Poi è arrivato il complicato momento di segare a mano il pulsante per creare i canali attraverso i quali scorre il sistema speedline, quindi la cosa migliore era avvolgere il pulsante con nastro adesivo, che è stato incollato con superbond sulla fessura della morsa e dove la sega scivolerebbe...
Finite le due guide, ho saldato con un po' di stagno un anello di fine carriera del pulsante,
e con tutti i pezzi il sistema era pronto per il montaggio,
e per posizionare il sistema a pistone trasparente che sostituisce il diaframma in lattice originale...
Prima di posizionare il sistema di caricamento, era necessario pulire e lucidare l'interno della canna, non solo per la corretta sede del pistone, ma anche per restituire parte della trasparenza che originariamente aveva la "ink window" della canna.
E poi è stato il momento di montare il sistema di caricamento con la canna, previa carteggiatura dei filetti leggermente e delicatamente per facilitare l'infilatura...
Cosa fare ora con il filo sull'anello di bloccaggio, che è stato completamente distrutto...???
Ho appena trovato tra i miei soprammobili, un filo di penna a sfera Parker, che dopo aver tagliato e sistemato a misura, ho usato come corona a vite e fissato con cianoacrilato all'anello di celluloide (lavoro dentale), e ha funzionato abbastanza bene.
Una volta installato e verificato il sistema di ricarica, ho posizionato il copripulsante, mascherato le parti sensibili, levigato il tutto con carta vetrata grana 2000,
(Google translation)
Then came the complicated time of sawing the pulsating by hand to create the channels through which the speedline system slides, so the best thing was to wrap the button with tape, which was glued with superbond on the fissure of the vise and where the saw would slide...
Finished the two guides, I soldered with a bit of tin a ring of limit switch of the button, and with all the pieces, the system was ready for assembly, and to place the transparent piston system that replaces the original latex diaphragm...
Before placing the loading system, it was necessary to clean and polish the inside of the barrel, not only for the correct seat of the piston, but also to return part of the transparency that the "ink window" of the barrel originally had...
And then it was time to assemble the loading system with the barrel, previously sanding the thread fillets slightly and gently to facilitate threading...
What to do now with the thread for the button cover, which was totally destroyed...???
I just found among my knick-knacks, a Parker ballpoint pen thread, which after cutting and seating to size, I used as a screw crown and secured with cyanoacrylate to the celluloid ring (dental work), and it really worked and was quite acceptable...
Once the charging system was installed and verified, I placed the button cover, masked the sensitive parts, sanded the whole with 2000 grade emery paper,
Parker Vacumatic Major Tiger Eye - Ripristino completo - parte 2 di 4
Tecniche e consigli per l'uso, la manutenzione e la riparazione delle penne stilografiche.
Torna a “Tecnica e riparazioni”
Vai a
- Piazzetta
- ↳ REGOLAMENTO DEL FORUM
- ↳ Presentazione dei nuovi iscritti
- ↳ Comunicazioni, notizie ed eventi
- ↳ Chiacchiere in libertà
- Laboratorio
- ↳ Tecnica e riparazioni
- ↳ Calligrafia
- ↳ Stili Calligrafici
- ↳ Bibliografia di riferimento
- ↳ Evoluzione ed esempi di grafia quotidiana
- ↳ Circolo Artistico
- ↳ Galleria Lafountain
- ↳ Galleria d'Arte
- ↳ Tecniche fotografiche e attrezzature
- ↳ Penne Autoprodotte
- Scrittoio
- ↳ Penne Stilografiche
- ↳ Recensioni
- ↳ Celebrativa 500 iscritti (2012)
- ↳ Celebrativa 1000 iscritti (2013)
- ↳ Aleph (2014)
- ↳ Reiki (2016)
- ↳ Vera (2017)
- ↳ Celebrativa 5000 iscritti (2020)
- ↳ FP.it 2022 - Duchessa 1935
- ↳ Inchiostri
- ↳ Recensioni Inchiostri
- ↳ Carta e... altri accessori
- ↳ Altri strumenti di scrittura e accessori
- ↳ Pennini Calligrafici e Accessori
- Retrospettiva
- ↳ Storia e Produttori
- ↳ Libri, riviste, articoli, ecc.
- ↳ Catalogo Collezioni Private
- ↳ A. Dabbene
- ↳ M. Michelassi
- ↳ R. Vetrugno
- ↳ Altri
- ↳ M. Baschirotto
- ↳ Musicus
- ↳ Catalogo foto e modelli
- ↳ Omas
- ↳ Aurora
- ↳ Ancora
- ↳ Tibaldi
- ↳ Altri produttori Italiani
- ↳ Montblanc
- ↳ Pelikan
- ↳ Eversharp
- ↳ Parker
- ↳ Sheaffer
- ↳ Waterman
- ↳ Altri produttori Esteri
- Bottega
- ↳ Richieste di Valutazione
- ↳ Vetrina
- ↳ Consigli ed esperienze per gli acquisti
- ↳ Presentazione novità ed anteprime
- ↳ Problematiche di settore