Pagina 1 di 2

Come se ne esce? (domanda retorica)

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 12:02
da Orchidea40
Io forse sono una stilomaniaca un po' anomala, nel senso che la cosa che più mi piace delle stilo sono i colori degli inchiostri e solo successivamente mi affascinano i tipi di pennino. Le penne e le loro livree sono all'ultimo posto, mi basta che siano stilo e di poterci caricare gli inchiostri. :D
Per questo motivo ho praticamente solo penne economiche.
Ma ho un problema, appunto!
Gli inchiostri!
Ne ho tanti, e nonostante tutto, spesso mi ritrovo a girovagare per un sito a voi ben noto, per pura curiosità o per vedere cosa c'è di quel colore che ho in testa in quel momento. E ci faccio insani pensieri! Avete presente, no, quella vicina "ma, si, cosa vuoi che sia un quinto verde o un settimo tono di rosso/viola! E poi, costano così poco..."! :lol:
Il fatto però è che ne ho "troppi" ma nonostante questo vorrei poterli avere tutti a disposizione in una penna, ma non ho così tante penne...
Ho già quattordici penne in uso (più le due calligrafiche) e da un pezzo non mi stanno più nell'astuccio!
Sto addirittura pensando di prenderne un secondo per creare due "kit" da alternare nelle settimane!
Insomma, una mezza pazza!
Però continuo a desiderare inchiostri, e inchiostri necessitano di penne e...

Oddio! :o Come posso fermarmi?

Come se ne esce? (domanda retorica)

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 12:15
da riktik
Orchidea40 ha scritto: lunedì 14 febbraio 2022, 12:02 Oddio! :o Come posso fermarmi?
Non vedo perché tu debba.

Sinceramente invidio il tempo che hai per poter usare 14 penne contemporaneamente, senza lasciarle seccare. Io faccio fatica con 4, e dovrò scendere a 3.

Come se ne esce? (domanda retorica)

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 12:17
da jackfountain
Ciao,

e anche di tanti tipi di carte... 😁
Siamo tutti qui più o meno per lo stesso motivo... 😂

Come se ne esce? (domanda retorica)

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 12:46
da kircher
Potrebbe non essere la.soluzione definitiva, ma comincerei con una Itala Chromograf

Come se ne esce? (domanda retorica)

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 12:59
da Augusto67
Ti somiglio. Ho concluso che mi van bene le pennucce da poco che fanno bene il loro lavoro. E che mi piace vedere gli inchiostri sciaguattare nel fusto, da cui una Moonman, le Preppy e poi vedró... Poi, hai ragione: tutto sommato gli inchiostri costan poco. Io mi ero già un po' disamorato , poi peró sfogliando pagine vecchie ho visto come diventan belli, alcuni, invecchiando...

Come se ne esce? (domanda retorica)

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 14:15
da mastrogigino
Una penna per domarli
Un bicchier per sciacquarla
Un panno per pulirla
E sulla carta incatenarli
Nella scrivania di Orchidea
quando la sera scura scende
L'UNICA penna
L'UNICA penna

Come se ne esce? (domanda retorica)

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 14:28
da Orchidea40
mastrogigino ha scritto: lunedì 14 febbraio 2022, 14:15 Una penna per domarli
Un bicchier per sciacquarla
Un panno per pulirla
E sulla carta incatenarli
Nella scrivania di Orchidea
quando la sera scura scende

1A31A3FA-7BA6-45AC-8120-42D9A886ECF1.jpeg
Meravigliose!
Ne ho due, una già provata ma che mi riservo di usare per biglietti speciali e una, arrivata dalla Cina da poco, che fa parte di una coppia contenente anche una stilografica vera!
Oggetti di pregio che difficilmente metterò nell'astuccio con le "pennacce" :lol:

Anzi, pensavo quasi di dargli il battesimo per crearmi un "carnet" con provini di tratto proprio per i troppi colori che ho in cassetto …

Come se ne esce? (domanda retorica)

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 14:34
da Orchidea40
riktik ha scritto: lunedì 14 febbraio 2022, 12:15
Orchidea40 ha scritto: lunedì 14 febbraio 2022, 12:02 Oddio! :o Come posso fermarmi?
Non vedo perché tu debba.

Sinceramente invidio il tempo che hai per poter usare 14 penne contemporaneamente, senza lasciarle seccare. Io faccio fatica con 4, e dovrò scendere a 3.
Da qualche anno, un po' prima che mi iniziasse la fissazione per le stilo, avevo preso l'abitudine di scrivere cose diverse con colori diversi, proprio per una questione di "attenzione" mia a quello che era scritto.
Per molto mi ero accontentata delle Bic o delle normali penne a sfera colorate, ma spesso erano deludenti.

Poi... Beh, poi ho comprato una stilo e le cartucce blu, poi le cartucce viola e poi mi serve anche un'altra penna perché voglio poter avere entrambi i colori a disposizione...

