Tutto nasce da una splendida discussione/presentazione del buon Gustavo (qui nel forum gfrico2000) dal titolo "Eversharp Skyline - Piccolo omaggio a Henry Dreyfuss"
Foto del Wiki di gfrico2000
Gustavo riporta quanto detto da Jim Mamoulides :
“La nuova penna stilografica introdotta nel 1941 (riferendosi alla Skyline) segnò un drastico allontanamento dal design Art Déco su cui faceva affidamento Wahl Eversharp negli anni ’30”
Ora, è vero che la Skyline ha forme molto lontane dalle appena (all’epoca) dismesse Doric o Coronet , ma la Skyline rimane ancora un esercizio stilistico di Art Déco ; semmai si potrà dire che è l’incontro tra quest’ultima ed il modernismo e futurismo. La strabiliante visione - come ci fa vedere H. Dreyfuss con la locomotiva 20th Century limited , e prima di lui C.F. Kantola con la locomotiva Commodore Vanderbilt - di combinare grandi macchine con il design Art Déco.
Fonte: Wikipedia varia
Del perché del nome.
Continuo anche a chiedermi il perché del nome “Skyline” per questa penna ; la sorella minore della Skyline venne chiamata Streamline, e ciò ha un senso , considerando la tipologia di design “aerodinamico” di queste penne ( streamline è appunto la traduzione inglese di aerodinamico o linea aerodinamica). Ma perché invece Skyline ? Che cosa è skyline ? Lo skyline di una città… magari famosa come quella di New York.
Ancora edifici in style Art Déco. Come il film Metropolis, con la sua locandina e nello sfondo lo skyline di una città, con le parole del regista Fritz Lang:
“Ho guardato nelle strade, le abbaglianti luci e gli alti edifici, e lì ho concepito Metropolis. Gli edifici sembravano essere delle vele verticali, scintillanti e molto luminose, sospese nel cielo scuro per abbagliare, distrarre e ipotizzare.”
Ecco forse spiegato l’appellativo di Skyline, uno sguardo rivolto al futuro, alla modernità, proprio come la vista dei panorami delle moderne città; d'altronde il movimento streamlining ci trasporta in un futuro prossimo dove tutto è suggestivo.
Come ultima cosa, vi lancio negli occhi ancora un po di segatura : l’alimentatore della stilo , nella parte sottostante e laterale - la parte a vista - ha una forma sicuramente inconsueta , studiata apposta per migliorare il bla, bla, bla… la mia sarà suggestione, ma presenta una simmetria , delle linee ed un disegno dannatamente Art Déco !
Ho terminato il mio delirio. Torno a prendere le goccine !