Una crepa nel serbatoio.
Inviato: giovedì 24 febbraio 2022, 19:47
Buonasera amici delle stilografiche,
Questa sera vi pongo un quesito (sul forum non ho trovato argomenti uguali): sarebbe possibile riparare una crepa sul serbatoio (presumo in plastica) , magari con del cianoacrilato, di questa adorabile Stilnova Mod. 53? Ci sarebbero speranze? Ci sono affezionato a questa penna, è stata la prima che ho comprato in una famosa cartoleria di Cagliari.
Vi ringrazio in anticipo.
P. S.
In origine aveva un bel pennino 14k Stilnova, elastico con tratto fine. Purtroppo si è spezzato di netto uno dei rebbi mentre la provava un mio collega dell'università, sembrava che non stesse calcando durante la scrittura (ha fatto a tempo a scrivere "ciao" e basta) poi ad un certo punto la penna non scriveva più, li mi sono accorto del danno. È possibile che il mio collega abbia spezzato il rebbio mentre ruotava la punta sulla carta mentre la impugnava?
Questa sera vi pongo un quesito (sul forum non ho trovato argomenti uguali): sarebbe possibile riparare una crepa sul serbatoio (presumo in plastica) , magari con del cianoacrilato, di questa adorabile Stilnova Mod. 53? Ci sarebbero speranze? Ci sono affezionato a questa penna, è stata la prima che ho comprato in una famosa cartoleria di Cagliari.
Vi ringrazio in anticipo.
P. S.
In origine aveva un bel pennino 14k Stilnova, elastico con tratto fine. Purtroppo si è spezzato di netto uno dei rebbi mentre la provava un mio collega dell'università, sembrava che non stesse calcando durante la scrittura (ha fatto a tempo a scrivere "ciao" e basta) poi ad un certo punto la penna non scriveva più, li mi sono accorto del danno. È possibile che il mio collega abbia spezzato il rebbio mentre ruotava la punta sulla carta mentre la impugnava?