(Si, ok! Mi sto ripetendo! :D)

Come se ne esce? (domanda retorica)

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 14:45
da Silemar
Orchidea40 ha scritto: lunedì 14 febbraio 2022, 12:02Oddio! :o Come posso fermarmi?
Dopo quasi sei anni di felice frequentazione di questo forum e dopo aver accumulato un discreto numero di inchiostrri, posso dirti che ho rallentato il loro acquisto. Mi sono quasi fermata. Lo scorso Natale ho chiesto di non riceverne in regalo. Ho il mio diario degli inchiostri, i miei cartoncini, le mie preferenze e non ho più quell'impulso a comprarne di nuovi. Non escludo che ciò avverrà, ma di certo la fase dell'acquisto compulsivo è scemata. Per me è stata una buona cosa trovare i campioncini da 2 ml. Ne ho fatto una scorpacciata e non mi hanno regalato molte nuove emozioni. Questo mi ha fatto perdere un po' l'interesse all'indagine, insieme al focalizzare le mie preferenze su pochi colori e marchi. Vedrai... andrà bene. :lol: :wave:

Come se ne esce? (domanda retorica)

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 15:16
da Spiller84
Se pensi di avere troppi inchiostri parla un po' con Monet :D

Come se ne esce? (domanda retorica)

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 15:42
da Ghiandaia
Spiller84 ha scritto: lunedì 14 febbraio 2022, 15:16 Se pensi di avere troppi inchiostri parla un po' con Monet :D
O col sottoscritto.


:oops: :oops: :oops: :oops:

Come se ne esce? (domanda retorica)

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 16:23
da Ghiandaia
Comunque un consiglio lo posso dare: campioncini!

Molto tardi ho scoperto la possibilità di acquistare campioncini. Purtroppo dopo Brexit alcuni venditori sono diventati proibitivi ma la venditrice dalla germania c'è ancora e funziona benissimo. Approfittane.

Come se ne esce? (domanda retorica)

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 16:36
da lucacecchi
Forse mi sbaglio ma credo sia proprio bello non uscirne.
Significa avere tanta curiosità che credo sia proprio una bella cosa.
Ovviamente nei limiti dei comportamenti compulsivi: acquisti sempre ragionati.
E' il mantra che mi ripeto io!!!!
Luca

Come se ne esce? (domanda retorica)

Inviato: lunedì 14 febbraio 2022, 17:31
da linusmax
Sai ho letto con attenzione la tua sfrenata passione per gli inchiostri e ben la comprendo come lavora. :clap: Sarebbe interessante sapere cosa maggiormente ti attrae della varietà di marche e colorazioni disponibili, visto che poi però usi solo penne da pochi euro per apprezzarne le caratteristiche.

Solo il colore ?

Ti faccio questa domanda perchè io possiedo una discreta collezione di inchiostri, circa un centinaio, ma se dovessi apprezzali solo su un paio di tipi di penne di cui magari ho 10 pezzi per tipo, magari cinesi, non credo che potrei apprezzare circa 80% dei miei inchiostri. Ogni inchiostri ha colore, formulazione, liquidità, scorrevolezza, namo-pigmenti, viscosità, tendenze a mantenere separati i colori regalando shaping. Ma tutte queste caratteristiche, sfumature, che regalano emozioni differenti, come le provi su due modelli di penna...con lo stesso pennino ?
Mi è chiaro che sei focalizzato sugli ink ed è una cosa lecita e bella ma nella tua ricerca devi avere almeno 30 penne con pennini differenti per poter valutare qualcosa di differente oltre il colore ? oppure mi sfugge

Come se ne esce? (domanda retorica)

Inviato: martedì 15 febbraio 2022, 12:36
da valhalla
Orchidea40 ha scritto: lunedì 14 febbraio 2022, 12:02 ...
Però continuo a desiderare inchiostri, e inchiostri necessitano di penne e...

Oddio! :o Come posso fermarmi?
penne a intinzione!

così per cambiare inchiostro basta una passata di straccetto o poche gocce d'acqua, e si possono avere in uso MILLEMILA colori senza dover tenere attive MILLEMILA penne, che comunque le loro attenzioni le richiedono anche se sono preppy e non seccano mai.

e poi concordo con il suggerimento dei campioncini (che coi pennini ad intinzione funzionano ancora meglio: se si carica una penna con un campioncino si fanno 2-3 ricariche e poi il campioncino è finito, mentre ad intinzione alternandolo con tutti gli altri ci si scrive per mesi e mesi)

unica cosa, per gestire una quantità di inchiostri significativa consiglio di travasare anche l'inchiostro delle boccette in flaconcini da campione, in modo da non rischiare di rovinare un calamaio intero con qualche contaminazione quando lo si tiene aperto per intingerci.