Pagina 1 di 2
Sagitta...
Inviato: sabato 5 marzo 2022, 17:58
da Al3xI98O
Mi sono lanciato nel moneto vintage con un acquisto pensato, dopo aver studiato e vagliat... no, con un acquisto a caso se non sull'estetica
Ho preso questa Sagitta della quale non so nulla, vi avete info? Tipo chi la produceva, in che anni...?
E' piccola e leggera (ricorsa l'Aurora Ipsillon), il pennino in oro 14kt pare rigido e nella scrittura normale va benissimo poi, quando si inizia a fare un pochino di pressione, si flette avendo un'ampia variazione di tratto!
Variazione del tratto:

Sagitta...
Inviato: sabato 5 marzo 2022, 22:36
da Esme
Dalle foto non riesco a vedere il marchio.*
Esisteva un marchio Sagitta cecoslovacco piuttosto conosciuto (fonte Fpn).
C'è poi chi parla di una produzione Omas marchiata Sagitta per Webber, il marchio era abbastanza riconoscibile.
*Ho visto quello sul pennino. È identico a quello che viene catalogato come produzione Omas.
Sagitta...
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 0:05
da Al3xI98O
Esme ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 22:36
Dalle foto non riesco a vedere il marchio.*
Esisteva un marchio Sagitta cecoslovacco piuttosto conosciuto (fonte Fpn).
C'è poi chi parla di una produzione Omas marchiata Sagitta per Webber, il marchio era abbastanza riconoscibile.
*Ho visto quello sul pennino. È identico a quello che viene catalogato come produzione Omas.
Ho fatto alcune ricerche e anche io ho trovato alcuni riferimenti ad una produzione Sagitta per Webber

Da quel che dici, mi sa che ci ho preso bene
Ecco il marchio, è stato difficile metterlo a fuoco:

Sagitta...
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 0:54
da piccardi
Al3xI98O ha scritto: ↑sabato 5 marzo 2022, 17:58
Ho preso questa Sagitta della quale non so nulla, vi avete info? Tipo chi la produceva, in che anni...?
Scusa ma la prima foto non riporta una fattura che parla di quella penna?
Simone
Sagitta...
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 10:05
da Al3xI98O
piccardi ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 0:54
Scusa ma la prima foto non riporta una fattura che parla di quella penna?
Simone
Apparentemente sì, ma è solo una foto di chi me l'ha venduta e non si legge nulla che mi ha fatto capire qualcosa in più...
PS ho scritto al venditore se me la manda intera...
Sagitta...
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 17:07
da piccardi
Beh, viste le scarsissime informazioni relative al marchio (che ho aggiunto alla pagina dei marchi italiani sconosciuti) l'ipotesi più probabile è che le producesse il sig, Giovanni Jacazio che pure le vendeva, seguita da quella che lui le rivendesse come produzione altrui, che però a questo punto resta indefinito (ma mi pare più probabile una provenienza da Settimo Torinese che da Bologna...)
Simone
Sagitta...
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 17:39
da Esme
piccardi ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 17:07
(ma mi pare più probabile una provenienza da Settimo Torinese che da Bologna...)
Ma infatti mi chiedevo perché in rete siano così convinti che il marchio sia legato alla Omas e alla Saratoga.
L'unico legame che vedo è la "S" con l'allungamento (che tra l'altro ricorda quella di un noto supermercato...

).
Comunque mi piace molto la particolare clip. Non mi pare di averne viste simili.
Sagitta...
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 17:57
da Al3xI98O
piccardi ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 17:07
Beh, viste le scarsissime informazioni relative al marchio (che ho aggiunto alla pagina dei marchi italiani sconosciuti) l'ipotesi più probabile è che le producesse il sig, Giovanni Jacazio che pure le vendeva, seguita da quella che lui le rivendesse come produzione altrui, che però a questo punto resta indefinito (ma mi pare più probabile una provenienza da Settimo Torinese che da Bologna...)
Simone
Piacerebbe riuscire ad approfondire... sicuramente Jacazio con quella fattura ne ha vendute 12 ad una cartoleria quindi o le produceva (ma non ho trovato alcun riferimento) o le rivendeva, come dici te del resto...
Esme ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 17:39
Ma infatti mi chiedevo perché in rete siano così convinti che il marchio sia legato alla Omas e alla Saratoga.
L'unico legame che vedo è la "S" con l'allungamento (che tra l'altro ricorda quella di un noto supermercato...

