Grazie a Chazal...
Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 22:58
In un altro post sul nostro forum, parlando delle mie "vacanze con penne stilografiche", ho citato qualche giorno fa un libro di calligrafia che ho inaugurato per l'occasione per iniziare a studiare la calligrafia fiamminga (o flamenca), una bellissima opera di Julien Chazal.
Sfogliando il libro con calma, ho trovato un'altra serie di grafie molto interessanti e suggestive che conoscevo poco o non avevo mai visto. Una di queste è la Capitale Romana Sottile, che ho trovato bellissima. Chazal la esegue con una punta tronca di 1 mm o più, ma io lo trovo particolarmente adatta per sperimentare con la mia 149.
Ieri sera, di ritorno dal lavoro, non ho saputo resistere all'urgenza di fare una prima prova con la Capitale Romana Sottile. La 149 Calligraphy è davvero fenomenale! Può fare di tutto. I caratteri sono alti 2 cm e l'interlinea è di 1 cm.
Questa era davvero solo una prova piuttosto grossolana, ma avevo motivo di immaginare che con la mia Calligraphy avrei potuto divertirmi molto a scrivere la Capitale Sottile!
Stamattina, con un po' più di calma e un po' più di occhio grafico, ho scritto una seconda bozza. Mi piace molto il carattere, e mi sembra che disegnarlo con il pennino del 149 Calligraphy sia molto semplice. Penso che lo userò spesso.
In questo secondo test, ho ripassato alcune parole con un pennarello dorato.
Sfogliando il libro con calma, ho trovato un'altra serie di grafie molto interessanti e suggestive che conoscevo poco o non avevo mai visto. Una di queste è la Capitale Romana Sottile, che ho trovato bellissima. Chazal la esegue con una punta tronca di 1 mm o più, ma io lo trovo particolarmente adatta per sperimentare con la mia 149.
Ieri sera, di ritorno dal lavoro, non ho saputo resistere all'urgenza di fare una prima prova con la Capitale Romana Sottile. La 149 Calligraphy è davvero fenomenale! Può fare di tutto. I caratteri sono alti 2 cm e l'interlinea è di 1 cm.
Questa era davvero solo una prova piuttosto grossolana, ma avevo motivo di immaginare che con la mia Calligraphy avrei potuto divertirmi molto a scrivere la Capitale Sottile!
Stamattina, con un po' più di calma e un po' più di occhio grafico, ho scritto una seconda bozza. Mi piace molto il carattere, e mi sembra che disegnarlo con il pennino del 149 Calligraphy sia molto semplice. Penso che lo userò spesso.
In questo secondo test, ho ripassato alcune parole con un pennarello dorato.