Pagina 1 di 2

Noodler's Konrad: DISASTER!!!

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 18:37
da DeficitSpending
Gentili amici di penna,
ho appena acquistato una Konrad per iniziare a saggiare i pennini flex, ma si manifesta uno sgradevole inconveniente: quando la prendo dopo averla riposta, manifesta consistenti perdite di inchiostro (Pelikan 4001 Royal Blue) proprio all'altezza della sezione di scrittura, con le conseguenze che potete facilmente immaginare.
Credo che dal pennino ci siano perdite all'interno del cappuccio, che poi ristagnano sulla filettatura in vere e proprie goccioline, proprio all'altezza dell'impugnatura. Infatti il serbatoio si sta rapidamente svuotando, in misura certo non proporzionale all'uso. Preciso che tengo la penna in un portapenne a tre posti, in verticale nella borsa con il pennino all'insù.
Ovviamente ho contattato il venditore, e sono in attesa di risposta.
Ma nel frattempo avreste idea su cosa accade e suggerimenti su come rimediare?
Un saluto,
S. P. aka DeficitSpending

Noodler's Konrad: DISASTER!!!

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 19:13
da vikingo60
Ciao, da come descrivi il fenomeno mi sembra trattarsi più probabilmente di una crepa sulla sezione, spesso difficile da individuare.

Noodler's Konrad: DISASTER!!!

Inviato: sabato 12 febbraio 2022, 20:10
da mastrogigino
Sembrerebbe una microfrattura nella sezione (ne ho numerose esperienze con le malefiche wingsung).
Prova a pulire bene la sexione e poi a passare delicatamente un pezzo di carta cucina assorbdnte (o carta igienica) sulla sezione , se c'è una frattura si tira l'inchiostro per capillarità.

Se la becchi ed è solo una puoi provare a sigillarla con della colla.

Noodler's Konrad: DISASTER!!!

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 19:40
da DeficitSpending
ADDENDUM: mi sono rivolto al venditore, e la gentile Valentina mi ha consigliato di fare un lavaggio, per eliminare eventuali oli di produzione che avrebbero potuto interferire con la capillarità.
In effetti il problema non si è più manifestato.

Noodler's Konrad: DISASTER!!!

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 20:18
da levodi
per tutte le penne nuove è consigliata la prassi del lavaggio tanto che molte lo riportano anche sul libretto di istruzioni

Noodler's Konrad: DISASTER!!!

Inviato: mercoledì 16 febbraio 2022, 20:25
da Miata
Per caso ti sei accaparrato l'ultima Apache Tortoise disponibile in quel negozio? :D

Noodler's Konrad: DISASTER!!!

Inviato: giovedì 17 febbraio 2022, 13:41
da subottini
Le Noodler's, a mio personalissimo e sindacabile parere, sono penne da evitare con cura.
Io ho una percentuale del 100% di guai come quello desctitto, su ben 6 penne.
E leggendo in rete, anche su siti stranieri, la casistica di guasti sulle stilografiche Noodler's mi risulta elevata.
Costano poco, valgono pochissimo.
Io non ne prenderò piu nessuna, nemmeno regalata.

Noodler's Konrad: DISASTER!!!

Inviato: giovedì 17 febbraio 2022, 15:20
da Spiller84
Io ne ho solo due, una Konrad e una Ahab, ma credo cge siano penne valide e per me esteticamente piacevoli. Sono penne da smanettoni, le puoi smontare e rimontare, e trovare il settaggio di pennino e alimentatore che più fa per te. Ho visto che volendo, con modica cifra, si può prendere un set di pennini di ricambio oer Konrad e Ahab fra cui ci sono anche pennini non flessibili. Io le trovo più che valide, e divertenti da usare. Non ho avuto problemi sulle mie, solo lovsmarrimento del tubicino di sfiato della Ahab, che non n inficia l'uso, solo la capacità di riempimento che rimane comunque generosa.
P.S. La mia Konrad è una Apache Tortoise :D

Noodler's Konrad: DISASTER!!!

Inviato: sabato 30 aprile 2022, 16:17
da DeficitSpending
(scusate, non riesco a capire come cancellare un messaggio...)