).
Comunque mi piace molto la particolare clip. Non mi pare di averne viste simili.
Ah boh, mistero... Alla fine l'ho presa per l'estetica e il pennino ma ammetto che la curiosità di capirci qualcosa c'è

Sagitta...
Inviato: domenica 6 marzo 2022, 22:40
da piccardi
Esme ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 17:39
Ma infatti mi chiedevo perché in rete siano così convinti che il marchio sia legato alla Omas e alla Saratoga.
Non ne ho idea, ma ho sentito sostenere di tutto, riguardo le penne. E' certo che ci fossero delle produzioni su commissione, ma altrettanto che c'erano un sacco di piccole ditte ed aziende (specie a Settimo Torinese) che erano perfettamente in grado di produrre penne del tutto analoghe a quelle delle aziende più "blasonate". Ma immagino che dire "produzione Omas" o "produzione Aurora" renda più appetibile alla vendita.
Simone
Sagitta...
Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 7:54
da Al3xI98O
piccardi ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 22:40
Esme ha scritto: ↑domenica 6 marzo 2022, 17:39
Ma infatti mi chiedevo perché in rete siano così convinti che il marchio sia legato alla Omas e alla Saratoga.
Non ne ho idea, [...] Ma immagino che dire "produzione Omas" o "produzione Aurora" renda più appetibile alla vendita.
Quanto meno che me l'ha venduta non ha detto nulla di ciò

E, onestamente, trovo più misterioso e accattivante avere una penna fatta da un piccolo produttore semi-sconosciuto piuttosto che una "simil-Omas"
In questo week end ho chiesto al venditore se riesce a darmi la fattura intera, info alla Camera di Commercio di Milano e mi sono iscritto a TELEMACO un servizio che dovrebbe far fare visure camerali storiche...
Vediamo

Sagitta...
Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 14:33
da Ottorino
Bello.
Le fonti certe sono senz'altro necessarie in questo mondo di "me l'ha detto mio cuggino !"
Sagitta...
Inviato: lunedì 7 marzo 2022, 14:53
da alfredop
Ne ho una identica, chissà se fa parte dello stesso lotto di 12.
Ciao
Alfredo
Sagitta...
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 15:39
da Al3xI98O
alfredop ha scritto: ↑lunedì 7 marzo 2022, 14:53
Ne ho una identica, chissà se fa parte dello stesso lotto di 12.
Ciao
Alfredo
Chissà... intanto so che il loto di 12 è stato venduto il 5 luglio 1956, ogni penna costava 1300 lire più una sciocchezza per spese spedizione, imballo e assicurazione... il totale della fattura era di 16.635 lire.
Dalla fattura completa non si capisce nulla di più (anche se avere una data è già qualcosa).
La Camera di commercio mi ha scritto e mi manda il fascicolo della ditta ad un prezzo banale (alternativa è andare a vederli a Milano ma...):
speriamo contenga info utili

Sagitta...
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 17:02
da Automedonte
Al3xI98O ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 15:39
La Camera di commercio mi ha scritto e mi manda il fascicolo della ditta ad un prezzo banale (alternativa è andare a vederli a Milano ma...):
speriamo contenga info utili
Sperando che sia la ditta giusta e non un caso di omonimia.
Cosa hai cercato per identificarla?
Sagitta...
Inviato: martedì 8 marzo 2022, 18:50
da balthazar
Automedonte ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 17:02
Al3xI98O ha scritto: ↑martedì 8 marzo 2022, 15:39
La Camera di commercio mi ha scritto e mi manda il fascicolo della ditta ad un prezzo banale (alternativa è andare a vederli a Milano ma...):
speriamo contenga info utili
Sperando che sia la ditta giusta e non un caso di omonimia.
Cosa hai cercato per identificarla?
La partita IVA
