Pagina 1 di 1

Leonardo Officina Italiana Ogiva

Inviato: sabato 19 marzo 2022, 23:46
da francoiacc
Questa nuova Leonardo nasce da una mia esplicita richiesta. Mi sono ispirato alla Furore, un modello della produzione Leonardo che non mi ha mai convinto a causa delle sue estremità un po' troppo acuminate per i miei gusti, per farmi realizzare una penna in un materiale che volevo a tutti costi, ma su un modello diverso dalle varie Leonardo che già possedevo. Il materiale è la nuova resina mosaico, realizzata per la prima volta da Leonardo, e la penna è in pratica una Furore oversize con le estremità più arrotondate. Eccola:
IMG_E6328.JPG
La resina mosaico è un innovativo materiale introdotto da Leonardo su cui ha iniziato a lavorarci ben due anni fa, realizzando varie campionature fino ad arrivare ai risultati che oggi vediamo. Questo materiale è una diversa interpretazione della resina spaghetti, entrambe i materiali derivano da una lastra alta 2cm, ma mentre la resina spaghetti segue un taglio verticale, la resina mosaico ha un taglio orizzontale. In questo modo si ottengono delle barre che su due lati hanno un pattern quadrettato (da cui il nome mosaico) e sugli altri due lati , che poi saranno il lato clip, un motivo arco-anellato.
IMG_E6326.JPG
IMG_E6307.JPG
La realizzazione delle penne che usano questo materiale è un processo manuale molto laborioso a cui ho assistito dal vivo. Sono rimasto colpito da come i tecnici, con estrema perizia, allineano perfettamente a mano i motivi mosaico tra cappuccio, fusto e fondello. C'era una signora dedicata esclusivamente a montare vere ed anelli sulla base del cappuccio, era pazzesca la pazienza con cui allineava i singoli anelli di resina interposti tra i anelli e vera. Vedere altre case rubare un'idea fa un po tristezza, poi però si capisce il perché non si vede la stessa qualità ed accuratezza costruttiva, perché mancano le basi e l'esperienza che hanno portato a questi risultati.
Il cappuccio l'ho richiesto con tre anellini piccoli e la clip non molto grande, in modo da lasciare visibile quanto più possibile il materiale. Si rimuove con un solo giro e può essere comodamente calzato in scrittura senza sbilanciare la penna. Anzi direi che da un punto di vista puramente estetico, questa è una penna che si presta particolarmente ad essere calzata.
IMG_E6308.JPG
La penna, come dicevo è una oversize, ma nel complesso ben proporzionata, ecco le misure:
Lunghezza chiusa: 152mm
Lunghezza calzata: 168mm
Lunghezza aperta senza cappuccio: 134mm
Diametro max fusto: 15.3mm
Diametro sezione: da 13mm a 11.7mm
Peso: 30gr
IMG_E6309.JPG
Il sistema di ricarica è il collaudato pistone ad alta capacità di Leonardo che consente una ricarica di 1.5ml di inchiostro. La sezione risulta comoda essendo svasata e bella lunga, infatti lo scalino non finisce sotto le dita a meno di avere una impugnatura davvero alta.
Il gruppo scrittura è l'altra peculiarità di questa penna, è un cursive italic realizzato da Salvatore Matrone, ormai un conclamato nibmeisteir. Di base il pennino è uno JoWo in acciaio nr 6 di gradazione Media su cui Salvatore ha realizzato un taglio interessante anche all'occhio, la punta oltre ad essere stata appiattita ha una sorta di affilatura con dove la parte superiore tagliata verso il basso.
IMG_E6310.JPG
IMG_E6312.JPG
IMG_E6313.JPG
L'alimentatore in ABS riesce a fornire un flusso assolutamente adeguato, direi perfettamente tarato. Il risultato finale è un pennino strabiliante, non ha una variazione di tratto eclatante, parte comunque da un medio, partendo da un B si otterrebbe sicuramente qualcosa di più, ma si ha comunque una calligrafia con un suo carattere; è una penna che vedo perfetta per firmare un documento ma, allo stesso tempo, per un uso quotidiano anche su carte più dozzinali. Il taglio si sente leggermente quando non è inclinata nella sua sweet area, ma non influisce negativamente sulla scrittura, non perde mai un colpo. Quando però la penna è inclinata inclinata nel modo giusto, il pennino diventa scorrevolissimo mantenendo sempre il giusto feedback che la fa sentire scorrere sulla carta. Insomma qui il problema è rimettere il cappuccio e smettere di scrivere!
IMG_E6327.JPG
Come al solito mi è difficile dare un giudizio finale a una penna Leonardo che non sia positivo, perché nei suoi prodotti ci vedo professionalità, artigianalità e passione. Questo modello poi è stato realizzato su mie specifiche e, cosa più importante, con un pennino fatto da un nibmeisteir ormai non più provetto, io ci scrivo per ore con un grosso sorriso di compiacimento sulle labbra. Insomma come avrò già scritto altre volte, nessuno come Leonardo sa come farti sempre sentire un cliente speciale.

Leonardo Officina Italiana Ogiva

Inviato: sabato 19 marzo 2022, 23:52
da alfredop
Bellissima, ricordati che sulla mia ci deve andare il pennino Architect (by Salvatore ovviamente).

