Omas 556/S Flex Nib
Omas 556/S Flex Nib
Buonasera a tutti,
vorrei condividere con voi questa splendida Omas 556/S dotata di un pennino favoloso, che passa da Extra Fine a Broad con una facilità estrema, quello che a volte viene definito un "pennello".
Ho provato delle penne moderne dette "flessibili", ma le vintage sono imbattibili da questo punto di vista, sia per morbidezza, flessibilità e capacità di sostenere la flessione con un alimentatore degno di questo nome.
Grazie
vorrei condividere con voi questa splendida Omas 556/S dotata di un pennino favoloso, che passa da Extra Fine a Broad con una facilità estrema, quello che a volte viene definito un "pennello".
Ho provato delle penne moderne dette "flessibili", ma le vintage sono imbattibili da questo punto di vista, sia per morbidezza, flessibilità e capacità di sostenere la flessione con un alimentatore degno di questo nome.
Grazie
- LeonardoCambria
- Touchdown
- Messaggi: 23
- Iscritto il: giovedì 29 luglio 2021, 17:18
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95, per ora...
- Il mio inchiostro preferito: Caran d'Ache Cosmic Black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Torino
Omas 556/S Flex Nib
Bellissima!
Omas 556/S Flex Nib
Grazie!
- LeonardoCambria
- Touchdown
- Messaggi: 23
- Iscritto il: giovedì 29 luglio 2021, 17:18
- La mia penna preferita: Pilot Justus 95, per ora...
- Il mio inchiostro preferito: Caran d'Ache Cosmic Black
- Misura preferita del pennino: Flessibile
- Località: Torino
Omas 556/S Flex Nib
Mi trovo costretto, per onestà, ad ammettere una certa dose di invidia, emozione che trasformerò in ammirazione per non insozzare questo forum con sentimenti infertili e spregevoli.
Anora complimenti!
Anora complimenti!
- Mir70
- Collaboratore
- Messaggi: 1251
- Iscritto il: sabato 11 dicembre 2021, 21:20
- La mia penna preferita: Auretta
- Il mio inchiostro preferito: Sailor Black Kiwaguro
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Settimo T.
- Gender:
Omas 556/S Flex Nib
Pur ammirando la stilo, bella ed elegante nella sua forma essenziale, ammiro molto più la tua capacità nell'utilizzarla : complimenti davvero !
(come quella pubblicità che diceva "la potenza è nulla senza il controllo")
(come quella pubblicità che diceva "la potenza è nulla senza il controllo")
Omas 556/S Flex Nib
Bella penna. 
Complimenti anche per il modo in cui viene usata, la flessione è fenomenale.
Complimenti anche per il modo in cui viene usata, la flessione è fenomenale.

"Riconosci le persone speciali perché tu dai loro le chiavi, ma loro bussano lo stesso."
Omas 556/S Flex Nib
Bellissima! Pennino stupendo!
Per la mia esperienza, i pennini OMAS Extra (non Extra Lucens) sono i più flessibili e duttili. Il suo potrebbe essere, per la sottigliezza della linea, un extra-fine, un pennino non facile da trovare perché suppongo, all'epoca, la gente si orientava maggiormente sul più facile pennino fine.
Le nostre due ragazze hanno ognuna una 556-S in celluloide Grigioperla, entrambe con pennino Extra extra-fine, e ci si divertono molto.
Io uso moltissimo due pennini Extra extra-fini, super-flessibili, uno montato originalmente su una OMAS Gentlemen in celluloide nera e uno sostituto all'originale su una OMAS Ogiva Arco. Entrambi sono, come il suo, strepitosi, e fanno il loro dovere tanto per scrivere come per calligrafare.
Ho una Gentlemen in celluloide Grigioperla con il suo pennino originale extra-fine Extra Lucens: é' divertente, ma non altrettanto flessibile.
Da quanto ho visto, moltissime 556-S hanno pennini straordinari. Complimenti perla sua penna!
Per la mia esperienza, i pennini OMAS Extra (non Extra Lucens) sono i più flessibili e duttili. Il suo potrebbe essere, per la sottigliezza della linea, un extra-fine, un pennino non facile da trovare perché suppongo, all'epoca, la gente si orientava maggiormente sul più facile pennino fine.
Le nostre due ragazze hanno ognuna una 556-S in celluloide Grigioperla, entrambe con pennino Extra extra-fine, e ci si divertono molto.
Io uso moltissimo due pennini Extra extra-fini, super-flessibili, uno montato originalmente su una OMAS Gentlemen in celluloide nera e uno sostituto all'originale su una OMAS Ogiva Arco. Entrambi sono, come il suo, strepitosi, e fanno il loro dovere tanto per scrivere come per calligrafare.
Ho una Gentlemen in celluloide Grigioperla con il suo pennino originale extra-fine Extra Lucens: é' divertente, ma non altrettanto flessibile.
Da quanto ho visto, moltissime 556-S hanno pennini straordinari. Complimenti perla sua penna!
-
- Stantuffo
- Messaggi: 2285
- Iscritto il: giovedì 25 ottobre 2018, 5:52
- La mia penna preferita: Pelikan M1000
- Il mio inchiostro preferito: Kaweco Caramel Brown
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: Palermo
- Gender:
Omas 556/S Flex Nib
Che meraviglia, grazie per aver condiviso 

Fabio
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Il silenzio è d’oro (W. Shakespeare)
Omas 556/S Flex Nib
Ringrazio tutti per gli apprezzamenti, davvero molto graditi.
