Pagina 1 di 2
Parker DUOFOLD recuperabile?
Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 8:41
da Karmacoma
Buongiorno a tutti. Ho acquistato una Parker Duofold (che sembrava una centennial ma che in realtà credo che sia una Intenational) ad un ottimo prezzo da un venditore che se l'è ritrovata tra le mani ma che non scrive con stilografiche. Per me era la mia prima penna con pennino in oro e sono stato ben lieto di pagarla solo 80€ (non mi ero neanche informato sul valore effettivo di quella penna, dato che veniva comunque venduta usata e senza scatola, quindi ho pensato che fosse inutile guardare il valore di collezionismo).
Volevo scrivere con un pennino in oro. Tutto qua.
Il venditore mi dice che scrive e che è in ottime condizioni.
Arriva la penna, ero felicissimo, solo che alla prova, sento grattare molto, troppo quando faccio le curve. Vado a fare le macro al pennino e noto che è piegato in punta.
Chiedo a voi se si può fare qualcosa e se eventualmente mi sapreste dire a chi inviarla.
Il pennaio di Firenze ha visto le foto e mi dice che è troppo rischiosa come riparazione. Le penne di nello mi hanno riposto che c'è da cambiare il pennino (senza voler vedere le foto).
ora, il punto è questo, 80€ di penna + 170€ di nuovo gruppo scrittura si va ad una cifra che assolutamente non volevo affrontare. Ci sono penne che mi piacciono di più per quella cifra e che non mi sono mai sentito di comprare.
Inoltre, ritrovarmi a spendere 250€, non penso che anche volendo poi rivenderla riuscirei ad ottenere la stessa cifra essendo comunque senza scatola e con qualche imperfezione, ma di questo non me ne intendo. Chiedo a voi esperti.
Voi che fareste nella mia situazione?
Grazie
Parker DUOFOLD recuperabile?
Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 9:32
da sanpei
Penna da restituire se possibile, il danno al pennino deve essere dichiarato in fase di vendita poichè discriminante,
in caso non si potesse si può sistemare sicuramente, potrà restare un pelino deformato ma si può riuscire a farlo scrivere perfettamente, sono pennini spessi e rigidi, difficile fare danni, anche se c'è sempre la possibilità che salti via l'iridio
Parker DUOFOLD recuperabile?
Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 10:01
da Automedonte
Domanda propedeutica, ma restituirla al venditore?
Riguardo alla tua richiesta invece credo che economicamente non ti convenga assolutamente, a 170 euro trovi usata la penna intera.
Piuttosto ti conviene vedere se trovi un gruppo scrittura usato oppure una penna molto rovinata nel corpo ma con il gruppo di scrittura funzionante. Il tutto potresti trovarlo sotto i 100 euro ed alla fine avresti speso quel che vale la tua penna in buone condizioni.
Parker DUOFOLD recuperabile?
Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 10:57
da Bokeh
La penna a mio parere è da restituire, il danno deve essere dichiarato in fase di vendita.
Chiaro che se è una vendita tra privati fuori da piattaforme di vendita online che qualche garanzia la danno (ovviamente eacludo che sia stata acquistata qui sul mercatino), la vedo piuttosto dura.
Parker DUOFOLD recuperabile?
Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 13:34
da Ottorino
Vero che il danno deve essere dichiarato. Ma l'ha pagata 80 dico ottanta euro. Centennial o International poco conta.
Io la riparerei o farei riparare.
Parker DUOFOLD recuperabile?
Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 15:34
da Karmacoma
sanpei ha scritto: ↑domenica 6 febbraio 2022, 9:32
Penna da restituire se possibile, il danno al pennino deve essere dichiarato in fase di vendita poichè discriminante,
in caso non si potesse si può sistemare sicuramente, potrà restare un pelino deformato ma si può riuscire a farlo scrivere perfettamente, sono pennini spessi e rigidi, difficile fare danni, anche se c'è sempre la possibilità che salti via l'iridio
Il venditore non credo che si sia accorto del problema. Mi sembra una persona onesta e non ho motivi di dubitare della sua buona fede. A quanto ho capito penso che potrei restituirgliela nonostante non abbia alcuna garanzia.
E' stata presa su Facebook tra privati.
Sarebbe possibile avere un nome o un numero di qualcuno che potrebbe eseguire questo intervento? Ne " il pennaio" di Firenze ne "le penne di Nello" si sono presi questa responsabilità.
Grazie mille
Parker DUOFOLD recuperabile?
Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 15:35
da Karmacoma
Automedonte ha scritto: ↑domenica 6 febbraio 2022, 10:01
Piuttosto ti conviene vedere se trovi un gruppo scrittura usato oppure una penna molto rovinata nel corpo ma con il gruppo di scrittura funzionante. Il tutto potresti trovarlo sotto i 100 euro ed alla fine avresti speso quel che vale la tua penna in buone condizioni.
Consiglio su dove cercarlo? Da una prima occhiata non ho trovato niente.
grazie
Parker DUOFOLD recuperabile?
Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 15:36
da Karmacoma
Bokeh ha scritto: ↑domenica 6 febbraio 2022, 10:57
La penna a mio parere è da restituire, il danno deve essere dichiarato in fase di vendita.
Chiaro che se è una vendita tra privati fuori da piattaforme di vendita online che qualche garanzia la danno (ovviamente eacludo che sia stata acquistata qui sul mercatino), la vedo piuttosto dura.
Su un gruppo Facebook.
Il venditore comunque credo che sarebbe disposto a riprenderla
Parker DUOFOLD recuperabile?
Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 15:38
da Karmacoma
Ottorino ha scritto: ↑domenica 6 febbraio 2022, 13:34
Vero che il danno deve essere dichiarato. Ma l'ha pagata 80 dico ottanta euro. Centennial o International poco conta.
Io la riparerei o farei riparare.
Già, per un momento avevo pensato di aver trovato la mia prima penna con pennino in oro. "Un po' di fortuna!" Ho pensato e invece...
Che peccato.
Non volevo fare l'affare, volevo una penna con cui scrivere.
A questo punto, se devo arrivare a spenderci più di 200€ penso che mi prenderei più volentieri una Pelikan
Parker DUOFOLD recuperabile?
Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 15:49
da Automedonte
Karmacoma ha scritto: ↑domenica 6 febbraio 2022, 15:34
sanpei ha scritto: ↑domenica 6 febbraio 2022, 9:32
Penna da restituire se possibile, il danno al pennino deve essere dichiarato in fase di vendita poichè discriminante,
in caso non si potesse si può sistemare sicuramente, potrà restare un pelino deformato ma si può riuscire a farlo scrivere perfettamente, sono pennini spessi e rigidi, difficile fare danni, anche se c'è sempre la possibilità che salti via l'iridio
Il venditore non credo che si sia accorto del problema. Mi sembra una persona onesta e non ho motivi di dubitare della sua buona fede. A quanto ho capito penso che potrei restituirgliela nonostante non abbia alcuna garanzia.
E' stata presa su Facebook tra privati.
Sarebbe possibile avere un nome o un numero di qualcuno che potrebbe eseguire questo intervento? Ne " il pennaio" di Firenze ne "le penne di Nello" si sono presi questa responsabilità.
Grazie mille
Ci sono vari riparatori anche qui nel Forum, uno è quello che ha scritto sopra al tuo messaggio, Ottorino.
Anche Maxpop55 ai quali puoi scrivere in privato

Parker DUOFOLD recuperabile?
Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 15:50
da sanpei
Volendo anche nibmeister Ugo lo svizzero-milanese, ma è da parecchio che non lo sento
Parker DUOFOLD recuperabile?
Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 15:56
da Karmacoma
sanpei ha scritto: ↑domenica 6 febbraio 2022, 15:50
Volendo anche nibmeister Ugo lo svizzero-milanese, ma è da parecchio che non lo sento
Eh, magari...dove potrei contattarlo?
Parker DUOFOLD recuperabile?
Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 16:00
da Karmacoma
Automedonte ha scritto: ↑domenica 6 febbraio 2022, 15:49
Karmacoma ha scritto: ↑domenica 6 febbraio 2022, 15:34
Il venditore non credo che si sia accorto del problema. Mi sembra una persona onesta e non ho motivi di dubitare della sua buona fede. A quanto ho capito penso che potrei restituirgliela nonostante non abbia alcuna garanzia.
E' stata presa su Facebook tra privati.
Sarebbe possibile avere un nome o un numero di qualcuno che potrebbe eseguire questo intervento? Ne " il pennaio" di Firenze ne "le penne di Nello" si sono presi questa responsabilità.
Grazie mille
Ci sono vari riparatori anche qui nel Forum, uno è quello che ha scritto sopra al tuo messaggio, Ottorino.
Anche Maxpop55 ai quali puoi scrivere in privato
Grazie mille, provo a contattarli. E con questo invito qualunque riparatore che si sente in grado di farsi avanti.
Grazie
Parker DUOFOLD recuperabile?
Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 17:21
da sanpei
Karmacoma ha scritto: ↑domenica 6 febbraio 2022, 15:56
sanpei ha scritto: ↑domenica 6 febbraio 2022, 15:50
Volendo anche nibmeister Ugo lo svizzero-milanese, ma è da parecchio che non lo sento
Eh, magari...dove potrei contattarlo?
è un membro del forum ma non ricordo l'user ID qualcuno ci aiuta?
Parker DUOFOLD recuperabile?
Inviato: domenica 6 febbraio 2022, 18:08
da Ottorino
Provo io a dare una mano al nostro nuovo amico.
Certo che se Fabio dice che è rischioso, lo è senz'altro.
Se Karmacoma me la manda, ispeziono col microscopio e semmai levigo.
Addrizzare è troppo rischioso.
Il senso del mio intervento precedente era che, anche se son tanti, 80€ per una penna simile possono essere anche considerate un rischio accettabile sul tavolo della "penna perfetta pagata poco".