Alfredo

Leonardo Officina Italiana Ogiva

Inviato: domenica 20 marzo 2022, 4:42
da Mequbbal
Grazie per la bella recensione... credo che questo pennino davvero sia da provare :-)

Leonardo Officina Italiana Ogiva

Inviato: domenica 20 marzo 2022, 8:34
da Bokeh
Molto bella, congratulazioni.
È previsto da parte di Leonardo, di portare in produzione questa forma, magari nella versione non Oversized?
Grazie

Leonardo Officina Italiana Ogiva

Inviato: domenica 20 marzo 2022, 11:16
da sansenri
davvero bella, Franco! complimenti anche per il tuo rapporto privilegiato con Salvatore ;)
Il pennino sembra un interessante soluzione diversa dai soliti Jowo, ma utilizzabile comunque per tutti i giorni.

Leonardo Officina Italiana Ogiva

Inviato: domenica 20 marzo 2022, 16:15
da vito72
State esagerando! :D :D

Non ricordo se ne avevamo parlato in precedenza ma sono d'accordo con te sulla furore io preferisco la forma a sigaro o torpendine chiamiamola come si vuole ma ho sempre ritenuto le estremità di quella penna troppo acuminate, questa è perfetta bella la resina e il pennino pure, quando riuscirò a prendere una Leonardo suppongo di richiedere lo stesso pennino. Nella prossima lettera me la farai vedere in azione.

Leonardo Officina Italiana Ogiva

Inviato: domenica 20 marzo 2022, 16:24
da francoiacc
alfredop ha scritto: sabato 19 marzo 2022, 23:52 Bellissima, ricordati che sulla mia ci deve andare il pennino Architect (by Salvatore ovviamente).

Alfredo
Ottima scelta, c’è l’ho sulla Momento Magico Koi ed è un altro bel pennino. :wave:

Mequbbal ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 4:42 Grazie per la bella recensione... credo che questo pennino davvero sia da provare
Assolutamente :thumbup:

Bokeh ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 8:34 Molto bella, congratulazioni.
È previsto da parte di Leonardo, di portare in produzione questa forma, magari nella versione non Oversized?
Grazie
Grazie mille, purtroppo quanto alla tua domanda non saprei rispondere, non saprei neanche se questo modello andrà mai in produzione.

sansenri ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 11:16 davvero bella, Franco! complimenti anche per il tuo rapporto privilegiato con Salvatore ;)
Il pennino sembra un interessante soluzione diversa dai soliti Jowo, ma utilizzabile comunque per tutti i giorni.
Ti garantisco che non è più privilegiato di altri suoi clienti. Come dico sempre, la cosa più bella di Leonardo è che riesce a far sentire ogni suo cliente un cliente esclusivo.

vito72 ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 16:15 State esagerando! :D

Non ricordo se ne avevamo parlato in precedenza ma sono d'accordo con te sulla furore io preferisco la forma a sigaro o torpendine chiamiamola come si vuole ma ho sempre ritenuto le estremità di quella penna troppo acuminate, questa è perfetta bella la resina e il pennino pure, quando riuscirò a prendere una Leonardo suppongo di richiedere lo stesso pennino. Nella prossima lettera me la farai vedere in azione.
Credo che ne avevamo parlato, sarò ben lieto di farti vedere come scrive nella mia prossima lettera. :wave:

Leonardo Officina Italiana Ogiva

Inviato: domenica 20 marzo 2022, 21:32
da Spiller84
Molto bella questa realizzazione, mi ricorda un po' la pelle di serpente, soprattutto il lato pancia, anche di coccodrillo :think:. Bella la forma a torpedine smussata, meno acuminata mi piace di più. Complimenti

Leonardo Officina Italiana Ogiva

Inviato: domenica 20 marzo 2022, 21:38
da DeficitSpending
Spiller84 ha scritto: domenica 20 marzo 2022, 21:32 Bella la forma a torpedine smussata
"a torpedine smussata" mi ricorda la vertebra di moffetta...

(Scusate, so che fare dello spirito su Leonardo qui è come bestemmiare in chiesa, ma non ho resistito...)

Leonardo Officina Italiana Ogiva

Inviato: domenica 20 marzo 2022, 22:14
da Automedonte
Vabbè Francesco però ora piantala con tutte queste meraviglie :D

Leonardo Officina Italiana Ogiva

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 0:45
da maxpop 55
Complimenti Francesco, grande penna e con un meraviglioso disegno a mosaico. :clap: :clap:

Leonardo Officina Italiana Ogiva

Inviato: lunedì 21 marzo 2022, 4:01
da francoiacc
Grazie mille a tutti, questa volta mi rendo partecipe dei complimenti perché c’è un po’ di mio in questa penna :mrgreen:

Leonardo Officina Italiana Ogiva

Inviato: venerdì 1 aprile 2022, 22:12
da msuppo
Complimenti. Dovrebbero metterla in produzione. O l’hanno già fatto ?

Leonardo Officina Italiana Ogiva

Inviato: venerdì 1 aprile 2022, 23:55
da francoiacc
Al momento credo sia solo una produzione custom.