Noodler's Konrad: DISASTER!!!

Inviato: sabato 30 aprile 2022, 16:20
da DeficitSpending
Noodler's Konrad.jpg

Noodler's Konrad: DISASTER!!!

Inviato: sabato 30 aprile 2022, 17:27
da Ghiandaia
Le mie Noodler's sono tutte degli idranti incontrollabili. Mettono giù talmente tanto inchiostro da rendere inutilizzabili inchiostri che su altre penne vanno perfettamente, e a far spiumare carte come le HP Premium. Le uso molto raramente perché hanno troppe magagne. Per la flessibilità ti direi solo di premere di più.

Noodler's Konrad: DISASTER!!!

Inviato: sabato 30 aprile 2022, 18:09
da Koten90
Lo spiumaggio può essere dovuto anche a residui di detergente che si mescolano all’inchiostro. Non so se l'hai lavata di recente, magari potrebbe essere quello (lo scoprii usando stesso inchiostro e stessa carta su due penne diverse, di cui una particolarmente difficile da risciacquare dopo il lavaggio)

Noodler's Konrad: DISASTER!!!

Inviato: sabato 30 aprile 2022, 18:40
da DeficitSpending
Koten90 ha scritto: sabato 30 aprile 2022, 18:09 Lo spiumaggio può essere dovuto anche a residui di detergente che si mescolano all’inchiostro. Non so se l'hai lavata di recente, magari potrebbe essere quello (lo scoprii usando stesso inchiostro e stessa carta su due penne diverse, di cui una particolarmente difficile da risciacquare dopo il lavaggio)
Lavata; sciacquata e lasciata asciugare con calma; risciacquata e ri-lasciata ad asciugare; inchiostrata diverse volte, con diversi inchiostri e su diverse carte.
Ciò nonostante, spiuma sempre. Non ne parliamo poi se premo per avere più variazione di tratto...
Finirà cassettata.
Peccato, però.

Noodler's Konrad: DISASTER!!!

Inviato: sabato 30 aprile 2022, 18:58
da sansenri
subottini ha scritto: giovedì 17 febbraio 2022, 13:41 Le Noodler's, a mio personalissimo e sindacabile parere, sono penne da evitare con cura.
Io ho una percentuale del 100% di guai come quello desctitto, su ben 6 penne.
E leggendo in rete, anche su siti stranieri, la casistica di guasti sulle stilografiche Noodler's mi risulta elevata.
Costano poco, valgono pochissimo.
Io non ne prenderò piu nessuna, nemmeno regalata.
non ne ho nessuna, ma condivido la posizione, troppe brutte storie a riguardo, da prendere solo eventualmente per smanettare ma sapendo benissimo che ci saranno con buona probabilità problemi...

Noodler's Konrad: DISASTER!!!

Inviato: sabato 30 aprile 2022, 19:08
da sansenri
DeficitSpending ha scritto: sabato 30 aprile 2022, 18:40
Koten90 ha scritto: sabato 30 aprile 2022, 18:09 Lo spiumaggio può essere dovuto anche a residui di detergente che si mescolano all’inchiostro. Non so se l'hai lavata di recente, magari potrebbe essere quello (lo scoprii usando stesso inchiostro e stessa carta su due penne diverse, di cui una particolarmente difficile da risciacquare dopo il lavaggio)
Lavata; sciacquata e lasciata asciugare con calma; risciacquata e ri-lasciata ad asciugare; inchiostrata diverse volte, con diversi inchiostri e su diverse carte.
Ciò nonostante, spiuma sempre. Non ne parliamo poi se premo per avere più variazione di tratto...
Finirà cassettata.
Peccato, però.
Il problema con le indiane economiche è che a volte sezione e alimentatore non sono perfettamente aderenti (fatte a mano, il foro potrebbe essere leggermente ovalizzato), se passa aria il flusso aumenta in modo incontrollato... può essere utile smontare e rimontare pennino e alimentatore.
Lo stesso se il sistema di caricamento non è perfettamente a tenuta.
Non sento parlare bene delle Noodlers. Se vuoi provare qualche indiana migliore prova Ranga, costano di più ma valgono di più.