Pagina 1 di 1
Parker er 51
Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 16:49
da bisguillo
Buongiorno,
mi sono imbattuto in questa strana Parker e sul fusto, tra virgolette, trovo inciso ER 51.
E' la prima volta che vedo questo sistema di caricamento.
Non ne vuole sapere di smontarsi.....
Ho visto qualcosa sul wiki ma non vorrei fracassare tutto
quindi:
il fusto si svita dal blocco pennino?
la parte terminale si svita? in quale senso?
Oppure ditemi cosa devo fare....
Grazie come al solito

Parker er 51
Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 18:19
da piccardi
Beh,
è una Parker 51, ci hai visto scritto la parte finale di Parker 51, probabilmente.
E' la prima versione, con caricamento
Vacumatic, che è identico a quello delle omonime. Trovi sul wiki vari dettagli su come aprirlo e sistemarlo, ma se non si svita è un problema.
Simone
Parker er 51
Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 20:33
da bisguillo
Bagnetti? Calore?
Magari un poco di svitol?

Parker er 51
Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 20:48
da Esme
http://www.fountainpen.it/Smontaggio_Parker_Vacumatic
Questa l'hai vista? I tecnici del forum sono una potenza!
Parker er 51
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 8:48
da kircher
Per svitare il sostegno del pulsante, la cosa migliore è avere un anello con la filettatura giusta perché di solito non si svita così facilmente.
Parker er 51
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 9:50
da bisguillo
Grazie delle dritte.
Quando avrò raccolto il coraggio di provare.......
Mi sa che per adesso me la tengo così.
Parker er 51
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 10:42
da rolex hunter
kircher ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 8:48
Per svitare il sostegno del pulsante, la cosa migliore è avere un anello con la filettatura giusta perché di solito non si svita così facilmente.
bisguillo ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 9:50
Grazie delle dritte.
Quando avrò raccolto il coraggio di provare.......
Mi sa che per adesso me la tengo così.
L'anello (un bullone, magari)
con la giusta filettatura, che cita
kircher, è una possibile soluzione, e magari per
una volta e poi più va anche bene.
MA
Se il sistema vac ti dovesse piacere e prevedessi di ripararne più di una (le Vacumatic sono tante e bellissime....) dovrai procurarti un
vac wrench

Parker er 51
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 10:53
da bisguillo
.. e nel caso dove me lo posso procurare?
Se non è possibile scriverlo qui mi mandi un mp?
Grazie
Parker er 51
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:33
da rolex hunter
bisguillo ha scritto: ↑mercoledì 16 febbraio 2022, 10:53
.. e nel caso dove me lo posso procurare?
Se non è possibile scriverlo qui mi mandi un mp?
Grazie
A-HA (tono sardonico)
Quindi sei pronto ad entrare nel tunnel.....
(no, non è un obliquo riferimento al Chunnel britannico)
Nel dubbio, ti mando i link in MP.
Purtroppo le fonti che conosco io sono ambedue in terra di Albione.....
Bisognava comprare pre-Brexit

Parker er 51
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 11:37
da bisguillo
Grazie,
di uno sono già cliente.....
Parker er 51
Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 16:18
da kircher
Altrimenti immagino che tu possa trovare qualcuno nei tuoi paraggi che ti presti l oggetto! Io lo farei volentieri