Pagina 1 di 1

Ciao!

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 10:56
da messerschmit
Mi chiamo Alfredo e come molti di voi (giovani e giovanissimi esclusi) ho usato per un certo periodo la stilografica alle scuole elementari.
Ricordo addirittura in prima elementare di aver usato cannuccia e pennino, che veniva intinto in un calamaio incorporato nel banco e rabboccato puntualmente dal bidello, che si aggirava per le classi con un bottiglione che conteneva chissà quale economicissima sostanza che sporcava molto le mani, ma che ci aiutava ben poco a scrivere bene, fra le macchie che ogni tanto inevitabilmente cadevano sulle pagine immacolate...Perciò subito in cartoleria con la mamma ad acquistare la prima stilo: che emozione...Bisognava stare attenti però...il pennino era delicato e la penna nelle nostre mani di bambino era a rischio...comunque nessun problema! Un salto in cartoleria dove ci attendeva quel signore gentile che stava sempre pronto per la sostituzione dei pennini e per farci un pieno di "blu madonna"...
Poi l'avvento delle Bic e delle Carioca che pian piano hanno cancellato il nostro piccolo mondo...Successivamente i pennarelli, la macchina per scrivere e l'avvento prepotente del PC che ha mutato per sempre le nostre abitudini... Nessuno si è più curato della calligrafia ed ognuno di noi difficilmente scrive a mano se non per prendere appunti o per compilare moduli all'ufficio postale.
Tuttavia eccomi qua, di nuovo interessato alla "Penna" intesa come strumento che ci permette di esternare con la scrittura manuale una parte di noi stessi e di comunicare con gli altri in un modo meno sterile delle mail o degli SMS.
Buona giornata a tutti!!

Ciao!

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 11:10
da scossa
Benvenuto e complimenti per la presentazione.
Nel mio banco delle elementari c'era il buco per il calamaio ma ... il calamaio era stato ormai definitivamente eliminato (per poi ritrovarlo alle superiori dove l'insegnante di stenografia ci obbligava all'uso della cannuccia col pennino).

Ciao!

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 11:13
da Irishtales
Benvenuto Alfredo,
che bella presentazione! Sembrava di essere lì, in silenzio come dietro una finestra, ad osservare la scena di te bambino, fra i banchi di scuola, davanti al bancone della cartoleria quasi più alto di te, di pagine e pagine di compiti color "blu Madonna"...vi invidio, voi altri di quella generazione, perchè sono cresciuta in un'epoca in cui le penne si trovavano già sugli scaffali dei supermercati, senza nessuna attesa, nessun rituale, nessuna poesia.
Mi sarebbe piaciuto essere invisibile e attraversare quegli anni con una reflex al collo. In silenzio, dietro la finestra.
Detto ciò, ami la bella scrittura? La sezione Calligrafia è a tua disposizione.
Solo un piccolo favore: inserisci anche tu nel pannello di controllo utente la località da cui ci scrivi.
Grazie e buonissima giornata
Daniela

Ciao!

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 12:37
da Ottorino
Ciao Alfredo e benvenuto.
Io sono di una generazione appena dopo. Il pennino da solo non l'ho visto, ma le stilografiche alle elementari c'erano. Non tante ma non era una "cosa strana".

Qui c'è già un Fockewulf e tu sei Messerschmitt.
A quando un Junker e uno Stuka ??

Ciao!

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 13:06
da messerschmit
Irishtales ha scritto:Benvenuto Alfredo,
che bella presentazione! Sembrava di essere lì, in silenzio come dietro una finestra, ad osservare la scena di te bambino, fra i banchi di scuola, davanti al bancone della cartoleria quasi più alto di te, di pagine e pagine di compiti color "blu Madonna"...vi invidio, voi altri di quella generazione, perchè sono cresciuta in un'epoca in cui le penne si trovavano già sugli scaffali dei supermercati, senza nessuna attesa, nessun rituale, nessuna poesia.
Mi sarebbe piaciuto essere invisibile e attraversare quegli anni con una reflex al collo. In silenzio, dietro la finestra.
Detto ciò, ami la bella scrittura? La sezione Calligrafia è a tua disposizione.
Solo un piccolo favore: inserisci anche tu nel pannello di controllo utente la località da cui ci scrivi.
Grazie e buonissima giornata
Daniela
Grazie, sono contento che la mia presentazione sia piaciuta! Soprattutto a chi ha trascorso la propria infanzia in un'epoca posteriore. Nel pomeriggio provvedo ad aggiornare il pannello. La sezione calligrafia mi attira molto! approfondirò...
Un'ottima giornata anche a te
Alfredo

Ciao!

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 13:46
da salco70_
Ciao e benvenuto.
I racconti di chi c'era quando si usava il pennino e poi la stilo a scuola mi affascinano all'inverosimile.

Sin da bambino mia mamma mi raccontava tutto ciò, e per fortuna mi ha regalato la mia prima stilo... ma poi il mercato ha avuto il sopravvento (complici le maestre che ci dicevano: "La stilo? Ma ormai siamo quasi nel duemila!!!" ed era ancora il 1975!!!).

Sono estremamente felice che abbiamo ben oltrepassato il 2000 e le stilo vivono una, seppur piccola, seconda giovinezza.

Ciao!

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 15:05
da Alexander
Benvenuto!!

Ciao!

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 15:46
da piccardi
Ciao Alfredo,

un caloroso benvenuto e grazie per averci riportato alla memoria altri tempi. Niente pennino o stilografica alle mie elementari, anche se i banchi col foro circolare del calamaio me li ricordo... Ma già era epoca di bic.

Simone

Ciao!

Inviato: mercoledì 5 dicembre 2012, 23:41
da bandana7170
Ciao e benvenuto tra noi

Ciao!

Inviato: giovedì 6 dicembre 2012, 9:01
da maxpop 55
BENVENUTO Alfredo

Ciao!

Inviato: giovedì 6 dicembre 2012, 9:34
da in_costante
Benvenuto

Ciao!

Inviato: giovedì 6 dicembre 2012, 18:01
da vikingo60
Ciao Alfredo,benvenuto tra noi e complimenti per la bella presentazione!

Ciao!

Inviato: giovedì 6 dicembre 2012, 21:53
da rembrandt54
Ciao Alfredo, benvenuto tra noi !!

stefano

Ciao!

Inviato: giovedì 27 dicembre 2012, 16:09
da kristy64
Ciao e benvenuto Alfredo.
Saluti da Cristina.