domenica 11 aprile 2021, 13:25
La mia penna preferita: Una per ogni utilizzo
Il mio inchiostro preferito: Noodler’s Eel X-Cactus
Misura preferita del pennino: Flessibile
Località: Busto Arsizio
Gender:
Contatta:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da Koten90 »

Ghiandaia ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 22:10 Una scelta più economica potrebbero essere le Platinum Procyon o le Balance, montano gli stessi pennini. I loro F (d'acciaio) sono una delizia di scorrevolezza, niente a che vedere col feedback "matitoso" delle Century.

Edit: dimenticavo Santini, le loro penne soddisfano pienamente i requisiti di "importanza". Ho un F superflexy che è una goduria, ancorché un idrante.
Procyon e Balance bocciate. Quei pennini sanno proprio di entry level e vorrei tutt’altro.
Le Santini non le avevo mai viste e sono pericolose: la Giant è meravigliosa, pennino TAGLIA OTTO(!!!), ma siamo al doppio del budget. Non devo aprire quel sito mai più!
Alessio Pariani
L’ottimismo è il sale della vita, l’umorismo ne è lo zucchero.

FORZA RAGAZZI! [cit. maicol69]
C7H14S [cit. Chimicazza]
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da edis »

sansenri ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 23:17
La Imperial Black è molto bella [...] non posso però consigliarla se non fai molta attenzione a che inchiostro usi...
(mi rode un po' ma alla fine scrive uguale, molto bene)
Nel senso che il coating del pennino è delicato?

Secondo te la Imperial scrive come una "qualsiasi" Pro Gear con pennino 21k?
Avatar utente
linusmax
Levetta
Levetta
Messaggi: 566
Iscritto il: giovedì 8 aprile 2021, 16:25
La mia penna preferita: Scribo Feel (Pennino EEF)
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Extra Fine
Gender:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da linusmax »

edis ha scritto: giovedì 24 marzo 2022, 8:49
sansenri ha scritto: mercoledì 23 marzo 2022, 23:17
La Imperial Black è molto bella [...] non posso però consigliarla se non fai molta attenzione a che inchiostro usi...
(mi rode un po' ma alla fine scrive uguale, molto bene)
Nel senso che il coating del pennino è delicato?

Secondo te la Imperial scrive come una "qualsiasi" Pro Gear con pennino 21k?
Vedo che sei orientato verso una Sailor. Considera che di flessibile non c'è assolutamente nulla ! Io ho diverse Sailor, dalla Pro Gear standard, alla Pro Gear Realo (pennino 21k bicolore) alla 1911 Large. Tutte rigorosamente perfette e identiche, niente flessibilità o elasticità. Da come tu la descrivi la più vicina alle caratteristiche è la Justus (bellissima stilografica). Se invece la cerchi con pennino HF, allora OK, una Pro Gear è perfetta in tutte le sue declinazioni; personalmente quelle che apprezzo di più sono la Sailor Pro Gear Realo e la Sailor 1911 Large
Giuseppe
La Maestra a scuola di mio figlio detesta le stilografiche. dice; "abbiamo fatto tanto per levarcele di torno" :-)
Avatar utente
JetMcQuack
Vacumatic
Vacumatic
Messaggi: 769
Iscritto il: martedì 31 dicembre 2013, 21:50
La mia penna preferita: Pelikan 101
Misura preferita del pennino: Obliquo
Località: Pavia
Gender:

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da JetMcQuack »

Le Pilot hanno meno feedback delle Sailor, ma io sui tratti fini-extrafini preferisco Sailor (mi migliora la grafia). Non ho però Sailor con pennini medi.

Ho una Justus con pennino medio e la trovo meravigliosa, tanto che prima o poi farò la coppia con la stessa penna ma con pennino fine ;-))

Simone
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Consiglio per una Giapponese

Messaggio da edis »

JetMcQuack ha scritto: giovedì 24 marzo 2022, 10:29
Ho una Justus con pennino medio e la trovo meravigliosa, tanto che prima o poi farò la coppia con la stessa penna ma con pennino fine ;-))

Simone
Io ho una Justus 95 con pennino fine che trovi meravigliosa e prima o poi farò il paio con la M :-)

La scorsa settimana ho preso una Sailor 1911 standard, pennino zoom. Il pennino è molto particolare, l'ho preso su un modello piccolo per provarlo con l'intenzione di fare più l'upgrade che, però, non farò. Per usare lo zoom mi ci vuole una penna piccola, deve essere maneggevolissima e, quindi, quella che credevo essere una penna di passaggio rimarrà definitiva. Perché scrivo questo? Perché mi sono letteralmente innamorata delle prestazioni del pennino Sailor, che mi ha fatto pensare: "Tornassi indietro, prenderei solo Sailor" e anche "Avessi cominciato da Sailor!" Insomma, tralasciando la misura del pennino, quando uso lo zoom di Sailor nell'inclinazione adatta al mio tratto, è davvero tra i miei pennini migliori.
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”