Pelikan 500
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 14:28
Ciao a tutti. Ho trovato in un piccolo negozio vicino casa questa Pelikan:
Sul corpo della stilo è scritto :PELIKAN 500 GUNTHER WAGNER GERMANY e più in alto "EXPORT"
Mentre sul bordo del tappo PELIKAN + GUNTHER WAGNER PELIKAN DOUBLE' L
Il tappo mi sembra molto pesante, pesa 7,9 gr.
Mio marito l'ha smontata e pulita per bene; l'alimentatore era molto incrostato sia di inchiostro che di colla? rossa:
Dopo la pulizia abbiamo inizialmente provato a scrivere con il pelikan nero 4001; il pennino "F" scrive bene; abbiamo notato, però, che facendo delle "righe" dal basso verso l'alto perdeva un po' lo spessore, mentre al contrario scriveva perfettamente. Abbiamo cambiato l' inchiostro, messo l'Aurora blue-black, sembra meglio.
Poiché non ho trovato molte info su questa penna (ho letto l'ottima recensioni presente qui sul forum, ci assomiglia molto), vi chiedo gentilmente se bisogna pulire in modo più approfondito l'alimentatore, se è possibile "smontare" il pennino sfilandolo o se è il caso di lasciarla così e...usarla!
Mi piacerebbe molto sapere se " 500 "è proprio il modello di questa penna e a che anno risale.
Grazie!
Sul corpo della stilo è scritto :PELIKAN 500 GUNTHER WAGNER GERMANY e più in alto "EXPORT"
Mentre sul bordo del tappo PELIKAN + GUNTHER WAGNER PELIKAN DOUBLE' L
Il tappo mi sembra molto pesante, pesa 7,9 gr.
Mio marito l'ha smontata e pulita per bene; l'alimentatore era molto incrostato sia di inchiostro che di colla? rossa:
Dopo la pulizia abbiamo inizialmente provato a scrivere con il pelikan nero 4001; il pennino "F" scrive bene; abbiamo notato, però, che facendo delle "righe" dal basso verso l'alto perdeva un po' lo spessore, mentre al contrario scriveva perfettamente. Abbiamo cambiato l' inchiostro, messo l'Aurora blue-black, sembra meglio.
Poiché non ho trovato molte info su questa penna (ho letto l'ottima recensioni presente qui sul forum, ci assomiglia molto), vi chiedo gentilmente se bisogna pulire in modo più approfondito l'alimentatore, se è possibile "smontare" il pennino sfilandolo o se è il caso di lasciarla così e...usarla!

Mi piacerebbe molto sapere se " 500 "è proprio il modello di questa penna e a che anno risale.
Grazie!