Pagina 1 di 2
Dazi doganali acquisto dalla Corea del Sud
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 10:39
da Gabry24
Salve a tutti,
vorrei acquistare un articolo da un sito e-commerce Coreano, per una cifra tra i 2000-2500 euro.
Non riesco però a capire se quando arriverà in Italia dovrò pagare dogana ed IVA oppure no visto che leggo che c'è un accordo di libero scambio tra UE e Corea del Sud dal 2011.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
Dazi doganali acquisto dalla Corea del Sud
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 11:54
da levodi
Ciao, prima di porre domande dovresti presentarti nell'apposita sezione come da regolamento che sicuramente avrai letto
Dazi doganali acquisto dalla Corea del Sud
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 12:09
da Gabry24
levodi ha scritto: ↑mercoledì 23 febbraio 2022, 11:54
Ciao, prima di porre domande dovresti presentarti nell'apposita sezione come da regolamento che sicuramente avrai letto
Scusate

Dazi doganali acquisto dalla Corea del Sud
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 12:24
da levodi
Gabry24 ha scritto: ↑mercoledì 23 febbraio 2022, 10:39
Salve a tutti,
vorrei acquistare un articolo da un sito e-commerce Coreano, per una cifra tra i 2000-2500 euro.
Non riesco però a capire se quando arriverà in Italia dovrò pagare dogana ed IVA oppure no visto che leggo che c'è un accordo di libero scambio tra UE e Corea del Sud dal 2011.
Qualcuno mi può aiutare?
Grazie
un conto sono i dazi doganali (in essere per merci di valore superiore ai 150€) un conto è l'iva che va pagata comunque dal 1 luglio 2021 su qualsiasi importo o in fase di acquisto al venditore che lo dichiarferà sulla documentazione allegata al pacco, o in fase di ricevimento della merce.
puoi dare un occhio qui
https://www.packlink.it/dazi-doganali/
Dazi doganali acquisto dalla Corea del Sud
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 12:34
da nello56
il migliore aiuto lo puoi trovare contattando l'agenzia delle dogane (
https://www.adm.gov.it/portale/contatti) e chiedendo direttamente
a loro se l'accordo è ancora in vigore.
Le regole sull'importazione dai paesi extra UE sono cambiate dal 1° luglio 2021, per cui ti conviene chiedere!
Nello
Dazi doganali acquisto dalla Corea del Sud
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 13:30
da Gabry24
Grazie.
Ho provato a scrivere una mail sperando che mi rispondano.
Quindi è praticamente sicuro che dovrò pagare il 24% di iva all’arrivo in Italia?
Dazi doganali acquisto dalla Corea del Sud
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 13:42
da levodi
i credo che non solo l'iva (al 22% in Italia) o la paghi all'origine, solitamente indicata come VAT o lo paghi all'arrivo, ma i corrieri, solitamente ti fanno pagare una commissione per il lavoro svolto per lo sdoganamento. Es poste italiane:
Dazi doganali acquisto dalla Corea del Sud
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 13:58
da Gabry24
15€ oppure 30-40 di sdoganamento non sono un problema. Certo che però 500€ di iva…quelli si che mi danno fastidio
Dazi doganali acquisto dalla Corea del Sud
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 14:01
da nello56
...e non scordare il dazio in funzione del codice TARI relativo alla mercé....
Dazi doganali acquisto dalla Corea del Sud
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 14:06
da Hiver77
Gabry24 ha scritto: ↑mercoledì 23 febbraio 2022, 13:58
15€ oppure 30-40 di sdoganamento non sono un problema. Certo che però 500€ di iva…quelli si che mi danno fastidio
Per l'IVA temo dovrai pagarla per forza, non ci sono scappatoie su beni di quel valore.
Passi per una penna da 30€ che magari in dogana non stanno a perderci tempo, ma un oggetto di quella fascia di prezzo, credo sia quasi automatico (metto il "quasi" perché siamo comunque in Italia, quindi non si sa mai).
D'altra parte è una tassa dovuta.
Io tendo a non acquistare fuori UE sopra l'importo di 22€ più che altro per il fastidio di dover eventualmente gestire i tempi dello sdoganamento ed eventuali pagamenti contanti, precisi da corrispondere sull'unghia fino al centesimo al postino, che non ha ovviamente il resto e che passa, magari quando non sono in casa.

Dazi doganali acquisto dalla Corea del Sud
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 14:13
da levodi
Hiver77 ha scritto: ↑mercoledì 23 febbraio 2022, 14:06
Gabry24 ha scritto: ↑mercoledì 23 febbraio 2022, 13:58
15€ oppure 30-40 di sdoganamento non sono un problema. Certo che però 500€ di iva…quelli si che mi danno fastidio
Per l'IVA temo dovrai pagarla per forza, non ci sono scappatoie su beni di quel valore.
Passi per una penna da 30€ che magari in dogana non stanno a perderci tempo, ma un oggetto di quella fascia di prezzo, credo sia quasi automatico (metto il "quasi" perché siamo comunque in Italia, quindi non si sa mai).
D'altra parte è una tassa dovuta.
Io tendo a non acquistare fuori UE sopra l'importo di 22€ più che altro per il fastidio di dover eventualmente gestire i tempi dello sdoganamento ed eventuali pagamenti contanti, precisi da corrispondere sull'unghia fino al centesimo al postino, che non ha ovviamente il resto e che passa, magari quando non sono in casa.
Viene abolita dal 1° luglio 2021 l'esenzione in ambito Iva per i beni di valore fino a 22 Euro importati nell'Ue. Secondo le nuove norme, tutti i beni commerciali importati nella Ue saranno soggetti ad Iva, indipendentemente dal loro valore.
Dazi doganali acquisto dalla Corea del Sud
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 14:41
da Gabry24
Ma anche se un privato mi invia l’oggetto devo pagare l’IVA?
Dazi doganali acquisto dalla Corea del Sud
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 14:52
da Hiver77
levodi ha scritto: ↑mercoledì 23 febbraio 2022, 14:13
Viene abolita dal 1° luglio 2021 l'esenzione in ambito Iva per i beni di valore fino a 22 Euro importati nell'Ue. Secondo le nuove norme, tutti i beni commerciali importati nella Ue saranno soggetti ad Iva, indipendentemente dal loro valore.
Ooops,

questa me la ero persa del tutto
Grazie per la precisazione!
Dazi doganali acquisto dalla Corea del Sud
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 14:53
da Hiver77
Gabry24 ha scritto: ↑mercoledì 23 febbraio 2022, 14:41
Ma anche se un privato mi invia l’oggetto devo pagare l’IVA?
Non lo so, so che c'era una franchigia più alta per le vendite tra privati (ma mi pare fosse sui 50€) adesso però con i nuovi accordi del 2021, è da vedere... Aspettiamo qualche esperto.

Dazi doganali acquisto dalla Corea del Sud
Inviato: mercoledì 23 febbraio 2022, 15:17
da levodi
la legge non fa distinzione tra privato o non privato ma se l'invio è di carattere commerciale o meno, cioè se la penna te la spedisce tuo cugino che te la regala per compleanno e non di carattere commerciale, se la comperi su ebay da un privato è comunque di carattere commerciale.
e comunque sopra i 45 euro paghi l'iva