Feed Montblanc 146 in plastica

Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Rispondi
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Feed Montblanc 146 in plastica

Messaggio da edis »

Buongiorno amici del forum! Scrivo per avere un parere dagli esperti e/o possessori di Montblanc :)

Qualcuno di voi ha 146 con questo alimentatore?
IMG20220321110247.jpg
Sarei anche curiosa di sapere a grandi linee la datazione. Tra le 146 che posseggo, quella che monta questo alimentatore è quella con la scrittura meno piacevole, a causa del flusso di inchiostro. La penna, come tutte le Montblanc, scrive senza problemi: mai una falsa partenza, mai un salto. Tuttavia, non posso dire che sia fluida e "facile" (per niente faticosa) come quelle con il feed in ebanite, o come quelle che hanno questo feed in plastica che, secondo me si comporta in modo molto prossimo al feed in ebanite:
IMG20220321104531.jpg
Sarei curiosa di sapere cosa ne pensi chi possiede 146 con lo stesso/gli stessi alimentatori.
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5992
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Feed Montblanc 146 in plastica

Messaggio da francoiacc »

Il primo mostrato, con il foro in punta, dovrebbe essere l'ultimo modello di alimentatore introdotto da Montblanc. Il successivo, detto a ponte se ricordo, dovrebbe essere il primo tipo di alimentatore in ABS realizzato.

Dovrebbero funzionare indistintamente bene entrambe, io ho l'alimentatore con il foro, pero' più piccolo, sulla Boheme e la 100 years e va benissimo. :wave:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Feed Montblanc 146 in plastica

Messaggio da edis »

francoiacc ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 11:36 Il primo mostrato, con il foro in punta, dovrebbe essere l'ultimo modello di alimentatore introdotto da Montblanc. Il successivo, detto a ponte se ricordo, dovrebbe essere il primo tipo di alimentatore in ABS realizzato.
Grazie Francesco, quello col foro ce l'ho presente, quello della foto però non ha il foro in punta.
Ultima modifica di edis il lunedì 21 marzo 2022, 11:54, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Automedonte
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 4275
Iscritto il: martedì 25 febbraio 2020, 16:33
La mia penna preferita: Aurora 88 big
Misura preferita del pennino: Fine
Località: Milano
Gender:

Feed Montblanc 146 in plastica

Messaggio da Automedonte »

edis ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 11:52
francoiacc ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 11:36 Il primo mostrato, con il foro in punta, dovrebbe essere l'ultimo modello di alimentatore introdotto da Montblanc. Il successivo, detto a ponte se ricordo, dovrebbe essere il primo tipo di alimentatore in ABS realizzato.
Grazie Francesco, quello col foto ce l'ho presente, quello della foto però non ha il foro in punta.
Infatti stavo cercando il foro :D
Cesare Augusto
Avatar utente
francoiacc
Contagocce
Contagocce
Messaggi: 5992
Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
Misura preferita del pennino: Stub
Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
Gender:

Feed Montblanc 146 in plastica

Messaggio da francoiacc »

edis ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 11:52
Grazie Francesco, quello col foro ce l'ho presente, quello della foto però non ha il foro in punta.
Giusto... vado a prendere un bel caffe' :oops:
"E' sempre meglio vivere di rimorsi che di rimpianti"
Francesco
Immagine
Avatar utente
rolex hunter
Siringa Rovesciata
Siringa Rovesciata
Messaggi: 3591
Iscritto il: martedì 1 dicembre 2009, 10:54
La mia penna preferita: Waterman 554 LEC
Il mio inchiostro preferito: KWZ Walk over Vistula
Misura preferita del pennino: Flessibile
Arte Italiana FP.IT M: 077
Fp.it ℵ: 114
Fp.it 霊気: 034
Località: domiciliato a Reggio Calabria, residente a Chieri (TO)
Gender:

Feed Montblanc 146 in plastica

Messaggio da rolex hunter »

edis ha scritto: Tra le 146 che posseggo, quella che monta questo alimentatore è quella con la scrittura meno piacevole, a causa del flusso di inchiostro........... [CUT]
.........non posso dire che sia fluida e "facile" (per niente faticosa) come quelle con il feed in ebanite
Non ci metterei la mano sul fuoco, ma magari è colpa del pennino, che sembra una punta larga e piatta (tipo stub...), per cui se non lo appoggi con il giusto angolo, tende a saltare i caratteri....

Bel pennino, comunque. Se con lui non ti trovi bene, parliamone :mrgreen: 8-)

edis ha scritto: Grazie Francesco, quello col foro ce l'ho presente, quello della foto però non ha il foro in punta.
il secondo è quello con il foro in punta ("incavo", più che foro, non è passante)
In uso, se non ricordo male, dal 2002
Giorgio

la penna perfetta non esiste, quindi per essere felici bisogna avere tante penne (cit.)
&...
I don't want to belong to any club that will accept people like me as a member (cit)
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Feed Montblanc 146 in plastica

Messaggio da edis »

rolex hunter ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 15:51 Non ci metterei la mano sul fuoco, ma magari è colpa del pennino, che sembra una punta larga e piatta (tipo stub...), per cui se non lo appoggi con il giusto angolo, tende a saltare i caratteri....
Ciao Giorgio! Sono abbastanza ripetitiva con gli stub :D
IMG20220321162202.jpg
A sx uno stub con alimentatore in ebanite, a dx il pennino in questione che a dire il vero è un OB. Ma, come dicevo, non salta né ha false partenze, però al flusso manca quel quid che ti fa dire: "Vola sulla carta!" Per questo mi chiedevo se qualcuno avesse esperienza con questo alimentatore: sarebbe interessante sentire anche altri utilizzatori.
rolex hunter ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 15:51 Bel pennino, comunque. Se con lui non ti trovi bene, parliamone :mrgreen: 8-)
Nun ce prova' :mrgreen:
novainvicta
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1066
Iscritto il: lunedì 20 dicembre 2021, 16:26
La mia penna preferita: Visconti Manhattan Green
Il mio inchiostro preferito: Iroshizuku Kon Peki
Località: Regio V Picenum
Gender:

Feed Montblanc 146 in plastica

Messaggio da novainvicta »

Ho una 146 del 1991 con pennino "M" ed ha in conduttore raffigurato nella seconda foto. Credo, ma posso sbagliarmi, sia in plastica comunque mai avuti problemi nella scrittura, sempre molto fluida e piacevole.
edis
Crescent Filler
Crescent Filler
Messaggi: 1151
Iscritto il: lunedì 15 aprile 2019, 10:27
La mia penna preferita: Leonardo Momento Magico
Il mio inchiostro preferito: Diamine Bilberry
Misura preferita del pennino: Italico
Località: Milano

Feed Montblanc 146 in plastica

Messaggio da edis »

novainvicta ha scritto: lunedì 21 marzo 2022, 16:35 Ho una 146 del 1991 con pennino "M" ed ha in conduttore raffigurato nella seconda foto. Credo, ma posso sbagliarmi, sia in plastica comunque mai avuti problemi nella scrittura, sempre molto fluida e piacevole.
Sì confermo, il conduttore della seconda foto è magnifico, il primo meno :)
Rispondi

Torna a “Penne Stilografiche”