Pagina 1 di 1
Inchiostri neri densi
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 14:12
da Hank1900
Salve! Vorrei acquistare un inchiostro nero denso per la mia jinhao X450, mi potreste dare qualche consiglio

Inchiostri neri densi
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 14:16
da DRJEKILL
Per stilografica…
Tra i più densi c’è il
Super classico brilliant black Pelikan 4001…
Poi quelli densi densi sono più per pennino ad intinzione.
Ciao
Inchiostri neri densi
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 15:24
da mastrogigino
Come giá detto, pelikan 4001 nero, lo vuoi ancora più denso?
In cartucce, fondi di magazzino di cartoleria, quando in trasparenza si vede la cartuccia piena solo per metà...
Inchiostri neri densi
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 17:14
da Hank1900
Io uso il pelikan 201665, è molto bello solo che ogni tanto si secca nel pennino e mi tocca togliere l’inchiostro secco con l’unghia, sto pensando di cambiare inchiostro
Inchiostri neri densi
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 18:32
da Koten90
Noodler’s X-Feather. Smagrisce il tratto praticamente di una taglia (da F a EF).
Permanente, indelebile, water resistant e anti spiumaggio anche su cartaccia
Inchiostri neri densi
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 18:55
da rolex hunter
Hank1900 ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 17:14
Io uso il pelikan 201665, è molto bello solo che ogni tanto si secca nel pennino e mi tocca togliere l’inchiostro secco con l’unghia, sto pensando di cambiare inchiostro
Mi sa che quello è l'inchiostro di china.
Certo che è denso........

Inchiostri neri densi
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 19:21
da Hank1900
rolex hunter ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 18:55
Hank1900 ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 17:14
Io uso il pelikan 201665, è molto bello solo che ogni tanto si secca nel pennino e mi tocca togliere l’inchiostro secco con l’unghia, sto pensando di cambiare inchiostro
Mi sa che quello è l'inchiostro di china.
Certo che è denso........
Ah me ne sono accorto ora!
Inchiostri neri densi
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 21:52
da Giulio64
Ciao, ho visto solo ora questo post e non so se sia troppo tardi.
Secondo me un nero molto denso ma poco citato nel forum è il Lamy Cristal Ink "Obsidian". A me piace tantissimo perché è proprio ...nero nero, però riesco a usarlo solo con una Aurora 88 Big dal pennino particolarmente generoso (credo sia un M). In passato l'ho usato con penne con flusso meno abbondante, anche Lamy (Lamy Studio con pennino EF), e tendeva a seccare facilmente.
Usato su una carta molto bianca restituisce un contrasto forte e deciso, secondo me molto bello.
...e non costa molto!
Ciao. g.
Inchiostri neri densi
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 22:04
da sansenri
Hank1900 ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 19:21
rolex hunter ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 18:55
Mi sa che quello è l'inchiostro di china.
Certo che è denso........
Ah me ne sono accorto ora!
evita proprio se ci tieni alle tue stilo...
Inchiostri neri densi
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 22:24
da netosaf
Inchiostri neri densi
Inviato: domenica 3 aprile 2022, 22:34
da MatteoM
Tra gli inchiostri neri per stilografiche, il pilot iroshizuku take-sumi è bello “oleoso”.
Il suo unico difetto è che costa…
Con l’inchiostro di china buona fortuna a disincrostare la penna…
Inchiostri neri densi
Inviato: domenica 16 aprile 2023, 15:27
da Keplero
MatteoM ha scritto: ↑domenica 3 aprile 2022, 22:34
Tra gli inchiostri neri
per stilografiche, il pilot iroshizuku take-sumi è bello “oleoso”.
Il suo unico difetto è che costa…
Con l’inchiostro di china buona fortuna a disincrostare la penna…
Appunto capisco poco la richiesta...
per me il Pelikan 4001 è un buon inchiostro , la pecca se bagnato rilascia intorno e macchia.
Il Pilot Nero già si comporta meglio.
Se si vuole qualcosa che resta forever... Noodler's Black o Noodler's Heart of Darkness...il primo è un pò più denso e non adatto a penne con flussi esigui o pennini fini o extra fini (no giapponesi) il secondo va bene con tutto ma è un filo meno nero ma a entrambi resistenza si possono passare in lavatrice, evidenziatori, ipoclorito di sodio... dove si scrive resta. Entrambi a me non hanno macchiato i srebatoi... il black ha una tendenza a addensare pertanto la penna non può essere dimenticata a se stessa (pena lavaggi intensivi)... l'HoD invece si comporta come un black 4001, però non consiglierei di dimenticarlo in penna per mesi...(oddio non ho mai provato... max un mesetto).