Buona domenica cari amici del forum...!!!
Questa volta voglio condividere con voi un pezzo entrato nella mia collezione un paio di mesi fa, e il cui restauro era stato posticipato...
Si tratta di una penna stilografica prodotta dalla Whal nei primi anni '20, e per le sue dimensioni discrete e per essere portata come ciondolo al collo, era considerata una penna da donna.
Era davvero in condizioni rispettabili, anche se si poteva dire dalla sua placcatura in oro sbiadita e leggermente ammaccata, e dal suo sacco di inchiostro completamente cristallizzato, che era stato abbandonato e minimamente conservato per tre decenni...
Ciò che richiedeva più lavoro e cura era il pennino originale 14K, che anche con iridio e flessibile, aveva le punte incrociate e storte.
Occorreva anche raddrizzare l'alimentatore di ebanite che era stato curvato e che non permetteva all'inchiostro di raggiungere il pennino...
E un dettaglio molto interessante e delicato, a parte la bella incisione placcata in oro, era il sistema di bloccaggio sulla leva di caricamento dell'inchiostro, per tenerla chiusa.
(Google translation)
Good Sunday dear friends of the forum...!!!
This time I want to share with you a piece that entered in my collection a couple of months ago, and whose restoration had been postponed...
It is a fountain pen manufactured by Whal in the early 1920s, and due to its discreet size and to be worn as a pendant around the neck, it was considered a pen for women.
It was indeed in respectable condition, although you could tell by its faded and slightly dented gold plating, and by its fully crystallized ink sack, which had been abandoned and minimally stored for three decades...
What required the most work and care was the original 14K nib, which even with iridium and flexible, had its tips crossed and crooked.
It was also necessary to straighten the ebonite feeder that had been curved and that did not allow the ink to reach the nib...
And a very interesting and delicate detail, apart from the beautiful gold-plated engraving, was the lock system on the ink loading lever, to keep it closed.
Lady Whal - Ripristino Inizio
Recensioni, impressioni sull'uso, discussioni, sul più straordinario strumento di scrittura!
Vai a
- Piazzetta
- ↳ REGOLAMENTO DEL FORUM
- ↳ Presentazione dei nuovi iscritti
- ↳ Comunicazioni, notizie ed eventi
- ↳ Chiacchiere in libertà
- Laboratorio
- ↳ Tecnica e riparazioni
- ↳ Calligrafia
- ↳ Stili Calligrafici
- ↳ Bibliografia di riferimento
- ↳ Evoluzione ed esempi di grafia quotidiana
- ↳ Circolo Artistico
- ↳ Galleria Lafountain
- ↳ Galleria d'Arte
- ↳ Tecniche fotografiche e attrezzature
- ↳ Penne Autoprodotte
- Scrittoio
- ↳ Penne Stilografiche
- ↳ Recensioni
- ↳ Celebrativa 500 iscritti (2012)
- ↳ Celebrativa 1000 iscritti (2013)
- ↳ Aleph (2014)
- ↳ Reiki (2016)
- ↳ Vera (2017)
- ↳ Celebrativa 5000 iscritti (2020)
- ↳ FP.it 2022 - Duchessa 1935
- ↳ Inchiostri
- ↳ Recensioni Inchiostri
- ↳ Carta e... altri accessori
- ↳ Altri strumenti di scrittura e accessori
- ↳ Pennini Calligrafici e Accessori
- Retrospettiva
- ↳ Storia e Produttori
- ↳ Libri, riviste, articoli, ecc.
- ↳ Catalogo Collezioni Private
- ↳ A. Dabbene
- ↳ M. Michelassi
- ↳ R. Vetrugno
- ↳ Altri
- ↳ M. Baschirotto
- ↳ Musicus
- ↳ Catalogo foto e modelli
- ↳ Omas
- ↳ Aurora
- ↳ Ancora
- ↳ Tibaldi
- ↳ Altri produttori Italiani
- ↳ Montblanc
- ↳ Pelikan
- ↳ Eversharp
- ↳ Parker
- ↳ Sheaffer
- ↳ Waterman
- ↳ Altri produttori Esteri
- Bottega
- ↳ Richieste di Valutazione
- ↳ Vetrina
- ↳ Consigli ed esperienze per gli acquisti
- ↳ Presentazione novità ed anteprime
- ↳ Problematiche di settore