Premetto che non ho nessuna velleità da "calligrafo", mi piace semplicemente utilizzare le penne e divertirmi nella scrittura, i flex poi danno una libertà di linee che rende la scrittura oltre che piacevole anche gradevole alla vista (niente a che vedere con le splendide opere calligrafiche che si vedono spesso in queste pagine).
Questo pennino, al momento, è il migliore che sono riuscito a trovare.
Premetto che non ho nessuna velleità da "calligrafo", mi piace semplicemente utilizzare le penne e divertirmi nella scrittura, i flex poi danno una libertà di linee che rende la scrittura oltre che piacevole anche gradevole alla vista (niente a che vedere con le splendide opere calligrafiche che si vedono spesso in queste pagine).
Questo pennino, al momento, è il migliore che sono riuscito a trovare.
Omas 556/S Flex Nib
Grazie per l' apprezzamento.fufluns ha scritto: ↑domenica 6 febbraio 2022, 3:39 Bellissima! Pennino stupendo!
Per la mia esperienza, i pennini OMAS Extra (non Extra Lucens) sono i più flessibili e duttili. Il suo potrebbe essere, per la sottigliezza della linea, un extra-fine, un pennino non facile da trovare perché suppongo, all'epoca, la gente si orientava maggiormente sul più facile pennino fine.
Le nostre due ragazze hanno ognuna una 556-S in celluloide Grigioperla, entrambe con pennino Extra extra-fine, e ci si divertono molto.
Io uso moltissimo due pennini Extra extra-fini, super-flessibili, uno montato originalmente su una OMAS Gentlemen in celluloide nera e uno sostituto all'originale su una OMAS Ogiva Arco. Entrambi sono, come il suo, strepitosi, e fanno il loro dovere tanto per scrivere come per calligrafare.
Ho una Gentlemen in celluloide Grigioperla con il suo pennino originale extra-fine Extra Lucens: é' divertente, ma non altrettanto flessibile.
Da quanto ho visto, moltissime 556-S hanno pennini straordinari. Complimenti perla sua penna!
Il pennino di questa 556/S è un Extra Fine di fine anni 40, il disegno con i due triangoli di fianco al "585" indicano che è corrente con la penna, si tratta quindi di produzioni successive a quelli che vengono ritenuti migliori pennini Omas (intendo quelli con la "A" più squadrata), ma sono comunque splendidi.
Mi piacerebbe molto vedere, se ti fosse possibile, delle prove di scrittura con gli Extra extra fini che hai citato (mi sono permesso di darti del tu).
Grazie
- francoiacc
- Contagocce
- Messaggi: 5994
- Iscritto il: martedì 19 dicembre 2017, 23:29
- La mia penna preferita: OMAS Extra Paragon Arco Bronze
- Il mio inchiostro preferito: P.W. Akkerman #5 Shocking Blue
- Misura preferita del pennino: Stub
- Località: Capitale del Regno delle Due Sicilie
- Gender:
Omas 556/S Flex Nib
All’epoca la produzione di pennini era davvero enorme, ti garantisco che tra gli extra lucens ci sono pennini flessibili incredibili. Sono il fortunato possessore di uno di questi Extra Lucens, la flessibilità di questo pennino è impareggiabile, ma non è un pennino da poter usare quotidianamente e richiede carte adeguate.fufluns ha scritto: ↑domenica 6 febbraio 2022, 3:39 Bellissima! Pennino stupendo!
Per la mia esperienza, i pennini OMAS Extra (non Extra Lucens) sono i più flessibili e duttili. Il suo potrebbe essere, per la sottigliezza della linea, un extra-fine, un pennino non facile da trovare perché suppongo, all'epoca, la gente si orientava maggiormente sul più facile pennino fine.
Le nostre due ragazze hanno ognuna una 556-S in celluloide Grigioperla, entrambe con pennino Extra extra-fine, e ci si divertono molto.
Io uso moltissimo due pennini Extra extra-fini, super-flessibili, uno montato originalmente su una OMAS Gentlemen in celluloide nera e uno sostituto all'originale su una OMAS Ogiva Arco. Entrambi sono, come il suo, strepitosi, e fanno il loro dovere tanto per scrivere come per calligrafare.
Ho una Gentlemen in celluloide Grigioperla con il suo pennino originale extra-fine Extra Lucens: é' divertente, ma non altrettanto flessibile.
Da quanto ho visto, moltissime 556-S hanno pennini straordinari. Complimenti perla sua penna!
-
- Pulsante di Fondo
- Messaggi: 302
- Iscritto il: domenica 29 novembre 2020, 18:57
- La mia penna preferita: Waterman Edson
- Il mio inchiostro preferito: aurora nero- blue
- Misura preferita del pennino: Fine
- Località: AVEZZANO
Omas 556/S Flex Nib
All’epoca la produzione di pennini era davvero enorme, ti garantisco che tra gli extra lucens ci sono pennini flessibili incredibili. Sono il fortunato possessore di uno di questi Extra Lucens, la flessibilità di questo pennino è impareggiabile, ma non è un pennino da poter usare quotidianamente e richiede carte adeguate.
[/quote]
Sono perfettamente d'accordo. Io ho una 556/S cedutami da un Maestro del forum, messa a punto con precisione maniacale, eppure anche il suo pennino, pur splendido, ha bisogno di "mano adeguata" e di carte piuttosto patinate.
Pierluigi
[/quote]
Sono perfettamente d'accordo. Io ho una 556/S cedutami da un Maestro del forum, messa a punto con precisione maniacale, eppure anche il suo pennino, pur splendido, ha bisogno di "mano adeguata" e di carte piuttosto patinate.
Pierluigi